EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

DistribuzioneAlfonsino (delivery) diversifica anche nei fiori
Entro la fine del 2021, nel 25% dei 63 centri già attivi in Italia, si potranno ordinare a domicilio
Alfonsino, startup innovativa specializzata nel servizio di food order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni e quotata su Euronext Growth Milan da novembre 2021, comunica che entro... continua

AttualitàXylella: scendono in campo le unità cinofile
La velocità nell’individuare i focolai elemento strategico per arrestare la diffusione della malattia
La capacità di identificare precocemente piante infette da Xylella fastidiosa, il patogeno che sta divorando l’olivicoltura pugliese e minacciando l’intero bacino del Mediterraneo, è una delle condizioni essen... continua

FiereAraer, "missione" a Dubai
Visita speciale all'Expo per una rappresentanza dell'associazione allevatori
Un successo. È questa la miglior definizione attribuibile al viaggio che l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) ha organizzato per i propri associati a Dubai, negli Emirati Arab... continua

TradizioniIl brodo, come lo sanno fare in Emilia Romagna
Un libro per celebrare questo piatto tradizionale. Con uno scopo benefico
Una pubblicazione dedicata a valorizzare una delle più importanti tradizioni culinarie e a sostenere un importante progetto di solidarietà: è il libro appena pubblicato “Il brodo di Natale in Emilia-Romagna”, edito... continua

Carni e salumiFinocchiona Igp: è record annuale di produzione
Insaccati da gennaio a novembre oltre 2 milioni di chili d'impasto
Il 2021 sta per terminare e la Finocchiona IGP già taglia risultati importanti: a fine novembre si registrano oltre 2 milioni di chilogrammi insaccati che, una volta stagionati, diventeranno Finocchiona... continua

AttualitàParmigiano Reggiano, il pasticcio dello spot
Parte di una campagna da 5 milioni di euro, bocciato dai social e ritirato
"Ci dispiace se la volontà di sottolineare la passione dei nostri casari è stata letta con un messaggio differente, che non abbiamo avuto la sensibilità di rilevare e che, grazie al dibattito accesosi in... continua

AttualitàEsteri: torna a riunirsi il consiglio Italo-Russo
Anche l'agroalimentare al centro del colloquio alla Farnesina
Si è tenuta questa mattina a Roma, alla Farnesina, la XVIII sessione plenaria del “Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria” (CIRCEIF), i cui lavori sono stati pres... continua

AttualitàPer tutela vero olio evo serve sinergia tra Icqrf e Gdo
Lo ha detto l'onorevole Gallinella oggi in visita a Perugia
“Dobbiamo scongiurare il pericolo di possibili frodi per il consumatore sull’olio extravergine d’oliva e, per questo, auspico che si possa dar presto vita a un accordo di sinergia tra la Grande Distri... continua

Studi e ricercheBts Biogas con UniPadova progetta aumento resa
Per mitigare stagionalità dei sottoprodotti agricoli che alimentano gli impianti
Bts Biogas, tra i leader nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano, ha attivato una collaborazione con l’università degli studi di Padova per sviluppare un progetto di ricerca ch... continua

FiereTappi: torna la fiera Vs Pack a Cognac
Guala Closures protagonista tra gli espositori
Tornerà da domani, fino al 9 dicembre, la fiera Vs Pack a Cognac, la più importante manifestazione francese dedicata al packaging e all'innovazione tecnologica di vini e liquori. Tra gli espositori, l... continua

Oli e condimentiTorna il progetto Monini per la scuola
Ottava edizione per “Mo’ e la favola dell’olio”, con quasi mille istituti coinvolti
Dopo il successo della settima edizione, che ha visto la partecipazione di 889 scuole, 414 classi, 2460 studenti e 1011 docenti, riparte il concorso Monini per le scuole 2021/2022, “Mo’ e la favola del... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: previsioni di Natale incoraggianti
Federdistribuzione: "ancora incertezze per la crescita dell’inflazione ed i rincari delle materie prime"
Valori in moderata crescita per i consumi generali come si apprende dai dati Istat (vedi articolo EFA News del 6-12-21) sulle vendite al dettaglio di ottobre. Il commercio nel suo complesso registra un... continua

AttualitàIl Natale italiano incontra i sapori dell'Istria slovena
Inaugurata oggi campagna natalizia a favore dell'Authentic Italian Food
Sugli scaffali del Gd Agraria Koper cibi made in Italy da oggi, festa di San Nicola, fino al Natale ortodosso di metà gennaio continua

ConsumiCommercio al dettaglio: ottobre positivo per l'alimentare
Calate però le vendite nei supermercati (-2,2%)
Secondo i dati pubblicati oggi da Istat, a ottobre 2021 si stima una moderata crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,1% in valore e +0,2% in volume). A determinare il segno positivo sono... continua

AttualitàVaccini: per il 90% delle imprese salvano il Natale
I risultati del monitoraggio dell’Unione europea delle cooperative
Per la schiacciante maggioranza (90%) delle imprese la campagna vaccinale contro il Covid con l’introduzione del super green pass aiuta la ripresa dell’economia e salva il Natale degli italiani. E’ quant... continua

Ristorazione e ospitalitàBowlpros, chiude round di investimento da mezzo milione di Euro
La start-up si prepara a sbarcare in Germania e Spagna
Bowlpros, start up nata nel 2020 che commercializza attraverso il proprio marchio proprietario e canale online bowl realizzate con materiali 100% naturali e tutti gli ingredienti per realizzarle, ha chiuso... continua

Studi e ricercheLo spreco alimentare comincia dal carrello della spesa
Studi Adiconsum per profilare i consumatori
Tra i tanti sprechi di cui siamo protagonisti ogni giorno, lo spreco alimentare è quello più vistosamente contrario all’etica, al rispetto ambientale ed al buonsenso, in tempi di crisi economica. Nonostante i b... continua

AttualitàGiornata del suolo: occasione per la filiera agroalimentare
Filiera Italia: "Il modello irtaliano è di riferimento nel mondo"
La Giornata mondiale del suolo 2021, istituita dalla Fao per promuovere la funzione sostanziale ricoperta dal terreno nello sviluppo e nel mantenimento della vita sul nostro pianeta, è un’ occasione im... continua

Studi e ricercheFranchising: le leve strategiche per la ripartenza post Covid
Confimprese: con uove aperture 2022 ristorazione in crescita del 20%
La ricerca annuale sul franchising, condotta dal centro studi retail Confimprese nei settori ristorazione, abbigliamento/accessori e altro retail (casa-arredo, cura persona-beauty, giocattoli, altro) evidenzia... continua

Economia e finanzaAutogrill rifinanzia il debito
L'operazione consente al gruppo di estendere a 4,5 anni la durata media del debito al 31 dicembre 2021
Autogrill ha completato il rifinanziamento dell’indebitamento finanziario complessivo del Gruppo mediante il closing della già annunciata operazione di finanziamento per un ammontare massimo complessivo in... continua

SostenibilitàConserve Italia, nuova edizione del bilancio di sostenibilità
Migliorano tutti i parametri di impatto ambientale
Agricoltura di precisione, energia rinnovabile, lotta allo spreco attraverso il recupero dei sottoprodotti, packaging eco-sostenibili e trasporto ferroviario delle merci: sono queste le principali azioni... continua

AttualitàSi amplia il CaR, Centro agroalimentare Roma
Diventerà il 1° mercato in Italia; il 3° in Europa
Presentato oggi il progetto alla presenza di Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, di Daniele Leodori, vice-presidente della Regione Lazio, di Michel Barbet, sindaco di Guidonia, di Valter Giammaria, presidente del CaR, e di Fabio Massimo Pallottini, dg del CaR continua

DistribuzioneNuova vita per lo storico Interspar di Corato (Ba)
Tra le novità, l’angolo sushi, la selezione delle carni frollate e lo spazio festa
Ha riaperto al pubblico, dopo un importante lavoro di restyling, lo storico Interspar di Corato, sito in via Prenestina (angolo via Gravina). Dotato un ampio parcheggio, il punto vendita presenta un nuovo... continua

SostenibilitàConserve Italia riduce il trasporto su gomma
Rinnovata la partnership con Mercitalia per la mobilità sostenibile
Su un totale di 629.000 tonnellate di prodotti spediti da Conserve Italia nel 2020 tra Italia ed estero, il 22% viaggia in treno, con un sistema combinato gomma/rotaia. Di queste, 114.482 tonnellate di... continua

AttualitàVaccini: parte la campagna #coopforafrica
Intervista col presidente di Coop Italia, Marco Pedroni
Le donazioni raccolte dal 9 dicembre (per un mese) in tutti i punti vendita in Italia saranno raddoppiate da Coop. Obiettivo: vaccinare oltre 250.000 persone. continua

AttualitàLa spesa arriverà a casa con il robot
A San Francisco auto senza guidatore inizieranno le consegne nel 2022
La spesa a casa arriva con il robot. Non è la trama di un romanzo di Isaac Asimov, ma la realtà di una città come San Francisco dove le auto robot di Waymo, spin off di Google Alphabet, nel 2022 inizieranno a... continua

EsteriWine South America annuncia le date dell'edizione 2022
La fiera sudamericana del vitivinicolo in Brasile dal 21 al 23 settembre
Wine South America, considerata benché giovane una delle più importanti fiere sudamericane dedicate al settore vitivinicolo, annuncia le date della sua terza edizione, ovvero 21-23 settembre 2022, presso i... continua

AttualitàDa gennaio Tavolo europeo a tutela della Dieta Mediterranea
Fronte comune italo-spagnolo in ambito Ue contro certe etichette
Concordato dal ministro del Mipaaf Stefano Patuanelli e dal suo omologo spagnolo Luis Planas continua

AttualitàI porti del nord Adriatico sempre più smart e green
Firmata una dichiarazione per rafforzare la cooperazione tra Italia, Croazia e Slovenia
I porti dell’Alto Adriatico aderenti all’Associazione Napa-North Adriatic Ports Association (porti di Venezia e Chioggia, Trieste e Monfalcone, Ravenna, Capodistria e Fiume) hanno sottoscritto, questa mat... continua

AttualitàGiornata mondiale del suolo/2
Cia: "puntare sui traguardi del 2021; da salvare già il 70% dei terreni Ue"
"L’accordo raggiunto Glasgow per mettere fine alla deforestazione con investimenti per quasi 20 miliardi di dollari e la piantumazione di mille miliardi di alberi a livello mondiale, stabilita dal G20 d... continua

AttualitàGiornata mondiale del suolo
Syngenta: "un sistema di coltivazione più sostenibile per un terreno più sano"
Il 5 dicembre si celebra la giornata mondiale del suolo 2021. Il suolo rappresenta una risorsa fondamentale per l’agricoltura e troppo spesso i cambiamenti climatici e le attività umane lo mettono a ri... continua

OrtofruttaUnaPera e la gestione della campagna "più complessa di sempre"
Prima uscita ufficiale dopo il riconoscimento come Aop: strategie e obiettivi futuri
Ieri pomeriggio all’interno del World Pear Forum si è tenuta la tavola rotonda “UnaPera alla sfida del mercato”, in cui è stato fotografato il "battesimo di fuoco" della nuova Aop. Come ha ricordato il pres... continua

Ristorazione e ospitalitàPonte dell'Immacolata: 420mila italiani scelgono l'agriturismo
Una vacanza all’insegna della buona tavola, del relax e della sicurezza
Sono circa 420mila gli italiani che hanno scelto di trascorrere il ponte dell’Immacolata in agriturismo all’insegna della buona tavola e del relax ma anche della sicurezza, visto che le campagne sono i l... continua

AgroalimentareColtivazione della canapa in Campania
Presentati i primi risultati del "progetto per la rivalutazione olistica oltre il Pil"
Per una ripresa più robusta dalle coltivazione della canapa in Campania saranno necessari nuovi studi, soprattutto per implementarne le notevoli potenzialità che pure emergono su più fronti; è ancora in... continua

OrtofruttaPere italiane: crollo del 70 per cento delle produzioni
Gallinella: "nuova gestione del rischio, fondi e sostenibilità per il rilancio del comparto"
“Le condizioni atmosferiche avverse sommate al devastante impatto della cimice asiatica in aggiunta a varie fitopatie, peraltro in pieno periodo pandemico, hanno comportato una 'tempesta negativa perfetta’ con... continua

Pasta e prodotti da fornoPan di Stelle: 50 milioni di confezioni nel 2020
E lancia progetto speciale per Natale
50 milioni di confezioni vendute nel 2020 arrivando nelle case di 10 milioni di famiglie: sono i numeri del brand che dal 1983 con le sue 8 referenze accompagna la colazione, la merenda e le feste delle... continua

IndustriaStart up: Sooneat si allea con Pta Group
Più facile prenotare, scegliere menu e mangiare nei centri commerciali
Sooneat, la start-up del “make eat easy”, e Pta Group, realtà tra i leader nei servizi di marketing e monetica nel settore dei centri commerciali in Italia e all’estero, hanno stretto ufficialmente un acc... continua

IndustriaUsa: si fondono Constellation Brands (birra Corona), e Monster Beverage?
Potrebbe nascerne un potente marchio di bevande e drink al CBD
Secondo rumors il produttore di bevande energetiche Monster Beverage ed il produttore di birra Corona per gli Stati Uniti Constellation Brands meditano la fusione. A rilanciare l'ipotesi nei giorni scorsi... continua

ConsumiFuoricasa: l'efficienza al centro del business del futuro
Il focus con università della Birra e Liuc Business School
Università della birra, hub di formazione professionale promosso da Heineken Italia, e Liuc Business School attiva presso la Liuc - università Cattaneo, hanno voluto dedicare un approfondimento nell’incontro “Sn... continua

Packaging e logisticaKellogg’s studia l'eliminazione della plastica nelle scatole dei cereali
Il progetto pilota sui Corn Flakes partirà a gennaio 2022 nel Regno Unito
La scatola esterna dei cereali Kellogg’s è già riciclabile e prodotta con cartone riciclato. L’azienda ha annunciato un test per rendere riciclabile anche il sacchetto di plastica all’interno della confezi... continua

AttualitàImmobiliare: nuova sede di McDonald's a Roma
In un palazzo sostenibile del Fondo Laurus (Dea Capital Re)
Un altro brand di prestigio entra nel Woliba business park di Roma Laurentina, di proprietà di Fondo Laurus, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr. Si tratta di McDonald’s Italia che sarà il nuovo con... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: dalla nuova raccolta punti agli obiettivi di sostenibilità
Intervista esclusiva con Ioanna Stavropoulou, direttrice Marketing
Granarolo ha lanciato dal 1° dicembre una nuova raccolta punti che coinvolge latte fresco, Esl e Kefir pensata e realizzata per il tempo libero di bambini e adulti. A quasi 4 anni di distanza dall’ultima ra... continua

Mondo VegFelsineoVeg traccia in blockchain
Tecnologia per verificare tutti i passaggi produttivi dell'alimento veg
Garantire al consumatore la massima trasparenza possibile rispetto all’origine delle materie prime, ai passaggi di trasformazione e al confezionamento dei propri prodotti. Con questo obiettivo, FelsineoVeg h... continua

AgroalimentareTrevigiano: torna la Fiera agricola internazionale di Santa Lucia
Dall'11 al 14 dicembre, l'evento riparte in sicurezza con molte novità
Sta per aprire i battenti, dopo il lockdown forzato dell’anno scorso, l’edizione 1361 della Fiera agricola internazionale di Santa Lucia. “Ricominciamo nel segno della continuità e della fiducia che, p... continua

DistribuzioneLongino & Cardenal avvia la costruzione della nuova sede
Nuova piattaforma logistica per la distribuzione alimentare
Longino & Cardenal, società attiva distribuzione di cibi di alta gamma per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale, ha comprato un terreno sito a Pogliano Milanese (MI), a pochi km all’attuale sede... continua

OrtofruttaPere italiane: produzione registra -48% in 5 anni
Le superfici destinate alla coltivazione diminuiscono del 15%
Clima pazzo e attacchi di patogeni fanno crollare, negli ultimi cinque anni, la produzione di pere italiane (-48%) a 400 milioni di kg a fronte degli oltre 770 milioni di kg prodotti nel 2017, mentre le... continua

ItticoFoodtech: una App per verificare l'origine del pesce che mangiamo
Sviluppata da Gruppo Manno per i ristoranti Vivo
Gruppo Manno, uno dei principali players italiani del settore ittico a cui fanno capo i ristoranti Vivo, lancia ufficialmente Origine, sistema di tracciabilità che consente ai clienti dei propri ristoranti... continua

TradizioniQualivita: nuova edizione dell'Atlante delle Indicazioni Geografiche
Patuanelli: “conoscenza del patrimonio alimentare leva per sviluppo made in Italy”
Presentato in data 1 dicembre 2021 il nuovo Atlante Qualivita, con i saluti del ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli e la partecipazione del sottosegretario Gian Marco Centinaio. Giunto... continua

Economia e finanzaPrezzi: la tenaglia dei costi sulle imprese ortofrutticole
Fruitimprese annuncia iniziative a tutela della filiera
Le imprese del settore ortofrutticolo sono in questi giorni alle prese con la preparazione dei listini del primo trimestre del 2022 e gli operatori stanno incontrando enormi difficoltà a far quadrare... continua

SostenibilitàNestlé è Best performer dell’economia circolare
Premiata la piattaforma per la raccolta differenziata “Dove lo butto?” e il progetto “KM0 Cardboard”
Nestlé Italia ha vinto il concorso “Best performer dell’economia circolare” 2020/2021 nella categoria "Grande Impresa Manifatturiera", ideato da Confindustria e la collaborazione di Enel X ed Eni, con l’... continua