Clara Moschini
4.514 notizie trovate

ItticoPesce resta il re dei menù natalizi, ma a larghi passi avanza il frozen
Complice crisi e rincari, aumenta l'ittico surgelato sulle tavole degli italiani
Il Natale è alle porte e gli italiani, come ogni anno, si preparano a imbandire la tavola per la cena della Vigilia che - come da tradizione - avrà un unico protagonista: il pesce. Nonostante i rincari d... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, agevolazioni per i cuochi professionisti
Le domande per il credito d'imposta potranno essere presentate dal 27 febbraio fino al 3 aprile 2023
Urso, titolare del Mimit: “Un aiuto concreto agli ambasciatori della nostra gastronomia in Italia e nel mondo” continua

AttualitàItalia e Fao insieme a sostegno dei Paesi mediterranei più bisognosi
E più carenti in sprechi alimentari, gestione acque, uso efficiente/accesso a fertilizzanti, innovazione e ricerca
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) e l'Italia lavoreranno insieme per sostenere i Paesi del Mediterraneo più bisognosi nei settori della gestione dell'acqua,... continua

Atti governativiApicoltura: aumentate da 9 a 17 mln l'anno le risorse
Ministro Lollobrigida firma il decreto
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli interventi in favore del settore apistico previsti... continua

AttualitàMalattia del cervo: movimentazioni zootecniche sarde verso la ripresa
Ed è di oltre 80 mln l'intervento straordinario per il rilancio del sistema agropastorale isolano
La Sardegna verso la ripresa della movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre a seguito dei focolai registrati nell’isola per la malattia emorragica epizootica del cervo (Ehdv) nel... continua

Economia e finanzaJv Campari Group e Moët Hennessy rileva Tannico al 100%. Cambia il ceo
Acquisita quota non detenuta: confermata creazione di un player fascia alta dell'e-commerce paneuropeo
A un anno circa dalla sua creazione, la joint-venture tra Campari Group e Moët Hennessy acquista le restanti quote di Tannico, diventandone così proprietaria del 100% del capitale sociale, ed ora mira a... continua

DistribuzioneMilano: Esselunga apre un laEsse in Città Studi
11° store del format di vicinato, in un immobile ricco di murales "storici" restaurati
Ha aperto ieri a Milano in zona Città Studi il nuovo negozio laEsse, il format di vicinato di Esselunga, nato per soddisfare le esigenze di una "spesa quotidiana", recita una nota. Si tratta dell’undicesima ap... continua

AttualitàLe sfide del vitivinicolo: risposte comuni da Italia, Spagna e Francia
Il Comitato misto dei 3 Paesi riunito in sessione plenaria ieri Roma: decisioni concordate
Il Comitato misto franco-spagnolo-italiano per il settore vitivinicolo ha tenuto il 30 novembre a Roma la sua quinta riunione plenaria dopo la sua creazione nell'estate del 2017. Questa è stata la prima... continua

AgroalimentareRobotica e automazione in agricoltura a Fieragricola Tech di febbraio '23
"E' la risposta alle esigenze di sicurezza sul lavoro, di transizione ecologica e tracciabilità"
Dai droni alle macchine semoventi per il diserbo meccanico, la difesa o il monitoraggio delle colture, ma anche per trasportare attrezzi e compiere operazioni di raccolta. Sono già questi gli ambiti operativi... continua

FiereIEG tra le prime in Europa a certificare ISO 20121 Ecomondo e le sedi di Rimini e Vicenza
Di più: a inizio 2023 l’iter riguarderà anche il Palacongressi di Rimini. La consulenza è di Hera
Eventi fieristici sempre più sostenibili per Italian Exhibition Group (IEG) che, tra le prime Società del settore a livello europeo, è riuscita ad aggiungere la certificazione ISO 20121 al suo ricco pa... continua

AgroalimentareLiguria apre oggi bando da € 5,4 mln a sostegno dei giovani agricoltori
Con meno di 41 anni, che avviano per la prima volta un'impresa agricola
Con deliberazione di Giunta regionale n.1135 del 18 novembre 2022 sono state approvate le procedure per il “Pacchetto Giovani”, attuato in un contesto di progettazione integrata, attraverso la presentazione con... continua

AttualitàMarche promuove i negozi di prodotti sfusi e alla spina, e non solo
Contributi alle piccole imprese commerciali: la Regione ha emanato i criteri per il 2023 e 2024
Sostenere le piccole imprese del commercio, potenziare gli apparati di sicurezza, promuovere i negozi di prodotti sfusi e alla spina e abbattere le barriere architettoniche. Sono le linee guida degli interventi... continua

SostenibilitàFao Rome Water Dialogue: urgente ben gestire le risorse idriche del pianeta
Il 72% dei prelievi globali di acqua dolce è per l'agricoltura
Per nutrire una popolazione in crescita entro il 2050 serve il 35% in più di acqua dolce, avverte il direttore Generale della Fao continua

Atti governativiIl ministro di Agricoltura e Sovranità alimentare incontra l'ambasciatore tedesco Elbling
Sempre al Masaf e sempre oggi ha ricevuto anche il ministro della Difesa Crosetto
Colloquio cordiale volto a rafforzare gli scambi commerciali tra Italia e Germania, il primo; teso ad intensificare le attività di controllo sulla filiera agroalimentare per il tramite del personale in divisa, il secondo continua

Economia e finanzaSettembre, sceso dell'1,2% il fatturato dell'industria
Prezzi in aumento; trimestre in decelerazione, informa Istat /Allegato
A settembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,2%, in termini congiunturali, sia per il totale sia per le componenti interna ed estera. Nel terz... continua

Atti governativiLollobrigida presenta le linee programmatiche del Masaf
Lo ha fatto oggi innanzi alle competenti Commissioni di Camera e Senato
"La tutela del marchio Italia è una delle prime sfide da affrontare. La nostra Nazione deve puntare sulla qualità, caratteristica che rende uniche, nel mercato globale, le nostre produzioni agroalimentari. Q... continua

AttualitàPesticidi: per Confeuro le procedure dell'Efsa non tutelano né ambiente né consumatori
"Servono nuove regole per l'agenzia europea del cibo"
Per una reale trasformazione dell’agricoltura europea è necessario cambiare anche le norme che regolano il funzionamento dei suoi organi di controllo, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Co... continua

Economia e finanzaCommercio estero Paesi extra-Ue in netto calo a ottobre
Diminuzione più ampia per l'import (-8,7%); export a -4,3% /Allegato
A ottobre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-8,7%) rispetto alle esportazioni (-... continua

Economia e finanzaRisale la fiducia delle imprese e dei consumatori a novembre
Dopo mesi in flessione, trainate da manufatturiero, sboom del gas e da stabilità politica/Allegato
A novembre 2022 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 90,1 a 98,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 104,7 a 106,4).Tutte le serie com... continua

FierePordenone: da oggi la tre-giorni "Riso e confetti", Salone del wedding e delle cerimonie
Dall’auto al ristorante, dai catering alle ville, dalle bomboniere al fotografo, passando per il mondo beauty
Si apre alla Fiera di Pordenone il weekend di Riso e Confetti, storico salone del matrimonio e delle cerimonie: la 23esima edizione è in programma nel padiglione 5 (ingresso centrale) da venerdì 25 a d... continua

AgroalimentareFieragricola Tech, online il programma all’insegna dell’innovazione in agricoltura
Verso la manifestazione schedulat i prossimi 1-2 febbraio 2023 a Veronafiere
Due giorni di approfondimenti, formazione e incontri business per gli imprenditori agricoli, i contoterzisti, gli allevatori e gli operatori di settore continua

FiereGelato sì, ma anche ghiacciato: alla Mig sbarca la granita siciliana
All'evento si parlerà di ghiaccio, sostenibilità ambientale e climate change con il Premio MIG Green
Veneto e Sicilia unite dal “sottozero”. Alla Mig 2022 arriva una novità: la granita siciliana (vedi anticipazione EFA News). In era di climate change, il dolce di ghiaccio tocca latitudini sempre più... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo. Ieg annuncia InOut|The Contract Community
Il più grande e completo marketplace per il settore dell’ospitalità debutterà a ottobre 2023 a Fiera Rimini
Nel format InOut: SIA Hospitality Design, SUN Beach&Outdoor Style, Superfaces e la novità Greenscape – The garden and outdoor contract fair continua

Atti governativiMasaf: oggi Question Time di Lollobrigida alla Camera
Diverse le interrogazioni cui il ministro ha dato risposta. La prima: attuazione Pnrr /Video
A seguire, il titolare del dicastero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha risposto sui temi della carne sintetica, del sistema etichettatura e Nutriscore, dell'emergenza cinghiali continua

Sicurezza alimentareNas, controlli a tappeto nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia
Irregolarità: sequestrata una tonnellata di alimenti e sanzionate 5 attività
I Carabinieri del Nas di Parma , nell'ambito dei recenti controlli sulla sicurezza alimentare svolti nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia, hanno riscontrato irregolarità igienico-sanitarie... continua

GelatiGiolitti: una famiglia, un gelato, che hanno fatto storia, tanto da meritare un premio
Il riconoscimento "Mastri gelatieri" sarà assegnato il 30 alla Mig di Longarone
Un riconoscimento all’autenticità e al Made in Italy, a quel sapere artigiano che diventa storia. Mig 2022 premierà la famiglia Giolitti, che ha scritto pagine di storia non solo nel campo della gelateria art... continua

FiereSta per aprire Mig, la Mostra internazionale del gelato, edizione 2022
Una 4-giorni dedicata al comparto che in Italia muove 2 miliardi di Euro l'anno
Il gelato artigianale si dà appuntamento a Longarone Fiere Dolomiti, Longarone, Belluno. Torna dunque il più tradizionale ed atteso evento dedicato esclusivamente al dolce freddo: Mig, Mostra Internazionale d... continua

Formaggi e latticiniCertificati Lfree la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro di Comellini
Si aggiungono alla linea delattosati dell'azienda
Dopo lo Squacquerone senza lattosio, Caseificio Comellini certifica con il marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro, le due specialità delattosate... continua

SostenibilitàConsorzio prosciutto San Daniele con l'Ue per ambiente e sostenibilità
Lanciata nuova campagna per sensibilizzare consumatori e stakeholder di Italia, Francia e Germania
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele con il sostegno dell’Unione Europea lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni a tutela d... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismi: un comparto in crescita, soprattutto nelle isole
Tra pandemia e resilienza, nel 2021 sono aumentati dell'1,3% rispetto al 2020 /Allegato
Nel 2021 le aziende agrituristiche attive sono 25.390 (+1,3% rispetto al 2020). la crescita maggiore è nelle Isole (+8,2%) e al Sud (+1,5%). A renderlo noto oggi Istat. Le aziende agrituristiche multifunzionali (... continua

Ristorazione e ospitalitàDal Mimit contributi a ristoranti, bar, piscine, catering e organizzazione di eventi
Sostegno per i danni economici causati dall'emergenza Covid. Domande dal 22 novembre
Da martedì 22 novembre, e fino al 6 dicembre i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e organizzazione di eventi che hanno subito danni economici a causa dell’emergenza Covid potranno ric... continua

Atti governativiPioggia di aiuti per l'agricoltura lombarda
Euro 835 milioni e 39 linee di intervento periodo 2023-2027: giunta regionale approva
Trentanove linee di intervento e 835 milioni di euro a disposizione dell’agricoltura lombarda. La Regione Lombardia ha approvato in giunta il complemento per lo sviluppo rurale del piano strategico nazionale p... continua

Sicurezza alimentareRiunita da oggi la Commissione del Codex Alimentarius di Fao e Oms
Per adottare standard di sicurezza e qualità alimentare, e relative raccomandazioni. Le decisioni odierne
La Commissione del Codex Alimentarius è riunita fisicamente e virtualmente da oggi 21 al 25 novembre 2022 per adottare standard di sicurezza e qualità alimentare. La relazione della Commissione sarà ad... continua

FiereBirra al Simei: boom delle artigianali, ma è necessario un "Testo unico"
Il comparto si scontra con un impianto normativo ormai obsoleto
Negli ultimi 7 anni il numero delle imprese è più che raddoppiato e la spesa media mensile degli italiani è aumentata del 23%, registrando un aumento dei volumi consumati tra il 2017 e il 2021 del 127%. Ep... continua

ZootecniaDa Regione Lombardia 17 mln ad aziende suinicole e produttori latte di montagna
Bando dal 16 dicembre al 31 gennaio 2023
“Mettiamo a disposizione delle aziende agricole 17,4 milioni di euro per far fronte alla crisi economica dovuta alla guerra in Ucraina. Come fatto in epoca Covid, la misura sarà a burocrazia zero e le... continua

FiereTecnologia del vino: chiude con oltre 30mila presenze Simei 2022
Il Salone luogo di business e advocacy per un comparto da più di 3 mld di euro, commenta l'sg di Uiv
“Chiudiamo questa 29^ edizione di Simei con oltre 30mila presenze, in linea con il 2019, prima della pandemia: un dato che supera del 20% le nostre aspettative”. Lo ha detto il segretario generale di... continua

AttualitàVino: entro fine 2023 la legge quadro Ue sulla sostenibilità
A darne notizia dal palco del Simei è Mauro Poinelli, capo dell’unità vino Dg Agri della CE
“Entro la fine del 2023 sarà approvata una legge quadro europea per definire la sostenibilità sotto il punto di vista normativo. Dovrà chiarire cosa è la sostenibilità, come si misura, quali sono i crit... continua

AttualitàLe Donne del vino stringono patto d'alleanza globale
Siglato Partnership Agreement fra 11 associazioni di enologia femminile nel mondo
È un patto d’alleanza in cinque punti che impegna 11 associazione del vino al femminile nel mondo, dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, a favorire viaggi ed esperienze formative delle un... continua

LiquoriBaileys ottiene la certificazione B Corp
Diviene così il più grande marchio di alcolici ad aderire alla community
Baileys annuncia di aver ottenuto la certificazione B Corp, diventando così allo stato attuale "la più grande multinazionale operante nel settore delle bevande alcoliche ad aderire alla community", recita u... continua

Atti governativiMimit (ex-Mise) stanzia 2,5 mln euro per associazioni e consorzi tutela
Ministro Urso: “la nostra mission è agevolare marchi Sistema Italia”
A partire dal 22 novembre sarà possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022, per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni d... continua

ItticoMarche stanziano € 300mila per il sistema della pesca a strascico
E' il secondo sostegno in pochi mesi, che verrà incrementato entro l'anno grazie ai Fondi Feamp
Un sostegno alle imprese della pesca da parte della Giunta regionale delle Marche, che su proposta dell’assessore Andrea Antonini ha stanziato 300 mila euro destinati al sistema della pesca a strascico. “S... continua

Economia e finanzaCommercio estero settembre: export +1,6% trainato da alimentari, bevande e tabacco per il 19,8%
Import a quota -1,7%. Cresce il deficit della bilancia commerciale /Allegato
A settembre 2022 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+1,6%) e una flessione per le importazioni (-1,7%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendit... continua

AgroalimentareCome la Somalia ha usato i biopesticidi per vincere contro le locuste del deserto
FAO: un esempio da seguire globalmente per combattere la distruzione di raccolti e pascoli
La prima ondata di sciami di locuste del deserto ha colpito la Somalia nel 2019. Tappeti e nuvole di sciami di cavallette e di locuste simili a quelli di una tempesta hanno iniziato ad apparire in tutto... continua

AttualitàDal Convegno sulla coltivazione del luppolo in Lombardia: sale l'interesse delle aziende
Oggi, 36 le imprese attive nella luppolicoltura: numeri limitati, ma la crescita è costante
La Regione studia una filiera 100% locale: presentato oggi il progetto continua

AttualitàRiso Ue: nel nuovo piano di sviluppo rurale misure specifiche per i risicoltori
Priorità emerse nel Congresso europeo del riso, oltre a tutela da concorrenza asiatica e cambiamenti clima/VIDEO
Si è concluso oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano il secondo Congresso Europeo del Riso (vedi notizia EFA News). L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi... continua

Economia e finanzaOttobre: straordinaria accelerazione per beni alimentari ed inflazione
Prezzi nel carrello della spesa mai così cari dal 1983 /Allegato
Nel mese di ottobre 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento del 3,4% su base mensile e de... continua

AttualitàPesca e acquacoltura: anche il progetto Techera a Seaology 2022
Un workshop con gli attori della Blue Economy dell’Adriatico in seno alla fiera dedicata al mare
Venerdì 18 novembre l’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca Marche Agricoltura e Pesca organizza a Ferrara -in collaborazione con i partner del progetto Techera-, un workshop di c... continua

Studi e ricercheCibo: nuovi dati per misurare la quantità dei nutrienti nei terreni coltivati
Diverso punto di riferimento per valutare le priorità agricole, ambientali e di sostenibilità
Qual è la giusta quantità di fertilizzante da usare per garantire che la produzione agricola possa soddisfare le esigenze di sicurezza alimentare locale e globale limitando i danni all'ambiente? Rispondere a... continua

AgroalimentareDomani a Milano il 2° Congresso europeo del riso
Obiettivo: diffondere la conoscenza su produzione risicola e utilizzi in cucina del riso made in Eu
Sarà l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ad aprire domani, mercoledì 16 novembre, a Milano, i lavori del Congresso Europeo del Riso. Giunto alla seconda edizion... continua

EsteriArsial e Regione Lazio a Oslo per la VII Settimana della Cucina italiana nel Mondo
Produzioni tipiche e tradizionali protagoniste principali dell’intero evento in Norvegia
Arsial e Regione Lazio a Oslo per la VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo. La manifestazione, che si celebra a livello planetario, è un'iniziativa annuale sviluppata per promuovere... continua