EFA News - European Food Agency
43.828 notizie trovate

Atti governativiMolluschicoltura: Masaf pubblica bando per ristori da 5 mln euro
Destinato a imprese con perdite del 30% superiori alla media del triennio precedente nel 2024
Pubblicato il bando del Masaf per i ristori dedicati alle imprese della molluschicoltura che, a causa dei cambiamenti climatici, hanno registrato nel 2024 una perdita di fatturato superiore al 30% sulla... continua

Packaging e logisticaZona logistica semplificata per scongiurare il flop del Nord Ovest
Federlogistica: supply chain policentrica o il rischio è che le nuove opere non siano driver di crescita
Si possono costruire le più efficienti infrastrutture del mondo, ma senza un coordinamento di sistema e una logistica che si basi su un modello policentrico, si rischia di fare un buco nell’acqua A in... continua

Pasta e prodotti da fornoPane Toscano: valore al consumo da 4,2 mld euro per filiera certificata
Csqa confermato nell'incarico di effettuare i controlli sulle 900 tonnellate di prodotto Dop
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste ha rinnovato l’autorizzazione, con Decre... continua

Ristorazione e ospitalitàAigrim-Fipe: progetto di lavoro e formazione per Under 25
Chef Express tra gli aderenti all'iniziativa per l'assunzione di 20 giovani come Assistant Store Manager
Reclutamento, formazione e riduzione del mismatch tra domanda e offerta sono solo alcune delle grandi sfide della ristorazione di oggi. Lo sostiene da tempo Aigrim-Fipe, Associazione delle Imprese di Grande... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mld euro per favorire crescita occupazione
Barrese (Divisione Banca Territori): "Investire in tecnologia e giovani è motore di crescita per Paese"
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, l’innovativo finanziamento per le imprese che punta a favorire la crescita dell’occupazione sostenendo al contempo gli investimenti per l’aumento della com... continua

AgroalimentareVino: UE finanzia Sud Africa con 15 mln euro. Dilaga la protesta
Viticoltori francesi sul piede di guerra: "Fondi sottratti a nostri comparti in una fase di grande difficoltà"
Tra agricoltori e Unione Europea la "distensione" è durata lo spazio di qualche mese. Il finanziamento accordato da Bruxelles ai viticoltori sudafricani ha spezzato la fragile tregua, suscitando malumori... continua

Economia e finanzaDazi Usa: ancora tre settimane?
Il ministro del Tesoro Bessent apre uno spiraglio temporale: Usa in trattativa serrata con 18 Paesi
Tre settimane. È questo il tempo concesso dagli Stati Uniti ai Paesi con cui stanno trattando sui dazi, almeno stando a quanto trapela dalle parole del segretario al Tesoro Scott Bessent. In un'intervista... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 4 luglio 2025
Kfc apre 2 ristoranti in aeroporto e stazione. Il successo del travel retail in Italia spinge il brand del Colonnello Sanders a due nuove aperture. La prima, all’interno dell’aeroporto Milan Bergamo Air... continua

ConsumiSaldi. Confimprese: fiducia nel turismo straniero
Presidente Resca: "Auspico che l’online si adegui e rispetti le regole del retail fisico"
Confimprese richiama i cittadini a sostenere il commercio fisico e ad approfittare dei saldi che partono domani in tutta Italia, salvo la provincia autonoma di Bolzano. "Confidiamo nella resilienza del... continua

Packaging e logisticaSistema logistico europeo in tilt? E' l'ora di agire
Secondo Federagenti tocca all'Italia "non buttare al vento la grande occasione”
Il minuetto sui dazi, sommato all’ondata di calore e quindi a una siccità che rischia di condizionare la navigabilità delle più importanti vie d’acqua europee. Il tutto sommato a un aumento record delle... continua

Economia e finanzaSicilia agricoltura: protocollo d'intesa Regione-BAPS
Lunedì 7 luglio i nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale di Banca Agricola Popolare di Sicilia
Nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale metteranno a disposizione delle aziende agricole siciliane ingenti risorse finanziarie per agevolare gli investimenti. È questo il contenuto del protocollo di... continua

Studi e ricercheUnicredit: InFabbrica fa il punto sul lusso (anche agroalimentare)
Le imprese a conduzione familiare (come quelle vinicole di Frescobaldi) chiamate a nuove sfide
Il lusso Made in Italy rappresenta uno degli asset strategici più importanti per la crescita economica del Paese. Un comparto che unisce creatività, heritage e manifattura d’eccellenza, e che poggia in... continua

GelatiLibri. Algida: 78 anni e non sentirli
Un'antologia edita da Treccani sulla storia del marchio e delle sue campagne pubblicitarie
Dal jingle che cantava il “Cuore di panna” fino ai “morsi contati” di Cucciolone e ai coloratissimi – e attesissimi – cartelli che, nei bar, annunciavano e le novità dei gelati, Algida è a pieno titol... continua

ZootecniaAraer: Luca Cotti è il nuovo presidente. Succede a Maurizio Garlappi
Il neoeletto: "Mio dovere difendere il nostro settore da attacchi strumentali e privi di basi scientifiche"
Luca Cotti è il nuovo presidente di Araer (Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna). Il nuovo Comitato direttivo dell’Associazione lo ha eletto all’unanimità oggi, venerdì 4 luglio, durante l... continua

AgroalimentarePopillia Japonica: Lombardia alla prese con un nuovo parassita
Assessore Beduschi: "Contro insetto serve la collaborazione di tutti"
Da fine maggio sono comparse le prime segnalazioni di Popillia Japonica, il cosiddetto scarabeo giapponese, un insetto infestante che ogni estate torna a farsi vedere nei giardini, nei prati e nei parchi... continua

SostenibilitàMsc: 10 anni di pesca sostenibile
Premiati i protagonisti del cambiamento. Oltre 1300 le referenze a marchio blu
Marine Stewardship Council (Msc), organizzazione non profit internazionale che promuove la pesca sostenibile, festeggia i suoi primi dieci anni di attività in Italia. Un traguardo importante, celebrato... continua

SaluteMalattie renali: la dialisi può attendere
Studio Aned, supporto e terapia nutrizionale ritardano appuntamento con la terapia
L’approccio basato sulla terapia nutrizionale offre vantaggi alle persone affette da malattia renale cronica: un'indagine Aned, condotta su 180 pazienti lombardi, ha analizzato la disponibilità dell’approccio nutr... continua

DolciHershey elimina i coloranti artificiali?
Indiscrezione dagli Usa: il colosso del cioccolato sarebbe pronto a eliminarli gradualmente entro il 2027
Si allarga sempre più il numero di aziende globali che decidono di eliminare dagli ingredienti i coloranti artificiali. Alle ultime adesioni di Nestlé (leggi notizia EFA News), General Mills (leggi notizia E... continua

Economia e finanzaAgribusiness miliardario: Bunge compra Viterra per 8 miliardi
Dopo 2 anni si chiude il deal che dà vita a una delle più grandi realtà mondiali di soluzioni agroalimentari per alimenti, mangimi e carburanti
Ci sono voluti quasi due anni ma alla fine il gigante mondiale dell'agroalimentare Bunge Global ha completato la fusione da 8,4 miliardi di dollari con l'azienda canadese di movimentazione dei cereali... continua

LiquoriDazi Cina su spirits. Federvini: disappunto e preoccupazione
Ponti: “Nuovo attacco alla libera circolazione delle merci su scala globale”
Federvini esprime forte biasimo e preoccupazione per la decisione odierna del Ministero del Commercio cinese (Mofcom) di imporre dazi antidumping definitivi del 32,2% sulle acquaviti di vino e di vinaccia,... continua

BeverageBirra Moretti /2. Nuova campagna si fa interprete di un cambiamento sociale e culturale
Pratolongo (Heineken Italia): "Celebriamo la spontaneità, tratto distintivo della convivialità italiana"
Anche il contesto fa la differenza: per il 67,6% degli italiani alcuni luoghi favoriscono la spontaneità, mentre il 51,5% ammette di sentirsi inibito in ambienti più formali. La maggioranza preferisce s... continua

Packaging e logisticaHospitality, retail e logistica trainano l'immobiliare italiano
Dils, 2° trim. 2025 investimenti +56% rispetto a un anno fa: alberghi a 850 milioni, miglior risultato ultimi 5 anni
Il mercato immobiliare italiano è in crescita. Lo attesta l’analisi del Team Research di Dils il quale rileva che il secondo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,5 miliardi di euro, in... continua

Ristorazione e ospitalitàGlovo e Deliveroo fanno retromarcia sul "bonus caldo torrido"
Felsa Cisl comunica il ritiro delle ipotesi di incentivo ai rider che lavorano anche in orari dalle temperature proibitive
Dopo la allarmanti, diciamolo pure, notizie sulla intenzioni di Glovo di applicare un bonus ai rider che avessero accettato di lavorare anche con condizioni di caldo difficilmente sopportabili (leggi notizia... continua

Studi e ricercheBirra Moretti dà voce alla spontaneità italiana "come piace a noi"
Per il 71% cresce il desiderio di momenti improvvisati e contesti senza etichette
In un Paese in cui la tavola è da sempre sinonimo di cultura, identità e condivisione, il modo di vivere i momenti conviviali sta evolvendo verso una dimensione più autentica e spontanea. Rispetto a di... continua

Atti governativiSoia /2. Commissione UE: disco verde a coltivazione Ogm
Autorizzazione decennale per alimenti e mangimi, a seguito del nulla osta Efsa
Oggi la Commissione europea ha autorizzato l'uso di una soia geneticamente modificata negli alimenti e nei mangimi, a seguito della valutazione scientifica dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare... continua

Economia e finanzaFertilizzanti minerali: utilizzo in calo del 20,5% in sei anni nell'UE
Nel 2023, Italia tra i primi sei Paesi per consumo di prodotti a base di fosforo
Secondo Eurostat, nel 2023, nella produzione agricola di tutta l'Unione Europea, sono stati utilizzati 9,3 milioni di tonnellate di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo). Ciò ha rappresentato un calo... continua

Atti governativiLa Cina ha deciso: da domani dazi sul brandy Ue
Il ministero del Commercio impone tariffe fino al 34,9% dal 5 luglio per 5 anni
Tanto tuonò che, alla fine, i dazi cinesi sul cognac francese entrano in vigore domani. Il ministero del Commercio cinese ha emesso oggi il "provvedimento definitivo" sull'inchiesta antidumping sul brandy... continua

Carni e salumiAssica: Lorenzo Beretta confermato presidente per altro biennio
Psa, rincari e perdita di potere d'acquisto delle famiglie tra le sfide del nuovo mandato
Lorenzo Beretta è stato riconfermato alla guida di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) per il biennio 2025-2027 nel corso della recente assemblea annuale."Questo rinnovo è per m... continua

Formaggi e latticiniCentrale Latte Roma: prezzo del latte troppo caro
Incontro coi sindacati degli agricoltori. Invocato un tavolo regionale
I principali temi legati alla sostenibilità economica della filiera lattiero-casearia e alle prospettive future del comparto sono state al centro dell’incontro tra la Centrale del Latte di Roma e le ra... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: previsto massimo storico produttivo globale nel 2025
Il caldo e la siccità potrebbero tuttavia influire sul potenziale della resa, in particolare del mais
Le ultime previsioni della Fao prevedono che la produzione cerealicola globale nel 2025 raggiungerà il massimo storico di 2.925 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,5% rispetto al mese scorso e del... continua

Economia e finanzaFao: indice prezzi in lieve aumento (+0,5%) a giugno
Oli vegetali, carne e prodotti lattiero-caseari compensano il calo di cereali e zucchero
L'Indice Fao dei prezzi alimentari, un parametro di riferimento per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari, ha registrato una media di 128,0 punti a giugno 2025, in aumento dello 0,5% rispetto... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari in calo a maggio
Su base annua, tuttavia, la categoria merceologica cresce in valore (+2,5) /Allegato Istat
A maggio 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) che in volume (-0,5%). Sono in calo le vendite dei beni alimentari (-0,9% in valore e -1,2%... continua

Economia e finanzaPac, no ai tagli all'agricoltura europea
Confagricoltura ribadisce il dissenso a una riduzione del bilancio agricolo UE: riunione il 16 luglio a Bruxelles
Confagricoltura "esprime apprezzamento" per le dichiarazioni degli eurodeputati Dorfmann (PPE) e Nardella (S&D), che in una nota congiunta oggi hanno evidenziato come l’ipotesi della riduzione del bilancio ag... continua

BeverageL'Oms spinge per una sugar tax globale
L'Iniziativa "3 by 35" su tabacco, alcol e bevande zuccherate prevede di aumentare i prezzi del 50% entro il 2035 attraverso tasse sanitarie
Mentre in Italia si fa ampio dibattito sulla sugar tax più volte palesata come imminente e più volte rimandata (contestandone l'efficacia da parte degli operatori), come è avvenuto una decina di giorni fa... continua

VideoSoia: Italia ha il primato europeo ma deve far meglio
Fanin (Cereal Docks) a EFA News: "Prodotto fondamentale proteine e biocarburanti"
L'Italia è il primo produttore europeo di soia e offre un valore aggiunto straordinariamente più alto rispetto ai suoi competitor. Tuttavia, l'80% della soia viene importato. Incrementarne la produzione n... continua

Atti governativiItalia-Colombia: si rafforza cooperazione bilaterale agricola
Lollobrigida incontra omologa Martha Carvajalino. Mele, pere, caffè, banane e cacao tra i prodotti di scambio
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato presso il Masaf il ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Repubblica di Colombia... continua

Economia e finanzaCommodities. Zucchero: salgono prezzi e import nell'UE
Lieve calo (-0,2%) nelle consegne di latte, compensato dal boom in Irlanda (+7,9%). Italia stabile
La Commissione Europea ha pubblicato le prime previsioni di domanda e offerta per la campagna 25/26.La produzione di zucchero è prevista a 15,2 Mio t, -8% rispetto alla scorsa campagna. Il calo delle... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo, impresa e sostenibilità per le pmi dell'Abruzzo
A Chieti, la banca ha illustrato agli imprenditori le opportunità de servizi degli European Digital Innovation Hubs
L’adozione di strategie sostenibili non solo come obbligo normativo per le imprese, ma soprattutto come elemento determinante di competitività, consolidamento reputazione e, non ultimo, attrattività per... continua

Economia e finanzaOpa Bialetti, il cda approva l'offerta dei cinesi di Nuo
Ritenuto congruo il corrispettivo di 0,467 per azione su oltre 33 mila titoli
Il consiglio di amministrazione di Bialetti Industrie ha approvato il comunicato "contenente la valutazione motivata del cda stesso sull’opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa a... continua

Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali ha più "Anima"
La sgr detiene il 5,6% dei capitale sociale con diritto di voto
Industrie Chimiche Forestali, società quotata su Euronext Growth Milan, tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi... continua

Ristorazione e ospitalitàIl travel retail fa boom: Kfc apre in aeroporto e stazione
Il successo del settore in Italia spinge le aperture: inaugurazione oggi a Orio al Serio e Santa Maria Novella
Fa caldissimo dalle parti di Kentucky Fried Chicken, il marchio leader del pollo fritto nel mondo. Ben due aperture, entrambe oggi 3 luglio, vedono protagonista il brand del Colonnello Sanders in Italia.... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe: nuova edizione manuale su dumping contrattuale
Orlandi (vicepresidente): "Protocollo applicato da oltre il 92% delle imprese a vantaggio di altrettanti lavoratori"
Analizzare le cause e le conseguenze del dumping contrattuale per evidenziare i rischi della concorrenza sleale messa in atto dal fenomeno attraverso il peggioramento delle condizioni dei lavoratori che... continua

AttualitàBayer compie 125 anni in Italia
Un francobollo celebrativo e un convegno nella storica sede milanese
Una storia di innovazione e ricerca nata a Milano nel 1899 con l'apertura della prima filiale commerciale di Bayer: il colosso tedesco, articolato nelle aree Pharmaceuticals, Consumer Health e Crop Science,... continua

AgroalimentareRegione Puglia: protocollo d'intesa contro caporalato
Martedì prossimo la sottoscrizione ad opera degli assessori Leo e Pentassuglia
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 10.30, nella sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (L. re N. Sauro 45-47 a Bari, Sala conferenza – 1° piano), gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavo... continua

AgroalimentareCalabria del vino: tutti gli appuntamenti in Italia e all'estero
Assessore Gallo: "Regione continuerà a sostenere il comparto con interventi mirati"
La Calabria del vino è protagonista di una stagione di rinascita e riconoscimento, come evidenziato anche dalla stampa nazionale che accende i riflettori sul fermento culturale e produttivo che sta attraversando... continua

AgroalimentareAbruzzo: 38 mln euro per 128 aziende agricole
Finanziate anche 67 imprese medio-piccole grazie all’ultimo scorrimento
“Con l’approvazione dell’ultimo scorrimento della graduatoria si chiude, con 128 aziende agricole finanziate per un investimento di 38 milioni di euro, l'intervento della Misura 4.1 del Psr. Abruzzo 2014-... continua

TecnologiaNestlé: intelligenza artificiale a servizio del packaging del futuro
Nuovi strumenti per imballaggi sostenibili, in collaborazione con Ibm Research
Il reparto R&D di Nestlé collabora con Ibm Research per sviluppare nuovi strumenti che sfruttano la potenza dell'Intelligenza Artificiale e della tecnologia avanzata per dare vita a innovazioni rivoluzionarie.... continua

ItticoMytilusFest: il 12-13 luglio Baia-Bacoli celebra la cozza
Tanti appuntamenti per un weekend tra mare, storia ed enogastronomia
Presentata alla stampa, all’ombra del “Tempio di Diana” a Baia, la seconda edizione del MytilusFest, che si svolgerà il 12 e 13 luglio 2025 in diversi angoli della città e si concluderà proprio sul port... continua

Formaggi e latticiniSabelli debutta al Summer Fancy Food Show
Azienda casearia marchigiana punta gli Usa, con export a gonfie vele (+25%)
Estate, tempo di Summer Fancy Food Show: dal 29 giugno al 1° luglio Sabelli è volato a New York per partecipare a uno dei più importanti appuntamenti per il settore del food&beverage, considerato la po... continua

Studi e ricercheAcqua, viticoltura e cambiamento climatico: a che punto siamo?
Il caso studio della Campania, secondo la rielaborazione effettuata dal Crea
"Il futuro del vino passa attraverso l’acqua. Proteggerla significa proteggere la nostra identità. In un contesto segnato da cambiamenti climatici sempre più evidenti, la gestione sostenibile delle ris... continua