EFA News - European Food Agency
45.229 notizie trovate

FrodiPescara: 4 lavoratori in nero su 10, sospesa attività ristorazione
Carabinieri del Nil hanno comminato oltre 18mila euro di sanzioni varie
Attività sospesa e 15.600 euro di sanzione amministrativa. E' quanto inflitto dal dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (Nil) di Pescara nei confronti di un'azienda della ristorazione. A seguito... continua

Atti governativiCommissione UE: bene sostegno Stati membri a concimi Renure
Uso nuovi fertilizzanti dovrebbe consentire una maggiore protezione di acqua e ambiente
La Commissione Europea accoglie con favore il sostegno dato oggi dagli Stati membri dell'Unione Europea alla sua proposta Renure. Consentendo l'uso di concimi Renure al di sopra del limite per l'applicazione... continua

PersoneBufera Deliveroo, se ne va il ceo (e cofondatore) Will Shu
Motivo, forse, il closing dell'operazione DoorDash previsto a ottobre, dopo il quale l'ad intende lasciare
Momenti difficili in casa Deliveroo. Il colosso del food delivery si prepara a vivere un momento complicato a livello aziendale, visto che il ceo e fondatore Will Shu ha detto di essere pronto a dimettersi... continua

Economia e finanzaMars mette il turbo agli investimenti in Europa
Stanziato oltre 1 miliardo di euro per ampliare le attività nell'Unione Europea entro la fine del 2026
Mars, l'azienda americana di caramelle e snack, ha annunciato l'intenzione di investire 1 miliardo di euro nelle sue attività nell'Unione Europea entro la fine del 2026. In questi modo, sottolinea la... continua

SaluteAlcol, tabacco e cibi ultra-processati sul banco degli imputati dell'Oms
Il 25 settembre, Giornata mondiale del Polmone, sarà divulgato il report sulle malattie non trasmissibili
La pressione esercitata dalle aziende produttrici di tabacco, alcol e alimenti ultra-processati sta impedendo ai governi di attuare politiche sanitarie salvavita. Lo ha detto l'Organizzazione Mondiale... continua

Atti governativiBenessere animale: Commissione UE avvia consultazione pubblica
Richiesti contributi per revisione legislazione comunitaria in materia di zootecnia
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla revisione della legislazione dell'UE in materia di benessere degli animali negli allevamenti. Gli agricoltori,... continua

SaluteOsservatorio Sanpellegrino: idratazione incentiva facoltà mnemoniche
Anche una leggera carenza di liquidi rallenta tempi di reazione e aumenta rischio di cadute per gli anziani
L’idratazione è un pilastro del benessere a tutte le età e un supporto importante per la salute del cervello. Bere acqua con regolarità è un gesto semplice che può favorire memoria, concentrazione ed ela... continua

AgroalimentareG20 agricoltura: investimenti per cibo di qualità e innovazione sostenibile
Lo ha detto il ministro Lollobrigida durante la riunione a Città del Capo, in Sudafrica
"I lavori della Ministeriale del G20 hanno ribadito la visione strategica comune delle nazioni partecipanti sulle priorità dell'agricoltura: inclusione nei mercati e sicurezza alimentare, coinvolgimento... continua

FrodiPuglia: sequestrati oltre 12mila hl vino rosso non tracciato
Blitz Icqrf-Gdf intercetta materiale vendemmiale del valore di stimato di oltre 4,3 mln euro
"La trasparenza e la legalità nelle nostre filiere agroalimentari non sono principi negoziabili e chi prova ad aggirare le regole deve sapere che troverà sempre lo Stato pronto a difendere la correttezza e... continua

Economia e finanzaCommodities: ribassi per latte e frumento duro
Calo della domanda, minor competitività e abbondanza di offerta alla base delle tendenze
Nell’ultimo mese il mercato dell'Unione Europea è stato caratterizzato da una tendenza ribassista del prezzo del latte. Sulla piazza di riferimento tedesca di Kempten, i prezzi medi di settembre delle pr... continua

DistribuzioneGruppo Alì: fatturato sale a oltre 1,4 mld euro (+1,5%) nel 2024
Ebitda a 108 mln; diverose inaugurazioni in Veneto dove la quota di mercato è del 18,1%
Il Gruppo Alì chiude il bilancio 2024 con un fatturato che si attesta a oltre 1,4 miliardi di euro (+1,5% sull'esercizio precedente). In crescita anche l'Ebitda, che sale a 108 milioni di euro (+1%),... continua

AgroalimentareCampania: valore produzione agricola supera i 5 mld euro nel 2024
Il "food" incide per il 26% sull’intero export regionale e cresce più della media nazionale
Sono alcuni dei numeri emersi da un report Nomisma, presentato alla manifestazione "Campania Mater" continua

Studi e ricercheNespresso/2. Metà degli italiani desiderano nuove esperienze di caffé
L'imminente inaugurazione di una nuova casa a Milano cerca di intercettare questo trend
Dal momento della colazione in abbinamento a dolci e brioches al “Nespresso Bar”, ai nuovi modi di gustare il caffè on the go, dalle masterclass ai laboratori per esplorare le mille sfaccettature del... continua

Ristorazione e ospitalitàNespresso: nuovo flagship a Milano
Masterclass, laboratori e ricette esclusive dedicate ai nuovi mondi del caffè
Milano, capitale del design, della moda e del business, è da sempre il laboratorio creativo dove le tendenze si sviluppano, si affermano con forza e si diffondono. Ed è qui che Nespresso apre il suo n... continua

SostenibilitàSeipa, la sostenibilità inizia in azienda. Con le api
La società di gestione rifiuti inerti ha posizionato arnie in due siti produttivi
Dal riciclo dei materiali all’ospitalità per le api: in un momento in cui il 40% degli impollinatori europei è a rischio di estinzione, il Gruppo Seipa, azienda con 57 anni di esperienza nell’ambito della... continua

AgroalimentareFriuli VG. Programma valore agricoltura: richieste per 25 mln
Assessore regionale Zannier contro la riforma della Pac: "Compromette stabilità aziende"
"La nuova Politica agricola comune (Pac) non offre reali prospettive di sviluppo: i pochi elementi favorevoli vengono superati da troppi aspetti penalizzanti, che rischiano di compromettere la stabilità... continua

Formaggi e latticiniPiemonte: per il 54% degli italiani è sinonimo di formaggi
Nella regione la produzione di latte sale a 1,2 mln ton (+2,3%)
I formaggi sono il prodotto enogastronomico piemontese più amato dagli italiani (54%) e anche che dai turisti francesi (51%) e tedeschi (50%), in quest’ultimo caso a pari merito con i vini. A seguire, in... continua

EsteriSpagna: export agroalimentare supera l'Italia
Saldo positivo di quasi 19 mld negli scambi commerciali del Paese
In Spagna, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha sottolineato oggi i punti di forza del settore agroalimentare, che contribuisce alla crescita positiva dell'economia... continua

Economia e finanzaAutunno lento per i consumi
Stima Cer-Confesercenti: mancano all’appello 2,4 miliardi. Le famiglie concentrano su alimentari e casa
Autunno lento per i consumi. Nel 2025 la spesa delle famiglie italiane dovrebbe aumentare di poco più del +0,5%, con una variazione congiunturale nulla tra primo e secondo semestre e un incremento tendenziale... continua

SurgelatiSofficini: 50 anni di un evergreen
Anniversario a cifra tonda per il brand che lo scorso anno ha prodotto 27 mln confezioni
Cinquant’anni e non sentirli. Era il 1975 quando sulle tavole di tutta Italia arrivava un prodotto destinato a cambiare il modo di portare il gusto in cucina e a diventare parte della memoria collettiva: i... continua

EsteriArgentina: export agroalimentare tocca record 70 mln ton
Il risultato è di quasi 10 mln ton superiore alla media degli ultimi 5 anni
La segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del ministero dell'Economia dell'Argentina riferisce che il registro delle Dichiarazioni di Vendita Estera (Djve), accumulato tra gennaio... continua

Atti governativiErbazzone reggiano verso riconoscimento IG
Attesa pubblicazione decreto su Gazzetta Ufficiale UE
È partito il conto alla rovescia per la certificazione dell’erbazzone reggiano come 45° prodotto Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Con l’avvio della commissione interservizi presso la Commissione Europea... continua

Studi e ricercheOrtofrutta IV e V Gamma: rivoluzione verde in pausa pranzo
La maggioranza degli italiani le vuole pronte al consumo
Settembre è arrivato e con lui il classico mix di emozioni post-vacanze: da una parte l'energia dei nuovi inizi, dall'altra la nostalgia per la libertà estiva. Il nuovo studio di AstraRicerche per il G... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Turismo: presenze stimate in crescita nel 2025
64% delle imprese alberghiere ha investito oltre il 15% del fatturato negli ultimi tre anni
Il turismo italiano mostra nel 2025 interessanti segnali di crescita ma con importanti e sempre più complesse sfide all’orizzonte. In un contesto internazionale in continua ripresa l’Italia mostra una... continua

DistribuzioneDespar: al via “Più S-Budget, più risparmi”
Campagna su scala nazionale per il progetto nato dalla sinergia tra i soci del Consorzio
Prende il via lunedì 22 settembre la nuova campagna digital cross-screen di Despar dedicata a S-Budget, la linea convenienza dell’Insegna pensata per offrire ai clienti risparmio concreto e qualità, rec... continua

Pasta e prodotti da fornoSgambaro: fornitori 100% italiani e vicini alla sede
Pastificio veneto pubblica il suo secondo bilancio di sostenibilità
“La sostenibilità è un processo in continua evoluzione, che richiede visione, coraggio e coerenza”. Con queste parole Pierantonio, Roberto e Riccardo Sgambaro, a capo dell’omonimo pastificio, introducono il seco... continua

AgroalimentareLa Doria, sinergie per lo sviluppo internazionale
Dall'unione con Winland Foods nasce Windoria, basata a Londra
A seguito della combinazione di due grandi aziende della produzione alimentare, l’italiana La Doria e l’americana Winland Foods, entrambe controllate da Ldw Investment Top Holding, società di investimento a su... continua

CaffèLavazza: rivoluzione organizzativa
Nuove nomine per digitale, marketing, sostenibilità e divisioni Francia e UK
Lavazza Group annuncia un cambio organizzativo che vede l'ingresso di nuove figure chiave a diretto riporto dell'amministratore delegato Antonio Baravalle, volto a rafforzare il proprio posizionamento... continua

Ristorazione e ospitalitàPopeyes: obiettivo 50 locali in tutta Italia in 3 anni
Oggi inaugurazione a Roma, altri due tagli del nastro nella Capitale entro fine 2025
Gionfriddo (General Manager): "Nostro obiettivo è avere sempre più fornitori italiani". continua

DolciFerrero: premio record ai dipendenti
Azienda e sindacati trovano intesa su importo massimo di 2.580 euro
Nuovo record di premi per i dipendenti Ferrero. Con l'accordo siglato con le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali è stato fissato infatti un Premio Legato agli Obiettivi (Plo), per l’esercizio 20... continua

Economia e finanzaBper: "Piantiamola di inquinare!"
L'iniziativa con Wecity: risparmio di CO2 pari all’assorbimento annuale di 1.231 alberi
Si è conclusa con numeri in crescita l’edizione 2025 di “Piantiamola di inquinare!”, l’iniziativa di BPER che mira a promuovere la mobilità sostenibile tra i dipendenti, incentivandoli a recarsi in uffici... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mld euro per il turismo
Accordo tra il gruppo bancario e le associazioni di Confindustria del settore alberghiero
Il presidente di Confindustria Alberghi Elisabetta Fabri e il responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Stefano Barrese hanno presentato le iniziative dedicate al settore alberghiero... continua

FiereMacfrut 2026: tante novità per un'edizione sempre più in grande
Biotecnologie, intelligenza artificiale e robotica tra i temi dei workshop a Riminifiera (21-23 aprile)
“Macfrut è una grande vetrina, un luogo dove presentare quello che l’Italia sa fare e offrire nel settore ortofrutticolo, confrontandosi con il mondo intero per la presenza in questa manifestazione di t... continua

PersoneUnilever, volano stracci: si dimette uno dei fondatori di Ben&Jerry's
Lascia Jerry Greenfield: alla base della decisione ci sarebbero divergenze sull'attivismo del marchio in politica
Volano gli stracci in casa Unilever, giusto poco dopo l'annuncio della nomina del nuovo cfo Srinivas Phatak. A prendere posizione contro il colosso inglese è, questa volta, il co-fondatore del marchio... continua

TradizioniToscana: nasce il Distretto Rurale del Monte Pisano e della Piana di Pisa
Accordo tra Regione, Camere di Commercio e le tre principali organizzazioni agricole
La Regione Toscana ha ufficialmente riconosciuto il ‘Distretto rurale del Monte Pisano e della Piana di Pisa’. Il nuovo distretto, che si aggiunge ai dodici distretti rurali già riconosciuti sul territorio regi... continua

LiquoriUna settimana dedicata al re dei cocktail
Dal 22 al 28 settembre si tiene la Negroni week
Per festeggiare degnamente il Negroni, considerato il più iconico dei cocktail, nato a Firenze nel 1919 e riconosciuto come il drink classico più richiesto al mondo. Un'istituzione, insomma, che ogni a... continua

SaluteLa California approva la legge contro i pfas
Il ddl sarà trasmesso al governatore Gavin Newsom per la firma entro il 12 ottobre 2025
Lo Stato della California ha approvato un disegno di legge per vietare i prodotti che contengono ‘aggiunte intenzionalmente’ sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), note come ‘sostanze chimi... continua

Economia e finanzaLa Commissione Ue propone sanzioni a Israele
Per sospendere disposizioni commerciali dell'Accordo euromediterraneo: in ballo 42,6 miliardi di import-export
La Commissione Ue, a seguito dell'annuncio della presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione, ha presentato al Consiglio la sua proposta di sospendere alcune disposizioni commerciali... continua

ItticoPesca. Calabria: 2,5 mln euro per sicurezza e logistica
Bando per realizzazione infrastrutture nei porti e nelle strutture di vendita
È stato pubblicato sul sito della Regione Calabria, nella sezione relativa al Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, il Bando “Investimenti nei Porti per migliorare le condizioni di sbarco” a vale... continua

FiereMacfrut 2026: mango e avocado protagonisti
43° edizione presentata a Catania. Sicilia Regione Partner, focus su Paesi caraibici
Più grande, più internazionale, più innovativa. Così si presenta Macfrut, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta giunta alla 43° edizione. Forte di un format unico, la prima grande novità riguard... continua

ViniVendemmia. Primitivo Manduria: produzione risale
Scendono giacenze (-10%) e aumenta imbottigliato (+7%) nel I° semestre
La vendemmia 2025 del Primitivo di Manduria si è chiusa con risultati promettenti: uve sane e di qualità eccellente. Nell'area di produzione del vitigno, che comprende 18 comuni tra Taranto e Brindisi, l... continua

Economia e finanzaCdp e Confindustria uniscono le forze in nome delle pmi
Protocollo d'intesa su economia circolare, Mezzogiorno, innovazione e digitalizzazione
Unire le forze per dare nuovo impulso allo sviluppo economico e sociale del Paese e rispondere con efficacia e tempismo alle sfide che le imprese dovranno affrontare. Sono questi i principali obiettivi... continua

OrtofruttaPesca Nettarina Romagna Igp: campagna 2025 di qualità
Si evidenzia calo consumi alla luce della minore disponibilità di prodotto a giugno
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna Igp, uno dei simboli dell'eccellenza ortofrutticola italiana. La stagione, avviata con buone premesse in termini... continua

Studi e ricercheImpatto ambientale cibo: imprenditori italiani ottimisti
L'84% ritiene possibile ridurre gli effetti negativi generati lungo la filiera
Alla domanda su quanto sia praticabile per il settore agroalimentare ridurre la propria impronta ambientale nei prossimi cinque anni, emerge una valutazione positiva espressa da oltre l’84% dei rispondenti. M... continua

Atti governativiPsa: Commissione UE revoca restrizioni in Lombardia e Piemonte
La Pietra (Masaf): "Nostri allevatori e intera filiera possono tornare a guardare al futuro con ottimismo"
Nuovo significativo passo avanti nel contrasto alla Peste Suina Africana. La Commissione Europea ha revocato le restrizioni relative agli allevamenti di Lombardia e Piemonte. Ad annunciarlo è il sottosegretario... continua

FiereBologna entra in United Experience e spinge sul vino
Acquisito il 30% della società Usa, previste 3 manifestazioni internazionali a Londra, Ho Chi Minh City (Vietnam) e Città del Messico
BolognaFiere, attraverso la propria filiale americana BolognaFiere USA, ha acquisito il 30% della società statunitense United Experience, fino ad oggi interamente detenuta da FiereItaliane SEA di Maurizio... continua

OrtofruttaJingold: packaging riciclato al 95,8%
Primo bilancio sostenibilità certifica progressi anche nella lotta agli sprechi
Jingold, realtà italiana punto di riferimento a livello globale nella produzione e commercializzazione di kiwi premium, presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità: un passaggio fondamentale nel p... continua

AgroalimentareFinanza innovativa e capitale per la crescita dell'agrifood
Convegno Agronetwork e Confagricoltura sui nuovi strumenti per le imprese
Il settore primario italiano resta trainante per l’economia del nostro Paese, con un valore aggiunto di oltre 81 miliardi di euro tra agricoltura e industria alimentare, 676 miliardi di euro di fatturato a... continua

Oli e condimentiAcetaia Malpighi punta a triplicare produzione
Nel 2024 fatturato in crescita e tre nuovi mercati aperti tra Europa e Asia
Acetaia Malpighi inaugura un nuovo spazio aziendale per la produzione di Aceto Balsamico di Modena Igp. Adiacente alla sede legale e produttiva di via Emilia Est a Modena, la struttura - che si aggiunge... continua

ItticoFoodlab: 89% materiali utilizzati è riciclabile
Azienda specializzata nel salmone affumicato pubblica bilancio sostenibilità 2024
Ridurre l’impatto senza rinunciare alla qualità e al gusto. È il principio che guida il lavoro quotidiano di Foodlab, azienda parmense specializzata nella lavorazione di salmone affumicato e altri pro... continua