EFA News - European Food Agency
44.751 notizie trovate

SaluteBack to school: idratazione alleata per rendimento scolastico
Bere almeno 1,5 lt acqua al giorno aiuta ad affrontare le sfide dell’apprendimento
Il ritorno sui banchi di scuola segna per milioni di studenti il momento per riorganizzare i ritmi quotidiani: nuove materie da affrontare, compiti, attività sportive e la richiesta di maggiore concentrazione.... continua

PersoneMcDonald’s Italia: Pierpaolo Coli nuovo Head of Franchising
Esperienze manageriali in illycaffè e Burger King, ha contribuito all'espansione di Doppio Malto
McDonald’s Italia annuncia l’ingresso in azienda di Pierpaolo Coli con il ruolo di Head of Franchising, a riporto di Magdalena Neuman, National Operations & Franchising Director. Un incarico di rilievo per... continua

AttualitàPietro Coricelli: si rinnova l'appuntamento con la "pedalata di solidarietà"
Dipendenti e collaboratori dell'azienda umbra protagonisti nella III° edizione della Charity Ride
Quest'anno il sostegno è andato a Aglaia Spoleto Odv, associazione dedita all'assistenza palliativa. continua

Economia e finanzaInvestindustrial punta al settore degli accessi industriali
Acquisite gruppo Dea e El.Mo, specializzate nei sistemi antintrusione anche per supermercati e ipermercati
Advanced Control Solutions, controllata di Investindustrial Growth III Holdings S.à r.l., ha siglato un accordo per l'acquisizione di DEA System S.p.a. e DEA HT S.r.l., ossia il Gruppo DEA, e di EL.MO.... continua

Carni e salumiCopa Cogeca contro le tariffe cinesi alla carne suina Ue
Il settore delle carni suine UE subisce un duro colpo dalla decisione cinese
Il settore delle carni suine dell'UE subisce un duro colpo dalla decisione cinese di imporre tariffe doganali (leggi notizia EFA News). Lo sostiene il Copa Cogeca che, in un comunica "deplora fortemente... continua

VideoLa Settimana di EFA News
Edizione del 5 settembre 2025
Si è spento a 91 anni "re Giorgio". È morto a 91 anni Giorgio Armani. "Re Giorgio", come era conosciuto in tutto il mondo, lascia un impero di moda e cultura, anche nel food. Nel settore ha debuttato n... continua

AgroalimentareIsmea partecipa a Risò per discutere sulla gestione del rischio
Al Festival del riso (Vercelli 12-14/9) presentazione della campagna assicurativa per la filiera
Ismea parteciperà a RISÒ-Festival internazionale del Riso, in programma a Vercelli dal 12 al 14 settembre 2025. Oltre alla presenza con un proprio desk all'interno del padiglione riservato alle Istituzioni, Is... continua

OrtofruttaCinturrino Fruit Management apre a Vittoria (RG)
Dopo lo sviluppo in Spagna, torna alla casa siciliana con nuovo modello di intermediazione
Non è un punto di arrivo ma un nuovo inizio. E la Sicilia non è solo storia ma terra viva di eccellenze, un laboratorio naturale unico al mondo, tra suoli vulcanici, correnti marine, venti caldi e freddi c... continua

AgroalimentareSardegna. Vespa velutina: definito piano di prevenzione
Regione si attiva per tutela dell'apicoltura e della biodiversità nell'isola
La Vespa velutina, conosciuta anche come calabrone asiatico a zampe gialle, è una specie aliena invasiva inserita dall’Unione Europea nell’elenco di rilevanza unionale. Si tratta di un insetto particolarmente dann... continua

Agroalimentare"Terre attrattive": convegno a tutto campo su innovazione turistica nei territori rurali
Appuntamento dall’11 al 13 settembre a Palazzo d’Avalos a Vasto per tre giorni di incontri e workshop
Appuntamento dall’11 al 13 settembre a Palazzo d’Avalos a Vasto per tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di val... continua

AttualitàDazi: Cina pone fino il 62% sul maiale Made in UE
La misura aggrava le tensioni con Bruxelles, che già aveva imposto tariffe sulle auto elettriche
La Cina ha imposto dazi antidumping iniziali fino al 62,4% sulle importazioni di carne suina dall'Unione Europea per un valore di oltre 2 miliardi di dollari. Una misura che aggrava le tensioni commerciali... continua

AgroalimentareFriuli-Venezia Giulia: enogastronomia traina boom del turismo
Circa 140mila presenze registrate nelle strutture ricettive tra maggio e luglio (+11,5%) sul base annuale
"L'enogastronomia e l'autenticità della nostra cultura e delle nostre tradizioni sono il miglior biglietto da visita per le nostre località e lo conferma il successo che il turismo sta vivendo in regione n... continua

AgroalimentareLazio: bando da quasi 1 mln euro per sostegno a florovivaismo
Regione annuncia finanziamento a fondo perduto per le imprese del settore
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando pubblico a sostegno del settore florovivaistico. Con una dotazione finanziaria di 995mila euro, l’avviso prevede contributi a fo... continua

DolciLa Svizzera "pioniera" del cioccolato senza... cioccolato
Aldi Suisse primo rivenditore a commercializzare ChoViva, nuovo ingrediente per il cioccolato senza cacao
Mentre noi italiani ci stiamo ancora interrogando sul fatto se la carne vegetale, o come vogliamo chiamarla (anche carne finta) sia edibile o sia un'emerita "ciofeca" come diceva il grande Totò, la Svizzera... continua

ViniIl vino italiano si mette in mostra a Chicago per Vinitaly Usa
Oltre 250 cantine al Navy Pier il 5 e 6 ottobre 2025: rappresentano 7 miliardi di dollari di fatturato
Dazi o no, il vino italiano si dà appuntamento a Chicago il 5 e 6 ottobre per la seconda edizione di Vinitaly USA al Navy Pier, il waterfront della città dell'Illinois. Quasi 250 cantine e consorzi italiani, c... continua

AgroalimentareE' meglio il biologico? Risponde uno studio Imod su dieta mediterranea
I risultati dell'indagine comparata saranno presentati a Roma il prossimo 16 settembre
La dieta mediterranea è patrimonio Unesco e modello salutare riconosciuto: oggi uno studio clinico pilota si domanda se, in versione biologica, può tradursi in vantaggi misurabili per il microbiota e p... continua

Atti governativiRecensioni online. Santanché: "Allargare ddl anche a ristorazione"
Ministro del Turismo soddisfatta per il record italiano delle strutture ricettive
"Il turismo gode di ottima salute e siamo la prima nazione in Europa per tasso di saturazione delle strutture ricettive in questa estate. Quindi stiamo andando bene, di questo ringrazio tutti i lavoratori,... continua

CaffèBrasile, rivista al ribasso la produzione di caffè
Il calo dell’arabica (-11,2%) è compensato da robusta in aumento (+37,2%) e produttività in ripresa
La Conab, la Companhia Nacional de Abastecimento (la Compagnia nazionale dI Forniture) brasiliana ha rivisto al ribasso la stima della produzione di caffè in Brasile per la stagione 2025/26. le preivisoni... continua

AttualitàMercosur. Federprima: "Accolte le richieste della filiera agroindustriale"
Soddisfazione per l'intesa raggiunta tra Ue i 4 paesi sudamericani
Federprima esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta tra Unione europea e Paesi del Mercosur, che recepisce in maniera significativa le richieste avanzate negli ultimi mesi dalla filiera agroindustriale i... continua

Import-exportUcraina, cresce l'import di cacao dall'Italia
Nei primi 7 mesi del 2025 import ucraino dal nostro Paese per 6,24 milioni di euro (+5,85% anno su anno)
Nei primi 7mesi del 2025 hanno continuato a crescere le importazioni dell'Ucraina di cioccolato e prodotti a base di cacao dall'Italia. L'import dal nostro Paese ha raggiungo da gennaio a luglio, 6,24... continua

ViniBrunello Montalcino: Usa primo mercato ma si guarda anche ad America Latina
Consorzio elabora piano promozione in considerazione delle politiche sui dazi e delle nuove opportunità
Dal consolidamento dei mercati storici all’apertura di nuove frontiere. Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino si prepara all’ultimo quadrimestre 2025 con un piano di promozione che guarda a ove... continua

DolciI dolci italiani fanno male a Bernard Arnault
Bilanci in rosso per la Pasticceria confetteria Cova e per Cova Montenapoleone entrambe di Lvmh
Il re del lusso Bernard Arnault non digerisce caffè e dolci italiani. Lo confermano i bilanci 2024 di Pasticceria Confetteria Cova srl e della controllata Cova Montenapoleone srl, bar-pasticceria, bistrot d... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena protagonista alla Mostra di Venezia
Due cortometraggi dedicati all'Igp e al Tradizionale Dop presentati alla kermesse lagunare
Sono stati presentati nel rinomato contesto veneziano i due cortometraggi realizzati dal regista Carlo Guttadauro dedicati agli iconici prodotti modenesi. I due Consorzi di tutela raccontano la complessità... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe, 75 mila assunzioni nella ristorazione a settembre
Il dato salirà a 205 mila nel trimestre settembre-novembre
Le imprese della ristorazione prevedono di assumere 75 mila lavoratori nel mese di settembre. Lo conferma l’ufficio studi di Fipe-Confcommercio sui dati diffusi dal Bollettino del Sistema informativo E... continua

ViniTruffe, sequestrati 1.500 quintali di falso Primitivo di Manduria
Blitz in provincia di Lecce dell’Icqrf e Carabinieri Forestali: valore della merca 1,5 milioni di euro
Sequestro di circa 1.500 quintali di vino sfuso etichettato come “Primitivo Salento Igp” e “Primitivo Puglia Igp”. È questo il "bottino" risultato di un’operazione congiunta, un blitz scattato in provinc... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: stimato nuovo record produttivo per il 2025
Previsti 2961 mln ton e aumento scorte globali del 3,7% entro la fine del 2026
Secondo la Fao, la produzione cerealicola mondiale relativa al 2025 è stimata ora a 2961 milioni di tonnellate, un nuovo record e il 3,5% in più rispetto al livello dell'anno scorso. Il nuovo Bollettino s... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio /3. Vendite in aumento su base annua nell'UE a luglio
Volumi acquisti beni alimentari e bevande crescono meno della media generale
Secondo le prime stime di Eurostat, a luglio 2025, rispetto a giugno 2025, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,5% nell'area dell'euro e dello 0,4% nell'Unione Europea.... continua

Economia e finanzaCommodities: schizzano quotazioni noci e nocciole
Andamento mercato condizionato dagli scarsi raccolti in Europa e, in particolare, in Italia
Secondo le analisi di Areté, i raccolti 25/26 record in Canada, area chiave di produzione ed esportazione, continuano a trasmettere ribassi alle quotazioni dei legumi. A titolo di esempio, in Saskatchewan,... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio/2. Confimprese: "Allarme consumi, massima prudenza delle famiglie"
Presidente Resca teme un ulteriore giro di vite per settembre, dovuto alle spese scolastiche
I dati Istat sul commercio al dettaglio resi noti oggi (leggi notizia EFA News), certificano "un Paese fermo nel mese di luglio con un calo delle vendite in volume, frutto del peso inflazionistico sui... continua

TradizioniEventi autentici, week end in Liguria fra tradizione e enogastronomia
Dal 5 al 7 settembre a Noli (SV), l'8 settembre Sagra del polpo a Portovenere (SP)
Sarà un fine settimana all'insegna dell'enogastronomia in Provincia di Savona con la 21a edizione de “La Repubblica del Gusto” di Noli in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre presso la Passeggiata dei p... continua

AttualitàConfcooperative, no al fondo unico comunitario
"La proposta smantella la Pac, serve sostegno all'innovazione e all'aggregazione"
“L’Europa non può permettersi di rinunciare ad una politica agricola comunitaria. La proposta della Commissione rischia invece di smantellare il principale pilastro della casa comune dell’Unione". Lo ha... continua

Economia e finanzaFao: prezzi materie prime alimentari stabili ad agosto
Aumenti carne, zucchero e olio vegetale compensano calo quotazioni cereali e latticini
Il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è rimasto sostanzialmente invariato ad agosto, poiché gli aumenti dei prezzi di carne, zucchero e olio vegetale hanno compensato il calo d... continua

Economia e finanzaRivoluzione Unilever: il ceo vuole "aggiornare" il management
Revisione per 200 ruoli apicali: il 25% dei manager trema?
Il nuovo ceo di Unilever, Fernando Fernandez, nominato a febbraio scorso (leggi notizia EFA News) in sostituzione di Hein Schumacher che è rimasto alla guida del colosso solo 2 anni, ha annunciato che... continua

Atti governativiServizio civile: domande presentabili fino al 15 ottobre
Lollobrigida (Masaf): "Una porta d'ingresso anche per una carriera in agricoltura"
Dal 4 settembre al 15 ottobre, tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni - non ancora compiuti alla data di presentazione della domanda - potranno candidarsi per uno dei 2.098 posti disponibili in tutta Italia,... continua

DistribuzioneDespar Nord investe a Ferrara
Completamente rinnovato e ampliato Eurospar "Barco", con attenzione alla sostenibilità
Si è festeggiato questa mattina a Ferrara per il rilancio ufficiale del supermercato Eurospar di via Bentivoglio (quartiere Barco), arrivato alla fine di un percorso di ristrutturazione che lo vede completamente... continua

SostenibilitàDistretto del cibo del Roero modello di sviluppo sostenibile
Conclusa la 3 giorni cuneese del GAL Terreverdi Teramane. Il contributo per mostra 13 settembre
Dal 1° al 3 settembre il Distretto del Cibo del Roero ha accolto la delegazione del GAL Terreverdi Teramane, impegnata nella creazione di un proprio Distretto Rurale Agroalimentare in Abruzzo. Il 13 settembre,... continua

Carni e salumiSalame Felino: crescono vendite preaffettato
I dati diffusi in occasione dell'evento Salame&Bollicine a Felino, il 7 settembre
Sarà una domenica di ‘Salame&Bollicine’ a Felino (PR), dove il Consorzio di Tutela del Salame Felino Igp risulta main sponsor della 5° edizione della kermesse in programma il 7 settembre. E novità è rapp... continua

AttualitàGiappone: il bizzarro fenomeno del "Crying Café"
La moda dei locali dove liberamente si può piangere e dare sfogo ai propri sentimenti
In terra nipponica esprimere ciò che si ha nel cuore è un tabù ma evidentemente qualcosa sta cambiando. continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite stabili a luglio
Lieve aumento su base annua. In calo acquisti beni alimentari/Allegato Istat
A luglio 2025, secondo l'Istat, le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese precedente, mentre il volume è in lieve calo (-0,2%). Le vendite dei beni alimentari sono in diminuzione... continua

Studi e ricercheDolcificanti: accelerano il declino cerebrale?
L'ipotesi in uno studio dell'Università di San Paolo, servono ulteriori approfondimenti
Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo termine. E' quanto emerge da uno studio pubblicato su Neurology, la rivista medica dell'American... continua

PersoneSi è spento a 91 anni "re Giorgio"
Armani lascia un impero fatto di moda e food: funerali in forma privata
È morto oggi a 91 anni, compiuti l'11 luglio, Giorgio Armani. La camera ardente sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, a M... continua

AgroalimentareCarrubo: risorsa multifunzionale tra tradizione e innovazione
Sabato a Modica, un convegno promosso dal Comitato Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025
Creare connessioni tra realtà produttive, scientifiche e culturali, per dare nuova centralità al carrubo come risorsa strategica e sostenibile, in linea con i valori di Sicilia Regione Europea della G... continua

Atti governativiAbruzzo: bando da 15 mln euro la competitività
Imprese agricole sostenute con contributi fino all’80% e strumenti finanziari agevolati
“A partire da oggi le aziende agricole interessate potranno fare domanda di finanziamento per investimenti produttivi e per migliorare la propria competitività con un budget a disposizione di 15 milioni eu... continua

Atti governativiRegione Sardegna: guerra ai parassiti
Giunta destina 8,5 mln euro alla disinfestazione da insetti e roditori nocivi
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato la ripartizione di 8,5 milioni di euro destinati alle Province e alle Città metropolitane di Cagli... continua

Mondo VegKalemana Festival: Sojasun è main sponsor
Vetrina d'eccezione nel contesto di un evento dedicato al benessere olistico
Sojasun, storico brand specialista in prodotti vegetali di alta qualità, sarà main sponsor dell’edizione 2025 del Kalemana Festival, in programma il 13 e 14 settembre 2025 a Punta Marina (RA). Un’occasione strat... continua

AttualitàCandidatura Unesco Cucina italiana: Al Bano e Mogol firmano l'inno
Iniziativa di ministeri Cultura e Agricoltura. Presentazione ufficiale il 21 settembre a Domenica In
La candidatura della Cucina italiana a patrimonio Unesco sarà sostenuta a suon di note. "Vai Italia" è il titolo dell'inno che accompagnerà la candidatura, fino al riconoscimento atteso il prossimo di... continua

ViniTommasi Family Estate acquisisce tenute di Claudio Quarta
Gruppo veneto si espande in Puglia prendendo il controllo di Eméra e Moros
Le cantine pugliesi di proprietà di Claudio Quarta passeranno sotto il controllo di Tommasi Family Estate. Il gruppo veneto, 32 milioni di euro di fatturato, ha infatti acquisito Tenuta Eméra, a Lizzano (... continua

Economia e finanzaIl fondo Ardian punta sui grandi elettrodomestici
Trattative per vendere Magimix a Lavafields per concentrarsi sul brand Robot-Coupe
Il fondo Ardian, società di private equity leader a livello mondiale, e il suo partner Hameur Group annunciano di aver avviato trattative esclusive per la vendita di Magimix a Lavafields Group, "per un... continua

Atti governativiL'Ue investe 2,2 milioni di euro nel plant based
Prende forma il progetto Isaap per incoraggiare la crescita e l'adozione di alimenti a base vegetale in Europa
Mentre tutti (o quasi) sono indaffarati a capire come finirà la questione dell'accordo Mercosur, ecco che spunta fuori l'interesse dell'Ue per il plant based. L'Unione europea, infatti, ha deciso di investire... continua

BiologicoFederBio, necessario adottare il "marchio biologico"
Dopo la truffa del miele a Verona, la federazione chiede strumenti per rendere riconoscibile l’autenticità delle produzioni bio italiane
FederBio esprime una ferma condanna per la recente frode che ha portato al sequestro di 2,8 tonnellate di miele proveniente dalla Romania, commercializzato come biologico, mentre in realtà si trattava... continua