EFA News - European Food Agency
43.280 notizie trovate

ViniDazi, il 61% degli americani smetterà di comprare alcol e vino?
Con tariffe (e rincari) al 10% solo il 15% è disposto a continuare gli acquisti: penalizzati anche fast food e snack
I dazi di Trump stanno avendo effetti nefasti anche negli Stati Uniti. Soprattutto, evidenziano la vulnerabilità di settori come il vino e gli alcolici agli effetti delle tariffe e dell’inflazione: un... continua

PersoneLuca Cotti è il nuovo presidente Coldiretti Emilia R
Vicepresidente di Araer. E' un allevatore, come il predecessore Bertinelli
Luca Cotti, vicepresidente dell’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer), è il nuovo presidente di Coldiretti Emilia Romagna.È stato eletto dall’assemblea regionale dell’Organizzazione agricola e... continua

CaffèMusetti: fatturato consolidato sale a oltre 43,2 mln euro
I° trim conferma andamento positivo: +16,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Il Gruppo Musetti Spa chiude il 2024 con un fatturato consolidato di 43.349.520 euro, in crescita rispetto al 2023 del +6%. L'export sale del 6%, così come l'Horeca (+6%). In considerazione dei notevoli... continua

TecnologiaVeneto. Droni per agricoltura: al via progetto Agea-Avepa
Grazie all’AI integrata, la gestione degli eventi catastrofali sarà più performante
“Gli agricoltori chiedono da tempo meno burocrazia e tempi brevi per ricevere gli aiuti. Bene quindi la nuova collaborazione tra Agea e Avepa, l’Agenzia veneta per i pagamenti, che va ad innovare ulteriormente il... continua

AgroalimentareToscana: oltre 1 mln euro ai viticoltori
Risorse dal Piano strategico nazionale della Pac 2024/2025
Aumenta ulteriormente il budget a disposizione dei viticoltori toscani, che sale adesso da 29 milioni e 470mila euro a 30 milioni e 480mila euro. Dopo il primo aumento pari a 1 milione e 600 mila euro... continua

Atti governativiMarche: 40 mln euro alle aziende per ammodernamento e sostenibilità
Pubblicata graduatoria regionale relativa al pacchetto di interventi per gli investimenti produttivi
Ben 458 aziende agricole marchigiane riceveranno un sostegno concreto per realizzare progetti di ammodernamento e sostenibilità, grazie ai 40 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Marche.È s... continua

ItticoPesca sostenibile: due bandi in EmiliaR da 1,6 mln euro
Incentivi ad acquisto pescherecci e a competitività delle piccole imprese costiere
Un aiuto per il primo acquisto di un peschereccio. Un sostegno per la creazione di startup di imprenditori tra i 18 e 40 anni. E ancora, contributi per incrementare la competitività delle imprese di piccola... continua

Economia e finanzaPanico nelle borse Ue dopo la "sfuriata" di Trump sui dazi
Tutti giù i listini dopo l'annuncio sul social Truth: "50% sull'Ue, dal 1° giugno"
Ha avuto l'effetto di uno tsunami sulle borse mondiali l'ultima uscita del presidente Usa Donald Trump in tema di dazi. Oggi, sul sul suo social Truth, il presidente Usa ha scritto: "l'Unione europea,... continua

Ristorazione e ospitalitàCalano gli hotel in vendita in Italia
L'offerta di strutture sul mercato immobiliare registra numeri importanti
È calata "sensibilmente" l’offerta di hotel sul mercato in Italia: -35% in un anno. Nello specifico, gli annunci di strutture con licenza alberghiera in vendita nel primo trimestre 2025 risultavano es... continua

Packaging e logisticaLogistica, F2i appronta l'aggregazione "monstre"
Con integrazione di Fhp e Cfi nascerà il più grande operatore italiano di logistica marittimo-terrestre di merci alla rinfusa
Si prepara a nascere il più grande operatore italiano di logistica marittimo-terrestre di merci alla rinfusa. Secondo quanto anticipato dal Sole 24 Ore, F2i sgr, gestore di fondi dedicati alle infrastrutture... continua

Economia e finanzaEataly, flop a Verona dopo appena due anni
Pochi clienti e ingenti perdite operative: 33 dipendenti perdono il lavoro
Dopo soli due anni e mezzo abbassa le serrande il supermercato gourmet Eataly di Verona all’interno della stazione frigorifera degli ex Magazzini generali a Verona sud, nel cuore della Zai storica, ne... continua

OrtofruttaCiliegia Vignola Igp: volumi stabili ma in un contesto europeo di scarsità
In uno scenario di domanda superiore all'offerta, il Consorzio sospende le attività promozionali
Il comprensorio cerasicolo di Vignola si estende su 28 comuni tra le province di Modena e Bologna, dove la coltivazione della ciliegia rappresenta una tradizione radicata nel territorio e un patrimonio... continua

BeveragePepsiCo, closing per Poppi ed espansione in Kazakhstan
Con l'acquisizione da 1,95 mld $ la multinazionale debutta nelle bevande probiotiche
PepsiCo ha concluso l'acquisizione di poppi per 1,95 miliardi di dollari, inclusi 300 milioni di dollari di benefici fiscali previsti, per un prezzo di acquisto netto di 1,65 miliardi di dollari. La transazione,... continua

DistribuzioneMaiora premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano
Riconoscimento per l'azienda partner delle insegne Despar nel Mezzogiorno
Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno con le insegne Despar per il canale retail e Altasfera per i Cash&Carry, è stata insignita del prestigioso Premio EY,... continua

Atti governativiUe, 15 milioni per gli agricoltori di Cechia, Slovenia e Germania
La Commissione mobilita i fondi dalla riserva agricola per i paesi colpiti da eventi meteo avversi e da epidemie di malattie animali
Gli Stati membri dell'Ue hanno approvato la proposta della Commissione di mobilitare 15 milioni di Euro dalla riserva agricola per sostenere gli agricoltori di Cechia, Slovenia e Germania colpiti da eventi... continua

ViniViticoltura: export macchinari agricoli crolla (-25%) nel 2024
Cali a doppia cifra in Francia (34%), Germania (-45%), Spagna (-25%) e Usa (-14%)
Sfiora gli 1,2 miliardi di euro l’export 2024 di macchinari agricoli made in Italy, in cui il settore vitivinicolo pesa per circa la metà. Secondo i dati Istat elaborati dall’Osservatorio Uiv in occasione dell... continua

ViniOniwines prepara l'espansione
La galassia dei vini del gruppo Oniverse (ex Calzedonia) che comprende Signorvino punta al Piemonte (entro giugno) e in Trentino (entro settembre)
“Vogliamo valorizzare i vitigni autoctoni, tesori a volte nascosti che parlano la lingua dei loro territori, di quel paesaggio e che raccontano le persone che se ne prendono cura. Significa scegliere l... continua

Economia e finanzaFinance for food, primo bilancio consolidato a 1,5 milioni di euro
L'azienda advisory per l'agroalimentare chiude l'esercizio 2024 con un ebitda a oltre 333 mila euro
Finance for Food, società di consulenza quotata su Euronext Growth Milan che offre servizi di advisory con una specializzazione nella filiera agroalimentare e delle energie rinnovabili, rende noto che... continua

Atti governativiUe, via libera ai dazi su fertilizzanti russi e bielorussi
Dal Parlamento europeo ok alla proposta della Commissione di aumentare del 50% le tariffe: preoccupate le organizzazioni agricole
Con 411 voti a favore, 100 contrari e 78 astensioni, i deputati del Parlamento europeo hanno dato il via libera alla proposta della Commissione di aumentare del 50% i dazi UE su prodotti agricoli di origine... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo: inaugurato parco rurale "La Palazzina"
Gruppo bancario ha sostenuto il progetto della Cooperativa Sociale 381 Onlus a Voghera
Inaugurato a Voghera il Parco Rurale la Palazzina, un progetto della Cooperativa Sociale 381 Onlus sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, in collaborazione con Cesvi. Da oggi l’intera c... continua

AgroalimentareLiguria, 12,5 milioni per l'agricoltura dell'entroterra
Approvata la delibera per la ripartizione dei fondi nell’ambito del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027
Prosegue l’impegno della Regione Liguria a favore dello sviluppo dell’entroterra. La Giunta regionale ha approvato una delibera che prevede la ripartizione di oltre 12,5 milioni di Euro tra i Gruppi di... continua

Atti governativiAnalcolici: ok Commissione UE a imposta finlandese
Obiettivo del Paese nordeuropeo è reindirizzare i consumi verso bevande meno zuccherate
La Commissione europea ha concluso che la prevista riforma finlandese dell'imposta sulle bevande analcoliche non comporta aiuti di Stato ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato. Nel novembre... continua

Atti governativiCommissione UE: Sal de Rio Maior diventa Dop
Proveniente da una sorgente salina nei pressi di Lisbona, viene raccolto a mano ed essiccato naturalmente
La Commissione ha approvato l'aggiunta di "Sal de Rio Maior/Flor de Sal de Rio Maior"al registro delle denominazioni di origine protette (Dop). Il "Sal de Rio Maior/Flor de Sal de Rio Maior" è il sale... continua

Ristorazione e ospitalitàRamen Bar Akira: fatturato 2025 previsto a 8 mln euro
11 locali inaugurati in 9 anni in Italia e un organico di 120 dipendenti per la catena nipponica
Dalla prima apertura a Roma nel 2016, Ramen Bar Akira ha registrato una crescita esponenziale, senza però rinunciare alla sua qualità artigianale: 11 ristoranti tra Roma, Milano, Brescia, Torino e nei p... continua

Packaging e logisticaPackaging, il colosso International Paper chiude 5 stabilimenti in UK
Annunciati trasferimenti da vari siti, passaggio a un'attività 24 h su 24, 5 gg su 7 e riduzione personale
International Paper, uno dei leader mondiale nel packading, annuncia una serie di misure per migliorare l'efficienza e rispondere alle mutevoli esigenze dei clienti in quelle che sono "difficili condizioni... continua

BeverageLöwengrube-Paulaner: alleanza strategica per le sfide del mercato
Partnership mira a potenziare l'offerta del brand e a celebrare la cultura bavarese in Italia
In un periodo di grandi trasformazioni e sfide per il settore della ristorazione, Löwengrube, il format che da oltre 20 anni porta in Italia l’autentica esperienza delle bierstube bavaresi, annuncia un... continua

AgroalimentareConfagricoltura, allarme per i dazi sui fertilizzanti da Russia e Bielorussia
Occorrono misure correttive che tengano conto dell’attuale contesto economico, ambientale e produttivo
"Confagricoltura esprime preoccupazione per l’esito del voto odierno del Parlamento europeo relativo alla modifica dei dazi sulle importazioni di fertilizzanti da Russia e Bielorussia, respingendo tutti g... continua

Atti governativiLollobrigida: "Commissari UE dalla nostra parte, 'pacchetto vino' approvato entro l'autunno"
Intervenendo al question time al Senato, il ministro illustra i benefici fiscali per le imprese agricole
I benefici fiscali sono attualmente indirizzati alle imprese agricole che "hanno realmente bisogno di maggior risorse e non vanno a favorire, come era in passato, quelle poche aziende per le quali tale... continua

AgroalimentareA Bruxelles si parla dell'imprenditoria agricola femminile
Confagricoltura Donna ha incontrato il Copa Cogeca e il DG Agri della Commissione europea
Una delegazione di Confagricoltura Donna composta da imprenditrici provenienti da tutta Italia, guidata dalla presidente nazionale, Alessandra Oddi Baglioni, insieme alla delegata presso la Commissione... continua

AgroalimentareCorea: Italia quinto mercato europeo per "food import"
Vola l'export dal Paese asiatico verso l'Europa per un valore di 108 mln dollari (+30% su base annua)
Il legame tra Corea del Sud e Europa si fa sempre più stretto, soprattutto nel settore agroalimentare. A marzo 2025, le esportazioni coreane di prodotti alimentari verso l’Europa hanno toccato i 108 mi... continua

Ristorazione e ospitalitàDispensa Emilia: nuovo locale e 18 assunzioni a Bologna
Con il punto vendita sale a 52 il numero di ristoranti del brand in tutta Italia
Dispensa Emilia rafforza la sua presenza a Bologna con l’apertura del sesto ristorante in città, portando a 52 il numero complessivo di locali in Italia. La nuova sede si trova in una delle location pi... continua

Studi e ricercheAperitivo: per 2 italiani su 3 è un rito irrinunciabile
Sondaggio Unione Italiana Food svela il grande successo dei vegetali sott'olio, sottaceto o in salamoia
Continua la campagna "Fatti Sotto" di Unione Italiana Food, l’associazione che riunisce 530 eccellenze dell’industria alimentare italiana. L'iniziativa, dedicata alla valorizzazione dei vegetali sott'olio, sot... continua

SaluteGran Bretagna, rinviati gli spot contro il junk food
Il divieto di fare pubblicità ai cibi ricchi di grassi (Hfss) doveva scattare a ottobre: adesso si parla di gennaio 2026
Ennesimo rinvio del governo britannico che, dopo averla ripetutamente annunciata, non si decide ad approvare e a far entrare in vigore il divieto di pubblicità dei cibi spazzatura. Questa volta il governo... continua

Studi e ricercheAlberghi, si prospetta un'estate "incoraggiante"
Secondo le prime previsioni la media di occupazione aumenta del 6,8% rispetto all'estate 2024
Un’estate "incoraggiante". è questa la parola d'ordine che si fa largo nel settore alberghiero italiano sulla base dell’analisi del data center di Albergatore Pro piattaforma che attinge ed elabora dati... continua

Oli e condimentiKraft Heinz, Warren Buffet se ne va dal cda
La società Usa delle salse annuncia "transazioni strategiche" per creare valore agli azionisti ma i rappresentanti di Berkshire Hathaway si dimettono
Kraft Heinz Company ha annunciato che il consiglio di amministrazione e il gruppo dirigente stanno valutando potenziali "transazioni strategiche". L'obiettivo di queste operazioni sarebbe quello di "sbloccare... continua

Economia e finanzaDazi Usa-Ue, Giorgetti: possibile accordo
Il ministro dal G7 in Canada sottolinea che "l'interesse comune è trovare un'intesa"
Sui dazi "l'interesse comune è trovare un'intesa". Lo ha detto il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato al Festival dell'Economia di Trento, in collegamento dal G7 in Canada. Secondo... continua

AgroalimentareOrtofrutticolo. Finaf: Davide Vernocchi eletto presidente all'unanimità
Succede, nel segno della continuità, a Roberto Cera, che ha guidato l'Aop per oltre un decennio
Davide Vernocchi è stato eletto all’unanimità nuovo presidente di Finaf, la più importante Associazione transnazionale di Organizzazioni di Produttori in ambito ortofrutticolo a livello europeo. Attuale pres... continua

SostenibilitàPepsiCo sempre più sostenibile
Pubblicato oggi il piano di perfezionamento degli obiettivi relativi al clima, al packaging, all'agricoltura e all'acqua
Oggi PepsiCo ha annunciato il perfezionamento degli obiettivi relativi al clima, al packaging, all'agricoltura e all'acqua, per continuare a costruire un'azienda "più forte e resiliente", con l'obiettivo... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump spaventano l'eurozona
La Commissione europea pubblica le previsioni economiche: -0,4 per cento nel 2025
I dazi statunitensi spaventano l'eurozona. Ma anche la guerra russo-ucraina che va avanti, le tensioni in Medio Oriente non fanno bene all'ottimismo europeo. Lo sottolinea, ce ne fosse bisogno, la Commissione... continua

Conserve e confettureDeveley Italia: 50 anni di attività e nuovi investimenti
Crescono ricavi e personale per il ramo tricolore dell'azienda tedesca delle salse
Mezzo secolo in Italia, per un'azienda tedesca che, nel 2025, festeggia 180 anni. Le celebrazioni per il cinquantennale di Develey in Italia si sono tenute a Merano, per un gruppo che conta 19 siti produttivi... continua

Economia e finanzaEurozona, primo calo della produzione in 5 mesi
L'indagine PMI di maggio indica una riduzione concentrata nel settore terziario
Nuovo calo dell’attività economica dell’eurozona, causato dall’ennesima flessione dei nuovi ordini. È questi il dato fondamentale dei dati previsionali dell’indagine PMI di maggio che ha indicato una riduz... continua

TradizioniCommissione UE: dolce finlandese nel registro Igp
Il Savolainen mustikkakukko è una pasta frolla di segale ripiena di mirtilli
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta del dolce finlandese Savolainen mustikkakukko al registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). Il Savolainen mustikkakukko è una pasta frolla a... continua

LiquoriThe Macallan, il whisky viaggia in Bentley
Edizione limitata in partnership con la casa d'auto: distribuita in Italia da Velier
The Macallan, il famoso marchio di whisky, e Bentley Motors, due blasonate realtà british presentano The Macallan Horizon, straordinario Single Malt Scotch Whisky nato dall’incontro tra la tradizione ar... continua

ItticoObbligatorio lo "stordimento efficace" per i pesci allevati
Nuovo standard ASC: dal 1° agosto requisito necessario prima dell'abbattimento
L’Asc, l'Aquaculture stewardship council ha pubblicato un nuovo standard per l’acquacoltura, che rende lo "stordimento efficace" prima dell’abbattimento dei pesci un requisito obbligatorio per i loro... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Export: agroalimentare traina ancora
Negli Usa, il food&beverage italiano pesa per l'11,4%, in attesa dell'impatto degli eventuali dazi
I primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da una grande incertezza su scala globale, alimentata dal susseguirsi degli annunci di nuove misure tariffarie da parte dell’Amministrazione americana. Non... continua

AgroalimentareAife/Filiera Italiana Foraggi certificata sostenibile
Innovazioni tecnologiche e metodologie avanzate per un foraggio italiano competitivo
È di questi giorni la pubblicazione del Rapporto di Valutazione di Dnv che decreta ufficialmente il riconoscimento della Certificazione di Sostenibilità Iso 14044:2006 alla filiera delle aziende associate a... continua

SurgelatiBofrost: 400mila euro per apertura filiale in Abruzzo
Nuova struttura inaugurata a Cepagatti (PE) dà lavoro a 44 persone, di cui 33 venditori
Bofrost ha inaugurato ieri la nuova filiale di Cepagatti (PE) in via Nazionale 42. Questo nuovo sito, operativo dai primi mesi 2025, rappresenta una tappa importante nel percorso strategico di crescita... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop, volano consumi in Italia: +8,9% (volume) e +6,2% (valore) nel 2024
Prodotte oltre 1,5 mln forme lo scorso anno. Usa, Svizzera e Germania principali mete dell'export
Il 2024 si è chiuso con un bilancio positivo per l’Asiago Dop, che si conferma il formaggio a Denominazione d’Origine Protetta con la migliore performance nei consumi sul mercato italiano: +8,9% a volu... continua

SostenibilitàLa Blue Economy accelera la crescita
Pubblicato oggi il Rapporto sull'Economia Blue 2025: 4,82 milioni di occupati (+16%) e fatturato a 890 mld di euro (+29%)
L'innovazione nella Blue Economy, l'economia blu, si rivela un motore fondamentale per la sostenibilità e la crescita. Dal 2018, gli investimenti nei settori innovativi dell'economia blu sono aumentati... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma protagonista a Piano City Milano
Consorzio disporrà di uno spazio personalizzato nel contesto del Festival
Il Consorzio del Prosciutto di Parma è partner ufficiale di Piano City Milano, il Festival diffuso, nato nel 2011, che dal 23 al 25 maggio torna a trasformare il capoluogo lombardo in una suggestiva sala... continua