EFA News - European Food Agency
44.714 notizie trovate

Economia e finanzaItaliaBond, emissione per 10 pmi ad alto potenziale
Raccolta fino a 5 milioni di euro in 45-60 giorni per aziende made in Italy in settori come l'agroalimentare
ItaliaBond ha avviato la selezione delle prime 10 aziende italiane "ad alto potenziale" destinate a raccogliere, in 45-60 giorni, fino a 5 milioni di euro di capitale tramite minibond. La società, parte... continua

Studi e ricercheConsumi in Italia, in 30 anni più tecnologia meno food
Confcommercio, spese per informatica +3.000%: sale la ristorazione (+25,7%), calano alimentari e bevande (-5,1%)
Negli ultimi trent’anni più tecnologia e tempo libero, in calo cibo ed energia. È questo, in estrema sintesi, il risultato dell'analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sui consumi delle famiglie itali... continua

Ristorazione e ospitalitàSicily food vibes, tappa a Gioiosa Marea (ME) dal 29 al 31 agosto
L'evento fa parte del riconoscimento della 'Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025'
Gioiosa Marea, in provincia di Messina, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Sicily Food Vibes, la kermesse itinerante che celebra la cucina siciliana e le sue eccellenze ag... continua

Atti governativiMonterey Mushrooms: nulla osta UE ad acquisizione
Azienda Usa passa sotto il controllo di Paine Schwartz Partners e di British Columbia Inv
La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Monterey Mushrooms Holdings, Llc da parte della statunitense Paine Schwartz... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: vendemmia in calo ma di qualità
Produzione stimata di circa 2,4 mln hl. Busi (presidente): "Paghiamo incertezze di mercato"
Il Consorzio Vino Chianti presenta le previsioni per la vendemmia 2025. Le stime parlano di una riduzione produttiva compresa tra il 10 e il 15% rispetto allo scorso anno, che tuttavia si accompagna a... continua

ViniConegliano Valdobbidene bollicina ufficiale della Mostra di Venezia
Dal 27 agosto al 6 settembre etichetta speciale in edizione limitata
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, torna a calcare la scena del Lido di Venezia. Da oggi 27 agosto al 6 settembre, in qualità di bollicina ufficiale della 82ª Mostra Internazionale d... continua

Atti governativiCostiera Amalfitana. Lollobrigida: "Fao riconosce bellezza e sapienza contadina italiana"
Titolare Masaf commenta terzo conferimento a un sito tricolore come patrimonio agricolo mondiale
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della Fao. Il lavoro dell’uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi d... continua

SaluteEli lilly, risultati positivi per la pillola contro l'obesità
Conclusi gli studi sulla molecola: potrebbe anche ridurre il diabete tipo 2
Il colosso farmaceutico statunitense Eli Lilly ha annunciato risultati positivi per lo studio di fase 3 Attain-2, che valuta orforglipron, un agonista orale sperimentale del recettore del GLP-1, in adulti... continua

Economia e finanzaChimica e ingredienti speciali: Imcd acquisisce Tillmans
Rilevato 100% azioni azienda milanese con l'obiettivo di consolidarsi sul mercato italiano
Imcd, operatore mondiale nella distribuzione e formulazione di prodotti chimici e ingredienti speciali, ha firmato un accordo per l'acquisizione del 100% delle azioni di Tillmanns S.p.A.. Fondata nel 1940... continua

AgroalimentarePera Emilia-Romagna Igp: al via bando per promozione su mercati nazionali e internazionali
Regione mette a disposizione quasi 730mila euro di contributi per rilanciare il comparto
La Regione Emilia-Romagna destina quasi 730mila euro a sostegno della promozione e della valorizzazione di una delle sue eccellenze più celebri e apprezzate: la pera dell’Emilia-Romagna Igp. I fondi sa... continua

SaluteIntesa Sanpaolo: progetto innovativo di volontariato aziendale con Airc
Accordo con fondazione per la ricerca sul cancro in ambito project management e HR
Intesa Sanpaolo avvia un progetto innovativo che vede persone del Gruppo guidato da Carlo Messina mettere a disposizione le proprie competenze professionali durante l’orario lavorativo per rafforzare l... continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: acqua alleata contro le scottature solari
Una corretta idratazione favorisce il recupero della pelle e riduce gli effetti dell’esposizione ai raggi UV
Anche il sole di fine agosto e inizio settembre può rivelarsi insidioso: le giornate sono ancora calde, la luce intensa, e il rischio di scottature resta elevato per chi si espone senza protezione adeguata.... continua

Ristorazione e ospitalitàCracker Barrel: il nuovo logo suscita polemiche, si torna al vecchio
Tonfo in borsa e ostilità dei conservatori per la svolta "woke". Anche Trump favorevole allo status quo
Innovare non sempre paga e, a volte, basta un nuovo logo per sollevare la rivolta dei clienti, provocando persino un crollo azionario. Lo sanno bene i dirigenti di Cracker Barrel, storica catena di ristoranti... continua

AgroalimentareInvestindustrial acquisisce Kiremko, Idaho Steel e Reyco
Le tre società progettano e producono macchine utensili e soluzioni personalizzate per l'agroalimentare
Una società di investimento gestita in modo indipendente e detenuta indirettamente da Investindustrial VIII SCSp e le sue affiliate ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Kiremko Group B.V., Id... continua

CaffèIllycaffé, dazi e clima fanno aumentare la tazzina del caffè
Al Meeting di Rimini l'ad Cristina Scocchia ha fatto il punto sui rincari
"Spero ci si possa avvicinare a fine anno a una crescita intorno alla forchetta alta del mid single digit, tra il 7% e il 10%: sarebbe un risultato in linea con le nostre aspettative". Lo ha detto Cristina... continua

Carni e salumiL'India a caccia di proteine chiede aiuto a Bollywood e al cricket
Indiani troppo vegetariani: i marchi (come McDonald's) spingono il marketing sull'uso di protidi
In India si assiste a un'enorme domanda di prodotti proteici, una sorta di boom dovuto all'elevata carenza di proteine, non alla moda della palestra. Tanto che l'India ha il maggior numero di vegetariani... continua

CaffèNestlé: Malesia sempre più strategica per il mercato asiatico
Previsti investimenti per oltre 160 mln euro nelle unità produttive presenti nel Paese
Nuova linea di produzione di concentrato di caffè presso lo stabilimento di Sri Muda. continua

AgroalimentareFao: agricoltura di Amalfi diventa patrimonio agricolo mondiale
Analogo riconoscimento per due regioni giapponesi: frutteti terrazzati di di Arida-Shimotsu e risaie di Okuizumo
Un'ex miniera di sabbia ferrosa trasformata in un sistema agro-silvo-pastorale terrazzato, un paesaggio di agrumeti con muri in pietra in Giappone e un iconico sistema terrazzato mediterraneo sui ripidi... continua

PersoneA Pietra Ligure una via in ricordo di Raffaello Orsero
Omaggio alla memoria del fondatore del gruppo ortofrutticolo a vent'anni dalla morte
Si è tenuta a Pietra Ligure in provincia di Savona la cerimonia di intitolazione a Raffaello Orsero della nuova via di collegamento fra Via Lombardia e Via Ranzi. La vedova di Raffaello Orsero, Maria... continua

ConsumiIn Ue continua a scendere l'appeal delle vendite al dettaglio
NielsenIQ: per il 3° anno consecutivo nel 2024 hanno rappresentato solo il 32,6% dei consumi privati
Continua a diminuire in tutta l'Unione Europea la quota dei consumi privati destinata al commercio al dettaglio piuttosto che ai risparmi, ai servizi o al tempo libero. Sebbene il potere d'acquisto e il... continua

OrtofruttaCipolla rossa di Tropea sul banco degli imputati
La procura di Paola (Cs) crea una task force per constatare l’impatto ambientale delle coltivazioni intensive lungo la costa cosentina
La procura di Paola, in provincia di Cosenza, in Calabria ha deciso di vederci chiaro nella coltivazione delle cipolle di Tropea. O meglio, i magistrati hanno creato un pool ad hoc sulla depurazione, che... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: quasi 9 mln euro per innovazione e sperimentazione
Nuovo bando regionale punta a favorire i test per le imprese agro-zootecniche
Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei progetti (dal settore lattiero-caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9 milioni di euro com... continua

EsteriZootecnia: Brasile apre a due nuovi mercati
Ok a esportazione di siero fetale bovino in Russia e nell'Unione Economica Euroasiatica
I governi di Brasile ed Emirati Arabi Uniti hanno concluso i negoziati sanitari che consentiranno al Brasile di esportare uccelli vivi (ad eccezione del pollame) nel Paese mediorientale. L'accordo riguarda... continua

FiereFiera zootecnica della Chianina: 93ª edizione tra tradizione e innovazione
Premiati i migliori esemplari bovini. Un convegno per fare il punto sul miglioramento genetico
La 93ª edizione della Fiera Zootecnica della Chianina, tenutasi lo scorso fine settimana a Bibbona, si è conclusa con un bilancio positivo, in termini di presenze e di offerta di iniziative proposte.L’evento, org... continua

FiereVinòforum: cantine e food alla conquista della Capitale
3200 etichette annunciate alla 22° edizione in programma a Roma dall'8 al 14 settembre
Roma si prepara per le serate di Vinòforum: l’evento enogastronomico simbolo della Capitale è pronto a regalare una settimana di degustazioni, momenti di alta cucina, cultura e approfondimenti dedicati all... continua

ItticoLa Commissione Ue regola la pesca nel Baltico
Situazione "disastrosa" nel mare più inquinato d'Europa: l'Ue decide le specie "ammissibili per la cattura"
Il Mar Baltico è il mare più inquinato d'Europa. È stato colpito dalla perdita di biodiversità, dai cambiamenti climatici, dall'eutrofizzazione, dalla pesca eccessiva e dagli elevati livelli di alcuni con... continua

Atti governativiSalumi: in vigore la nuova disciplina di produzione e vendita
Le novità principali riguardano il prosciutto cotto e la bresaola, specie sui conservanti /Allegato
E' entrato in vigore il 24 agosto il decreto sulla "Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria". Emanato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con... continua

AttualitàFormaggi latte crudo: a Belluno altro caso di contaminazione
Non si fermano i contagi tra i minori dopo l'assunzione di formaggio da latte non pastorizzato
Nonostante i numerosi casi tristemente finiti alla ribalta delle cronache, il fenomeno non si placa. Stiamo parlando della sindrome emolitico-uremica (Seu) che si manifesta dopo l'assunzione di formaggi... continua

FiereA Vieste la nona edizione de La Settimana dell’Olio
Torna il format dedicato agli oli EVO del Gargano. Tra ospiti internazionali e previsioni per la campagna olearia
Formula che vince non si cambia. Torna a Vieste, in provincia di Foggia, “La Settimana dell’Olio”, l’ormai tradizionale appuntamento con gli evo di qualità del Gargano, in programma fino al 28 agosto.... continua

AgroalimentareImprese agricole: riconoscimento internazionale per la qualità
Fondazione Italia Usa promuove Premio America Agricoltura per incentivare la filiera tricolore
La Fondazione Italia Usa promuove il Premio America Agricoltura, un riconoscimento per gli imprenditori e le imprenditrici leader delle migliori aziende agricole italiane. Affiancato al Premio America,... continua

Ristorazione e ospitalitàCucina italiana: valore sale a 251 mld euro nel mondo (+4,5%)
Ristorazione tricolore rappresenta il 19% del mercato globale degli esercizi con servizio al tavolo
La cucina italiana rimane un’eccellenza a livello globale e nel 2024 ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua. La cucina tricolore, i... continua

AgroalimentareTartufo romeno: Italia rimane il principale acquirente
Si stima una produzione record (5000 kg) favorita dalle abbondanti piogge primaverili
Il 2025 è un anno d’oro per i cercatori di tartufi in Romania. I boschi del Paese, in particolare nella zona di Iași, offrono abbondanza di questo prodotto di lusso che, una volta raccolto, finisce sop... continua

Economia e finanzaDazi: siglato accordo da 450 miliardi tra Usa e Corea del Sud
Tariffe al 15% per Seul: apertura del mercato sudcoreano ai prodotti agricoli yankee
"Aveva delle resistenze ma alla fine ha accettato quello che gli ho chiesto. Per loro è l'accordo più grande mai siglato". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump annunciando che gli Stati Uniti hanno t... continua

Atti governativiPesca nel Baltico: UE aggiorna totali ammissibili di catture
Commissario Kadis "preoccupato" per i "troppi stock ittici vicini al collasso" e la perdita di biodiversità
La Commissione Europea ha adottato la proposta relativa alle possibilità di pesca per il 2026 nel Mar Baltico, che fissa i totali ammissibili di catture (Tac) e i contingenti per i dieci stock gestiti... continua

FrodiRischio botulino: sequestro Nas da 150mila euro nei pressi di Bologna
Rinvenuti 674 kg di conserve e succhi di frutta privi di etichettatura e realizzati nella sporcizia
Frutta, succhi di frutta e conserve a base di frutta prodotti e venduti secondo criteri non a norma di legge. A scoprirlo, i Nas di Bologna, a seguito di un'ispezione presso un'azienda agricola non lontano... continua

FrodiCatania: operazione Ps contro ambulanti abusivi
Sanzioni per quasi 20mila euro, sequestrati 970 kg di frutta, verdura e uova non tracciate
970 kg di alimenti non tracciati, comprendenti in particolare frutta, verdura e oltre un centinaio di uova, con sanzioni per quasi 20 mila euro. Questo il risultato di un blitz della Polizia di Stato a... continua

Acque minerali e bevandeAcqua San Benedetto modifica l'etichetta
Accettate le indicazioni dell'Antitrust: rimossi i "profili di possibile scorrettezza" dai messaggi utilizzati
Acqua Minerale San Benedetto ha accettato di rimuovere i profili di possibile scorrettezza nelle asserzioni riguardanti il basso impatto ambientale, i cosiddetti green claim, utilizzati per promuovere... continua

Economia e finanzaDazi. Codacons: stangata da 4,2 miliardi sulle famiglie
Le tariffe al 15% rischiano di tradursi in una "spesa aggiuntiva" che picchia sul carrello degli alimentari
"Altro che vittoria: l’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea non garantisce stabilità, ma rappresenta una vera disfatta per famiglie e imprese italiane". Lo sostiene il Codacons, secondo cu... continua

Pasta e prodotti da fornoMargherita (pizze industriali): fatturato sfiora i 100 mln euro
Export copre il 90% del volume d'affari, forza lavoro sale da 427 a 491 dipendenti
Margherita, azienda di Fregona (TV) specializzata nella produzione di pizze e prodotti a base pizza chiude il 2024 con un fatturato di oltre 97 milioni di euro (+24%). L’export rappresenta il 90% del f... continua

Economia e finanzaKeurig-JDE Peet's/2. Il mercato non approva il megadeal
Il Nasdaq ha punito il titolo americano e gli analisti di S&P Global abbassano il rating della società Usa
Al mercato non piace l'operazione da 1,5 miliardi di euro tra Keurig Dr.Pepperche ha acquisito ieri l'olandese JDE Peet's (leggi notizia EFA News). Lo hanno fatto capire subito ieri, poco dopo l'annuncio,... continua

CaffèKeurig-JDE Peet's: tutti i dettagli dell'operazione
Il deal monstre da 15,7 miliardi di euro cambia il mondo delle bevande (non solo negli Usa)
Keurig Dr Pepper ha annunciato ieri di voler acquistare la storica azienda olandese del caffè JDE Peet's (con alle spalle 300 anni di attività) per 15,7 miliardi di euro in contanti con l'obiettivo di c... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele torna a Venezia
Consorzio di Tutela è partner ufficiale dell'82° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele conferma anche quest’anno la sua presenza alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025, come par... continua

AgroalimentareCantina Terre Oltrepò: inizia mandato commissario straordinario
Dopo l'incontro con i sindacati agricoli, Zingone si confronterà con i soci della cooperativa
Regione Lombardia manifesta il suo appoggio al nuovo corso decisivo per il futuro della filiera vitivinicola continua

CaffèOcchio al caffè, il Brasile lancia l'allarme rincari
I prezzi dell'arabica, scesi del 12%, potrebbero impennare: i futures di New York vanno a +35% per colpa di clima e dazi
Occhio al caffè, sempre di più. Le brutte notizie questa volta arrivano dal Brasile (che produce un terzo del caffè mondiale) dove i prezzi al dettaglio del caffè torrefatto e macinato, che finora in... continua

Atti governativiPnrr: fino al 26 settembre agevolazioni per trattori a biometano
193 mln euro destinati a sostenere la transizione ecologica del settore agricolo
Federacama: "Misura importante, parco mezzi spesso obsoleto" continua

Atti governativiRimboschimento: UE sostiene Danimarca con 626 mln euro
Proprietari agricoli incentivati alla conversione dei loro terreni per mitigare i cambiamenti climatici
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, un regime danese da 626 milioni di euro (4 672 milioni di corone danesi) a sostegno dell'imboschimento. La... continua

Economia e finanzaPomodori: record produttivo italiano nell'UE nel 2024
Il Belpaese copre il 36% del totale ed è al secondo posto dopo la Spagna negli ortaggi freschi
Nel 2024, l'Unione Europea ha raccolto 62,2 milioni di tonnellate di ortaggi freschi (compresi i meloni), con un aumento del 6% rispetto ai 58,8 milioni di tonnellate raccolti nel 2023. Secondo gli ultimi... continua

ViniVendemmia /2. Veneto: produzione stimata in aumento
Le rese si mantengono stabili o in lieve crescita, qualità delle uve da buona a ottima
“La vendemmia 2025 si presenta sotto i migliori auspici sia per quantità che per qualità, nonostante i fenomeni atmosferici estremi e le criticità fitosanitarie che non sono mancati. Il mondo del vino... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano rinnova sostegno a Festivaletteratura 2025
Zaghini: "Dal 3 al 7 settembre a Mantova, momenti di incontro, dialogo, comunione di intenti e pace"
Dal 3 al 7 settembre Mantova accoglierà 300 autrici ed autori al Festivaletteratura, giunto alla sua ventinovesima edizione, il più longevo in Italia tra i festival letterari ideati da associazioni di l... continua

AttualitàDazi /6. Ambasciatore cinese in Usa: "No a guerra commerciale agricola"
Export soia verso Pechino crollato del 53% nel primo semestre di quest'anno
Il protezionismo spiana la strada ai problemi nelle relazioni commerciali agricole tra Usa e Cina. A lanciare l'allarme è stato l'ambasciatore cinese a Washington Xie Feng, secondo la trascrizione di... continua