Luca Macario
7.790 notizie trovate

TradizioniAceto Balsamico di Modena Igp: ora è tutelato anche in Nuova Zelanda
Dopo ok dal Consiglio Ue, provvedimento in vigore a metà 2024
Novità in vista sul fronte della tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. L’Accordo di libero scambio tra Unione Europea e Nuova Zelanda, approvato definitivamente lo scorso 22 novembre dal Consiglio Euro... continua

PersoneCompagnia dei Caraibi, Paolo Castagno è il nuovo cfo
La società torinese distribuisce distillati, vini e soft drink premium di tutto il mondo
Compagnia dei Caraibi, azienda torinese specializzata nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium di tutto il mondo, n... continua

AttualitàPregel: ex dg rinviato a giudizio
Marco Casol e la moglie avrebbero sottratto risorse dell'azienda per spese personali
L'ex direttore generale ed ex presidente e ceo di Pregel America, Marco Casol, è stato rinviato a giudizio con l'accusa di aver sottratto tra gennaio 2017 e giugno 2019 oltre 100mila euro dai conti della... continua

PersoneMcDonald's, Giorgia Favaro è la nuova ad Italia
Sostituisce Dario Baroni, che va a capo di 11 paesi europei
Dal 15 gennaio Giorgia Favaro sarà la nuova ad di McDonald's Italia, che conta sul territorio nazionale 680 ristoranti e 32 mila dipendenti. Succede a Dario Baroni, ad dal 2021, promosso alla guida di 1... continua

AttualitàColdiretti, domani assemblea generale
L'organizzazione deve eleggere presidente e giunta esecutiva per il prossimo quinquennio
Appuntamento domani al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 per l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e d... continua

AttualitàReport non regge il vino
Frescobaldi (Uiv): "Narrazione imbarazzante, considerazioni da bar sport"
“Riteniamo che l’inchiesta di Report sul vino in onda ieri sera sia stata un’occasione di servizio pubblico mancata per la testata della Rai. Siamo fermamente convinti che un giornalismo libero sia neces... continua

ViniPignoletto ER Dop, riconoscimento Ue
La nuova Dop Emilia-Romagna caratterizza il vino nelle province di Bologna, Modena e Ravenna
Da Bruxelles arriva un nuovo riconoscimento per la vitivinicoltura dell’Emilia-Romagna con la notizia che, dopo una procedura che si è protratta per anni, la Commissione europea ha registrato la nuova Do... continua

TradizioniDop economy: boom grazie a prodotti di allevamento
Di oltre 20 mld di fatturato, quasi il 30% proviene da latticini e salumi
Grana Padano, con un fatturato di 1,73 miliardi di euro, sorpassa il Parmigiano Reggiano e diventa la prima Dop d'Italia. continua

AttualitàBommaré porta a cena la solidarietà
Cena di Natale a Milano a sostegno del Pane Quotidiano
Pane Quotidiano & Bommaré Milano hanno organizzato una cena di Natele in beneficenza "Pane e cuore", domani 17 dicembre ore 19:00: tutti possono partecipare al ristorante in Viale Bligny 39 a favore di... continua

FiereBolognafiere ha presentato domanda per la quotazione
Le negoziazioni partiranno il 20 dicembre sul segmento delle pmi Euronext Growth Milan
BolognaFiere ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale.L’ammissione alle negoziazioni su EGM-Pro avv... continua

Studi e ricercheEtichette. Scienziati riuniti per superare il Nutriscore
Decalogo comune Italia-Spagna sui principi dell'etichettatura nutrizionale front-of-pack/Allegato
Un gruppo di scienziati italiani e spagnoli ha stilato un decalogo di principi che un’etichetta nutrizionale front-of-pack dovrebbe avere per creare una base comune e aiutare i consumatori a fare scelte c... continua

Atti governativiEtichette. Ue: obbligo di indicare origine frutta in succhi e marmellate
Via libera dal Parlamento di Bruxelles alla direttiva "breakfast"
Plaude la Coldiretti: “Un passo importante fortemente sollecitato dalla Coldiretti impegnata da anni nel percorso di trasparenza dell’informazione ai consumatori sull’origine degli alimenti portati a tavola". continua

Atti governativiTecniche genomiche/3. "Non perdere opportunità green"
Prandini (Coldiretti): "Per biodiversità, sovranità alimentare e vincere la sfida climatica"
“Per difendere la biodiversità, la distintività e vincere la sfida climatica, l’Unione Europea non può perdere le opportunità offerte dalla nuova genetica green (TEA) che non ha nulla a che vedere con i v... continua

Atti governativiTecniche genomiche/2. Filiera Italia: "Occasione mancata"
Scordamaglia: "Auspichiamo sia comunque solo rimandata”
Niente accordo in Consiglio Ue sul regolamento sulle piante ottenute con le nuove tecniche di modifica del genoma, le cosiddette Tea- Tecniche di Evoluzione Assistita (anche NTG-Nuove Tecniche Genomiche).... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo confermata nei DJ Sustainaibility Index World e Europe
Unica banca italiana, presente negli indici per il 13° anno consecutivo
Intesa Sanpaolo è stata inclusa anche quest’anno negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mond... continua

Atti governativiCarne artificiale, proposta di legge per vietarla anche in Francia
Iniziativa dei parlamentari de Les Républicains cita esplicitamente la legge italiana
E stata depositata al parlamento francese la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della... continua

FiereVillaggio Coldiretti, bagno di folla a Napoli
Stimate 500mila presenze e sfilata di autorità
Sono oltre mezzo milione le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti di Natale in piazza Municipio a Napoli, il grande mercatino natalizio realizzato per il ponte dell’Immacolata per dare la p... continua

TradizioniIl suino sardo diventa presidio Slow Food
Il porceddu, piatto regionale per eccellenza, ha un valore culturale fortissimo/Gallery
Mantello scuro, taglia piccola, zampe corte e robuste e una criniera di lunghe setole sulla schiena: è il suino Sardo, appena entrato a far parte dei Presìdi Slow Food. Una razza rustica, allevata in t... continua

LiquoriWhisky: ecco la collezione firmata Stella e Mary McCartney
The Macallan lancia la nuova seria limitata The Harmony Collection
The Macallan, in collaborazione con Stella e Mary McCartney, ha creato la terza edizione di The Harmony Collection, serie limitata di uscite annuali che mette in luce la mentalità innovativa e creativa... continua

AttualitàFabbri 1905 celebra la mixology in rosa
Lady Amarena Italia 2023 (ispirata da Bansky) viene dalla Sardegna
Con la settima edizione di Lady Amarena Italia, evento che quest’anno ha visto trionfare a Roma Francesca Aste da Carloforte, nuova regina della mixology italiana con il suo cocktail rosa Bansky Martini, F... continua

FierePanettone/2. A Roma va al Maximo
Nella kermesse a Roma premiate le migliori pasticcerie artigianali nazionali
Roma celebra il panettone artigianale e lo fa ai massimi livelli. Panettone Maximo, manifestazione giunta al suo quinto anno e per prima volta in edizione nazionale, al Salone delle Fontane all’Eur, h... continua

Economia e finanzaPrivate equity. Quadrivio acquisisce Isa (tecnologie zootecniche)
La controllata Ska punta a diventare un polo aggregatore per il settore
Quadrivio Group, tramite la controllata vicentina Ska (impianti per avicoltura), ha annunciato l’acquisizione di Isa S.r.l. e Isa Montaggi S.r.l. gruppo italiano di Erbé (Verona) che produce strutture in... continua

AttualitàCaivano. Industrie alimentari per il riscatto
De Nigris: "Vogliano assumere in pieno la nostra missione sociale"
Caivano, il paese in provincia di Napoli teatro delle recenti tragedie sociali, è anche uno dei più importanti poli industriali del Mezzogiorno e di tutta Italia. Un'area industriale di oltre due milioni d... continua

Atti governativiEtichette. Andrà indicata la provenienza della frutta in conserve e succhi
“Coldiretti: "Passo importante nel percorso di trasparenza sull’origine degli alimenti a tavola"
Col voto positivo della Commissione ambiente del Parlamento Europeo arriva l’obbligo di indicare la provenienza della frutta utilizzata in succhi e marmellate, oltre che per il miele per il quale vengono r... continua

Ristorazione e ospitalitàEataly/2. A Roma Termini un format "condensato"
Cipolloni: "Cambiano le dimensioni dei punti vendita, con abitudini dei consumatori"/Gallery
Eataly apre alla stazione Termini e conquista un avamposto nel cuore della Capitale. A 11 anni dall’inaugurazione del megastore all’ex terminal Ostiense, e dopo il flop di Piazza Repubblica, nel 2015, Eat... continua

Packaging e logisticaCoripet, esplode il costo del contributo di riciclo
Aumento monstre di quasi 12 volte, da 16 a 183 euro per tonnellata
Stangata in arrivo per il soci del Coripet, consorzio volontario attivo nel riciclo di bottiglie PET. "L’attuale scenario di riferimento - spiega una nota - ha richiesto un aggiustamento del CRC (il c... continua

Atti governativiPesticidi. Parlamento Ue boccia aumento limiti triciclazolo
Coldiretti: "Così si salva la produzione del riso made in Italy"
La Commissione Ue vuole aumentare il limite per i residui di triciclazolo nel riso da 0,01 a 0,09 mg/kg, ma la commissione ambiente del parlamento europeo a larghissima maggioranza ha chiesto alla Commissione... continua

LiquoriPernod Ricard punta sui sapori italiani
Presentato il nuovo 207 Amaro Locale che unisce essenze d'eccellenza
Pernod Ricard Italia lancia il 207 Amaro Locale e sceglie la Capitale per presentare una novità assoluta per la casa francese: un nuovo amaro che vuole rappresentare l'essenza della cultura italiana,... continua

PersoneTerranostra, Dominga Cotarella è la nuova presidente
E' l'associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti
Dominga Cotarella è il nuovo presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in occasione in occasione dell’assemblea nazionale che si è svol... continua

PersoneInalpi ingaggia Francesco Pugliese (ex ad Conad)
Il gruppo lattiero-caseario punta sul super manager per lo sviluppo del piano strategico
L’assemblea degli azionisti Inalpi, azienda lattiero-casearia di Moretta (Cn), ha deliberato l’ingresso di Francesco Pugliese (ex ad di Conad per lunghi anno) come consigliere d’amministrazione indipendente.“In poco pi... continua

AttualitàCrik Crok, missione rilancio compiuta
Ufficializzata la nuova proprietà in occasione della visita del ministro Lollobrigida/Gallery
Crik Crok, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di snack salati, ha ospitato ieri il Ministro Francesco Lollobrigida e il Sindaco di Pomezia Veronica Felici nella sede del proprio stabilimento d... continua

Atti governativiApprovato accordo libero scambio UE/Nuova Zelanda
Coldiretti: "Bene la tutela delle Ig, ma resta molto da fare: falso made in Italy vale 120 mld"
Il Parlamento europeo ha approvato pochi giorni fa l'accordo di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda, grazie al quel verranno eliminati il 100% dei dazi neozelandesi sulle esportazioni UE e il 98,5% dei... continua

AttualitàGiornata mondiale dell'ulivo. Produzione in calo e prezzii in crescita
Un milione di piante in più in Italia grazie a fondi Pnrr per contratti di filiera gestiti da Caldiretti e Unaprol
In occasione La celebrazione di ieri della giornata mondiale dell'ulivo proclamata dall'Unesco e celebrata ieri in tutto il mondo, balza all'occhio l'impatto dei cambiamenti climatici che colpiscono anche... continua

PersoneFranco Polotti è il nuovo presidente de La Linea Verde
Domenico Battagliola comfermato amministratore delegato
Domenico Battagliola è stato confermato amministratore delegato de La Linea Verde, mentre Franco Polotti è stato nominato presidente in sostituzione di Andrea Battagliola, che rimane nel cda del gruppo bre... continua

Atti governativiPnrr. Governo raddoppia risorse per agroalimentare
Coldiretti e Filiera Italia: "Accolte in pieno le nostre proposte"
Il governo ha annunciato il raddoppio delle risorse per l'agroalimentare con la nuova versione del Pnrr, al cui interno state anche recepite diverse proposte di Coldiretti e Filiera Italia. “Vogliamo r... continua

AttualitàForum Coldiretti/3. Giorgetti: "Valorizzare il patrimonio fondiario pubblico per l'agricoltura"
Prandini: "La cessione dei terreni toglie allo stato il compito improprio di coltivare la terra"
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto oggi con un videomessaggio al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato a Roma da Coldiretti in collaborazione... continua

Comunicati stampaFocus sul food al WomenX Impact 2023
Un forum con le testimonianze al femminile coordinato da Francesca Amadori
Sono iniziati oggi i lavori del WomenX Impact, summit per l’empowerment femminile, al FICO di Bologna fino al 25 novembre. L'evento, che ogni anno raccoglie centinaia di professioniste attorno al tema d... continua

Studi e ricerchePer una filiera del pomodoro sempre più sostenibile
Simposio scientifico a Napoli ha coinvolto tutti gli attori, dagli agricoltori all'industria
Presentato "Il Rosso by Bayer": genetica, protezione e digitale per una gestione integrata del pomodoro da industria. Un progetto dedicato agli attori della filiera per un pomodoro sostenibile e di qualità. continua

PersoneGdo. Santambrogio (VéGé) è il manager più social
Secondo un'indagine di alimentando.info
Il manager della gdo più attivo sui social risulta Giorgio Santambrogio, ad del gruppo VéGé con 42.377 follower su LinkedIn e 38.338 su X (l'ex Twitter). E' quanto emerge da un'analisi del portale Alimentando.info. Pe... continua

Economia e finanzaFoodservice. Nishimoto rileva l'italiana Uniontrade
Il gruppo giapponese rafforza la posizione nella distribuzione alimentare in Italia
Nishimoto Co. Ltd., società di riferimento mondiale nella distribuzione di cibo etnico e quotata alla Borsa di Tokyo, tramite la controllata Wismettac Harro Foods Limited ha completato l'acquisizione... continua

Atti governativiFitofarmaci/2. Coldiretti/Filiera Italia: "Salva la dieta mediterranea"
Produzioni a rischio con irrealistica proposta (bocciata) di dimezzarne l'uso
Il mancato accordo dell’Europarlamento sulla proposta di uso sostenibile dei fitofarmaci (SUR) salva le produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, messe a rischio dalla irrealistica p... continua

Atti governativiFitofarmaci, Parlamento UE boccia riforma proposta dalla Commissione
Plaude Confcoop Agripesca: “Gli agricoltori non possono continuare ad essere considerati nemici dell’ambiente”
Il Parlamento europeo che ha respinto oggi in votazione plenaria a Strasburgo la proposta di riforma dei fitofarmaci presentata dalla Commissione. Dopo la bocciatura da parte dell’europarlamento, si a... continua

Atti governativiImballaggi/4. Positivo il giudizio delle imprese sul nuovo regolamento
Mascarino (Federalimentare): “Voto grande vittoria per l’Italia, per ambiente e per nostre industrie”
Positivo anche il commento di Micaela Pallini (Federvini):“Accogliamo con grande soddisfazione l’esito della votazione odierna". continua

Atti governativiImballaggi/3. Su nuove norme vince la filiera italiana
Esulta gruppo di associazioni, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, impegnate a difendere l'agroalimentare nazionale
Coldiretti, Filiera Italia, Cia, Confapi, Ancc-Coop, Ancd-Conad, Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione&Servizi, Ue.Coop, Flai Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil esultano per lo stop alle restrizioni... continua

Atti governativiImballaggi/2. "Prevalso buonsenso, sconfitta posizione ideologica"
De Castro: "Risposta concreta per riduzione rifiuti, senza mettere a repentaglio migliaia di posti di lavoro"
"Sugli imballaggi il Parlamento Europeo a grande maggioranza fa prevalere il buon senso, sconfitta una posizione ideologica che avrebbe danneggiato le imprese e l'ambiente. Per il sistema italiano, un... continua

Atti governativiImballaggi, Parlamento Ue approva nuovo regolamento. Vince la posizione italiana
Fissati nuovi obiettivi generali di riduzione degli imballaggi da qui al 2040
Il parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza il nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr). Il testo – essendo un Regolamento e non una direttiva – entrerà subito in vigore. Anch... continua

AttualitàDonne: Camst e D.i.Re uniti nella lotta contro la violenza
Nuovo progetto di sensibilizzazione e formazione rivolto al mondo delle scuole
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il prossimo 25 novembre, Camst ha rinnovato la collaborazione con l’Associazione D.i.Re - Donne in rete con... continua

FrodiDogane: scoperto evasore che contrabbandava vodka
Commercializzati da Perugia 50mila litri, evasione per 230mila euro
I funzionari del Reparto antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Perugia, nell’ambito di attività d’indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, hanno accertato una evasione di circa 230 mi... continua

AttualitàCoop e PizzAut insieme per il Natale
Box regalo con gli ingredienti base per la pizza. I proventi a sostegno del locale inclusivo
Se lo slogan di Pizzaut è sognare per costruire un mondo migliore, quale momento più propizio se non quello natalizio. Nata dalla collaborazione tra Coop e la realtà di Nico Acampora, padre del progetto di... continua

PersoneAssica, Pizzagalli presidente pro-tempore
Sostituisce D'angeli che si è dimesso dopo aver terminato il rapporto professionale con Clai
Il Consiglio di presidenza di Assica ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli, che ha da poco terminato l'incarico di Direttore Generale con l'azienda imolese Clai.Assica, in conformità al... continua