Luca Macario
7.790 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàC'era un'Avolta Autogrill
Dopo essere stata acquisita da Dufry, della società italiana rimane solo il marchio
Dall'acquisizione di Autogrill da parte di Dufry è nato un gruppo da 12 miliardi di fatturato che è stato ribattezzato Avolta. "Si potrebbe dire che dentro Avolta batte un cuore italiano", ha spiegato i... continua

Atti governativiColdiretti: "Bene Lollobrigida su problema dei lupi in Europa"
"Gli agricoltori hanno un ruolo strategico nella gestione dell'ambiente
"Affrontare a livello europeo il problema dell’invasione delle specie selvatiche è di importanza strategica dal punto di vista sociale, economico ed ambientale". E’ quanto afferma il presidente della Cold... continua

Atti governativiUe. Agrifish: per Lollobrigida "L'uomo deve essere considerato regolatore biodiversità"
Il governo chiede di rivedere la posizione Ue sulle specie in estinzione, in particolare i lupi
"L'agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità deve essere riconosciuto". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità al... continua

Atti governativiCarne artficiale. La legge stoppa anche il meat sounding
Coldiretti: "Attesa per il decreto attuativo con le denominazioni da vietare"
Dalla legge approvata definitivamente dal Parlamento arriva anche lo stop all’uso distorto di denominazioni tradizionalmente riferiti a prodotti a base di carne ma composti su base vegetale come prosciutto, b... continua

AttualitàGlifosato: Filiera Italia plaude all'astensione italiana
Diserbante autorizzato per altri 10 anni, anche se ci sono lacune nei dati e questioni irrisolte
"Accogliamo favorevolmente il voto di astensione dell’Italia sul rinnovo dell’autorizzazione del glifosato avvenuto nel corso del Comitato d’appello indetto ad hoc per tale votazione", ha dichiarato Luigi... continua

VideoGli aceti Ponti puntano alla sostenibilità e all'export
Intervista esclusiva con Giacomo Ponti, nona generazione alla guida del gruppo
Portare sulle tavole di tutto il mondo prodotti alimentari che uniscono la grande tradizione italiana del buon cibo con la ricerca di gusti innovativi, ai massimi standard di qualità. È la missione di P... continua

AttualitàCarne sintetica: Codacons denuncia i deputati Magi e Della Vedova
I parlamentari avevano offeso pesantemente i rappresentanti della Coldiretti
I contenuti della rissa sfiorata il 16 novembre davanti a Palazzo Chigi tra i deputati di +Europa Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova (vedi articolo di EFA News) ed il Presidente di Coldiretti, Ettore... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana: bando per la comunicazione da 1,13 milioni
Focus sull'Australia. Il termine per inviare le offerte al Consorzio è il 12 dicembre
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana informa ha presentato, per la pubblicazione nel Supplemento della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, l’avviso di gara a procedura aperta per l’affidamento della... continua

PersoneMontalcino, l'addio dell'ad di Cantina Mastrojanni è un caso
Magnolfi ha abbandonato dopo un anno dalla nomina l'azienda di Francesco Illy
Proprio nel corso di Benvenuto Brunello, la kermesse organizzata dal Consorzio che presenta la nuova annata del rosso italiano più amato a livello internazionale fino al 28 novembre, è esploso via facebook i... continua

DistribuzioneAtlante, obiettivo fatturato di 350 milioni nel 2026
Intervista con Natasha Linhart: "50% dei ricavi dall'export di cibi italiani di alta qualità"
Galeotti furono l’amore e le bevande a base di soia sostitutive del latte: così Natasha Linhart, inglese purosangue (ma bolognese di adozione dopo il matrimonio con un imprenditore italiano) ha iniziato 30... continua

AttualitàCarne sintetica/3. Scontro sfiorato in piazza
Deputati di +Europa provocano e offendono Coldiretti, che reagisce
Rissa sfiorata davanti a Montecitorio, durante la votazione sul ddl (approvato) che vieta la produzione di carne sintetica in Italia.“Esporre dei cartelli con la scritta ‘coltivate ignoranza’ è una in... continua

AttualitàBibite, sempre meno zucchero aggiunto
Meno 24mila tonnellate in tre anni nelle bevande analcoliche
Il risultato, grazie a riformulazione dei prodotti e riduzione dell’offerta calorica, supera del 30% l’ultimo obiettivo fissato dal Protocollo con il Ministero della Salute. Dal 2008 lo zucchero è stato ridotto complessivamente del 41%. continua

DistribuzioneDespar cresce in Calabria
Col nuovo Eurospar a Mirto (CS) la rete raggiunge circa 80 locali/Gallery
Cresce la quota di mercato Despar in Calabria e nell’area cosentina: nel Comune di Mirto è stato inaugurato un Eurospar in Via della Repubblica. Despar Centro-Sud amplia così ulteriormente la propria pre... continua

FiereBolognaFiere, quotazione low profile
Il gruppo sceglie il segmento delle società microquotate
BolognaFiere verso lo sbarco su Piazza Affari entro la fine dell’anno. Dopo il Comune di Bologna e il cda del polo fieristico bolognese, anche l’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il proget... continua

Economia e finanzaBiometano, protocollo di sviluppo tra Italgas e Coldiretti
Obiettivo, realizzare nuovi impianti e favorire la conversione dei vecchi biogas
Coldiretti e Italgas, primo operatore in Italia e Grecia nella distribuzione del gas e terzo in Europa, hanno firmato oggi presso il Masaf un protocollo d’intesa volto a favorire lo sviluppo della produzione d... continua

PersoneCaviro, Luisa Bortolotto è la nuova responsabile estero
Gestirà il commerciale internazionale del gruppo che esporta in 80 paesi
Luisa Bortolotto è la nuova responsabile commerciale estero di Caviro, il maggior gruppo vitivinicolo d’Italia che esporta in oltre 80 paesi.Forte di una ricca esperienza professionale nel mondo commerciale e... continua

FiereAlla Reggia di Portici, al via la Giornata Nazionale del Finocchio
Per la prima volta un grande evento dedicato all’ortaggio di cui l’Italia è produttore mondiale
Un ortaggio prezioso. Ma poco abituato alle luci della ribalta. Proprio per promuovere le sue peculiarità si inaugura domani in provincia di Napoli, nella Reggia di Portici, presso il Dipartimento di... continua

Economia e finanzaContratto ristorazione, trattative interrotte
I sindacati hanno rifiutato la piattaforma proposta da Aigrim e Fipe Confcommercio
Si è tenuto oggi un nuovo incontro tra le Associazioni delle Imprese del settore della Ristorazione e del Turismo e le Organizzazioni Sindacali, che ha seguito i numerosi tavoli tecnici che si sono tenuti... continua

Economia e finanzaInflazione in calo/2. Federdistribuzione conferma impegno per trimestre
Segnale positivo, ma "si continua a contrapporre una situazione di debolezza dei consumi"
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di ottobre evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in significativa frenata, così come il carrello della sp... continua

DistribuzioneCentromarca diffida MD a ritirare pubblicità
La campagna sulla marca privata violerebbe codice autodisciplina: sarebbe ingannevole e denigratoria
Centromarca ha invitato e diffidato MD a provvedere all'immediata sospensione di una campagna veicolata sul profilo Youtube MD nonché, sui canali Rai Play, Mediaset Play e Ciao People, per promuovere... continua

PersoneAncit, Valsecchi nominato presidente
Alla vicepresidenza dei conservieri ittici eletti Filippo Amodeo e Giacinto Callipo
L'assemblea dell'Ancit - Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare - ha eletto Giovanni Battista Valsecchi nuovo Presidente per il prossimo quadriennio. Subentra a a Simone Legnani (Bolton... continua

FiereTartufo Bianco, al via la fiera di Acqualagna
Oggi inaugurazione nella cittadina delle Marche con la premier Giorgia Meloni
Già si parla di tartufo presidenziale. Perché a tenere a battesimo la 58ma Fiera del Tartufo Bianco al via oggi ad Acqualagna, in provincia di Pesaro e Urbino, interverrà il presidente del consiglio Gi... continua

TradizioniDop economy, Modena protagonista
Un convegno fa il punto sulla riforma Ue delle IG
Organizzato in Camera di Commercio da Piacere Modena. continua

AttualitàGiovani agricoltori, proposta di legge per valorizzarli
Mascarino (Federalimentare): "Forza dell’agroalimentare si misurerà dalla capacità di incentivare sviluppo lungo tutta la filiera"
"L'Incardinamento oggi alla Camera dei Deputati della Proposta di legge per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel mondo agricolo, promosso dal presidente della commissione Agricoltura M... continua

Economia e finanzaMarr, per Mediobanca è l'azione del mese
Previsti margini in rialzo per la società controllata da Cremonini
"In un contesto di persistenti pressioni sui consumi interni, soprattutto sui beni discrezionali, manteniamo la nostra preferenza relativa per una società come Marr, con un rating Outperform e un Target... continua

BeverageHoreca: oggi gli stati generali
Assobibe: "Canale importante per il settore delle bibite analcoliche"
David Dabiankov, DG Assobibe: "la filiera dev’essere unita nel chiedere politiche che sostengano la crescita e le imprese. In questo contesto, il posticipo della sugar tax a luglio 2024 contenuto nella bozza di Manovra finanziaria alimenta incertezze che si ripercuotono su tutta la catena del valore". continua

Atti governativiImballaggi/4. Federvini: accolte le nostre istanze sui vini
"Ma l’obbligo di riuso per spiriti e vini aromatizzati mette a rischio settori chiave del Made in Italy"
“Un voto in chiaroscuro quello di stamattina sulla revisione della Direttiva Imballaggi: se i vini, grazie al fondamentale lavoro condotto dalla delegazione italiana, possono finalmente tirare un sospiro d... continua

VideoIl food italiano protagonista ad Anuga 2023
Interviste con Carlo Tampieri (Surgital), Enrico Chiomento (Ca.Form), Gabriella Bollino (Inalpi), e Alan Casagrande (La Rustichella)
Il meglio delle eccellenze alimentari italiane protagonista a Colonia, dove si è da poco conclusa L’edizione 2023 della fiera Anuga, il più grande evento fieristico al mondo dedicato all’alimentare. L’Ita... continua

Studi e ricercheCibo e salute: nasce la fondazione Aletheia
Il direttore Fargione: "Raccontare la verità sul food con un team di autorevoli esperti e scienziati"
Cibo e salute: al via un nuovo think tank scientifico che riunisce alcune tra le firme più autorevoli del mondo accademico italiano per promuovere modelli nutrizionali e stili di vita sani, contrastare... continua

FiereAllestimenti sostenibili: il caso Prostand (IEG)
La riduzione degli impatti certificata da uno studio dell'Alma Mater presentato al Tecnopolo di Rimini
"Qual è l'impatto ambientale della tua azienda? Analisi e strategie. Il caso Prostand": è stato questo il tema dell’evento patrocinato dall’Osservatorio Allestimenti di Prostand, il primo dedicato all’a... continua

VideoLe eccellenze italiane in vetrina ad Anuga 2023
Interviste con Roberto Brazzale, Francesca Fiorini (Eurovo) e Silvia Pierini (Urbani Tartufi)
L’edizione 2023 della fiera Anuga a Colonia, il più grande evento fieristico al mondo dedicato all’alimentare da poco concluso, ha visto una partecipazione record dell’Italia: con più di 1000 aziende esposit... continua

VideoLa rivoluzione del codice a barre
La spiegano Alessandro d'Este (GS1 Italy), Maura Latini (Coop Italia) e Silvia Bagliani (Mondeléz)
Il codice a barre compie 50 anni e si evolve, diventando digitale e aprendo alle imprese un nuovo mondo di potenzialità applicative, anche in termini di intelligenza artificiale. È stata presentata a M... continua

AttualitàFake news alimentari: rischi e opportunità dei social media
L'intervento di Davide Calderone (Carni Sostenibili) in un convegno a Milano
Successo di pubblico alla presentazione del libro di Ruben Razzante "I (social) media che vorrei", pubblicato da Franco Angeli. continua

VideoClai: l'eccellenza emiliana dei salumi alla sfida dell'export
Intervista esclusiva col dg Pietro D'Angeli
L'ultima edizione di Anuga, la più grande fiera agroalimentare del mondo, conclusasi lo scorso 11 ottobre a Colonia, è stata caratterizzata da una forte presenza di aziende italiane. Una di queste è Cl... continua

Atti governativiUrso: "Significativo il rinvio delle Sugar e Plastic Tax"
Assobibe: "Concordiamo con quanto espresso dal ministro"
"E' significativo che sia stato previsto il rifinanziamento per tutto il 2024 della carta ‘Dedicata a Te’, a sostegno dei consumi, oltre al rinvio delle Sugar e Plastic Tax, la cui introduzione avrebbe ind... continua

VideoL'industria di marca protagonista al salone della CSR 2023
Interviste con Vittorio Cino (Centromarca), Marco Travaglia (Nestlé) e Sandro Castaldo UniBocconi)
Il contenimento degli impatti sull’ambiente, l’approccio etico al mercato e l’attenzione verso le esigenze della società civile costituiscono priorità imprescindibili per la moderna Industria di Marca.... continua

LiquoriRoma, dai Sette Colli alle Highlands
Una serata esperienziale degustando il gin scozzese Hendrick's
Metti una serata esclusiva presso un nuovo ristorante a Roma per una presentazione d'eccezione del famoso Hendrick's Gin, brand scozzese di alta gamma distribuito in Italia da Velier."Volevamo una serata... continua

VideoSostenibilità: cresce l'impegno del settore delle carni e salumi
IVSI e Assica protagonisti al Salone della CSR 2023 a Milano
Interviste con Francesco Pizzagalli, Presidente dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, e Monica Malavasi, responsabile comunicazione Assica. continua

AttualitàLidl contestata dagli animalisti al salone della Csr
Protestano per le condizioni di allevamento dei polli venduti dal discount
Al Salone della Csr a Milano, venerdì 6 ottobre, è andata in scena una contestazione contro Lidl, nell'ambito di una campagna internazionale nei confronti del gruppo discount, iniziata un anno fa: 20 O... continua

IndustriaUn Menù con 90 anni di storia
L'azienda emiliana di specialità alimentari ha organizzato un open day per presentare le novità
1932: Romolo Barbieri fonda a Cavezzo (Mo) il salumificio che porta il suo nome. È solo il primo passo di una lunga storia imprenditoriale che porterà alla creazione di Menù, oggi un’impresa leader nell... continua

ViniPremi. Terre del Lambrusco candidate a Wine Region of the Year
Intervista esclusiva con Cecilia Lombardini, del gruppo Giovani del Consorzio di Tutela
Che quello del Lambrusco fosse un mondo in pieno fermento era cosa nota, anche all’estero. A conferma infatti della vivacità delle bollicine emiliane arriva in questi giorni, per le Terre del Lambrusco, la... continua

Comunicati stampaImmobiliare. Dea Capital vende complesso a Roma
La proprietà del fondo Alpha valorizzata per 4,8 milioni di euro
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. ha accettato una proposta irrevocabile di acquisto per l’immobile sito in Roma, Via Emilio Longoni 3/7, di proprietà del Fondo Alpha, fondo di investimento alternativo im... continua

VideoPrezzi, l'impegno della distribuzione
Intervista con Carlo Buttarelli, presidente di Federdistribuzione
Tutto pronto per far partire il pacchetto di misure anti-inflazione messo a punto dal Mimit, per il trimestre ottobre-dicembre 2023. Iniziativa accolta tiepidamente delle industrie, e che continua a sollevare... continua

CaffèIlly, nasce Incantalia
E' il nome della nuova catena di store del Polo del Gusto. Prima apertura a Trieste
Annunciata l'apertura di 100 negozi in 5 anni, facendo leva sul franchising. continua

Economia e finanzaLa Piadineria è in vendita?
L'azionista Permira starebbe per mettere sul mercato la catena di 360 ristoranti
E' il balletto del private equity e ora tocca a La Piadineria, catena di locali fondata nel 1994 con 360 ristoranti e 200 milioni di fatturato previsti nel 2023, che potrebbe essere venduta. Secondo rumors... continua

Economia e finanzaFerrero, 2.400 euro di premio produzione ai lavoratori
Accordo coi sindacati per circa 6.000 dipendenti italiani
Ferrero sindacati annunciano l’accordo sul premio individuale legato agli obiettivi (PLO) 2022/23 , che Ferrero distribuirà ai propri dipendenti in Italia, impiegati ed operai. (esclusa la popolazione di... continua

FrodiEsselunga, stangata dall'Agenzia delle entrate
Versati 48 milioni di euro nell'ambito dell'inchiesta su presunta frode fiscale sull'Iva
Costa cara a Esselunga l'inchiesta della Procura di Milano per una presunta frode fiscale sull'Iva attraverso i cosiddetti "serbatoi di manodopera": la società ha versato circa 48 milioni di euro all'Agenzia d... continua

VideoRapporto Coop 2023 certifica frenata dei consumi
Intervista con Albino Russo, direttore dell'ufficio Studi economici di Coop e curatore dello studio
È stato presentato il Rapporto Coop 2023 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, stilato alla luce dello scenario geopolitico internazionale e del fenomeno inflattivo che sta interessando l’... continua

Comunicati stampaDivella, super concorso a premi
Per tutto il mese, si vincono elettrodomestici Ariete e buoni shopping
Divella lancia super concorso per premiare i suoi clienti. Per tutto il mese di settembre, si possono vincere ogni giorno fantastici elettrodomestici della linea Ariete Vintage e buoni shopping.Dal 1 al... continua

Atti governativiG20: annunciata alleanza mondiale sui biocarburanti
L'Italia punta a superare il divieto Ue di usarli dal 2035
Un’alleanza mondiale sui biocarburanti, che può rafforzare la posizione dell’Italia nella Ue dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono la produzione di mater... continua