EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

DistribuzioneDespar /2. Oltre 200 nuovi prodotti e più di 300 restyling nel 2024
A fine anno, erano 16 le linee Mdd dell'insegna per un totale di circa 3800 referenze
Nel rapporto 2024 di Despar Italia (leggi notizia EFA News), il prodotto a marchio si è confermato un fattore centrale di sviluppo e leva strategica per la crescita dell’Insegna con una quota di mercato ch... continua

AgroalimentareBfi: progetto agricolo in Senegal
Nel Piano Mattei, per incrementare sicurezza e sovranità alimentare del paese
BF International Best Fields Best Food Limited (Bfi) – società ad alto contenuto tecnologico che fa capo a BF Spa, il più importante gruppo agroindustriale italiano – annuncia la firma di un Memorandum of Un... continua

DistribuzioneDespar Italia chiude 2024 con 4,5 mld euro fatturato
DG Fabbri: "A grandi passi verso il raggiungimento del 25% di quota di mercato" /Allegato
Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, consolida il proprio percorso di crescita, chiudendo il 2024... continua

DolciKinder Sorpresa... sei tu: un sogno che diventa realtà
Alla Milano Design Week 2025 tecnologia e creatività a servizio del pubblico
In occasione della Milano Design Week 2025, da giovedì 10 a sabato 12 aprile in via Novi 2 a Milano, apre al pubblico il Kinder Sorpresa Design Studio, uno spazio esperienziale unico nel suo genere. Un... continua

Atti governativiVinitaly/3. Cucina italiana protagonista nel cammino verso l'Unesco
Incontro allo stand Masaf per il riconoscimento della candidatura a Patrimonio dell'Umanità
La Cucina italiana è stata protagonista al Vinitaly allo stand Masaf con l'evento "La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell'Umanità: tra tradizione e futuro". A intervenire, f... continua

Economia e finanzaRistorazione: occupazione sale ma cala numero imprese nel 2024
Fipe-Confcommercio: cresce valore aggiunto settore (59,3 mld euro) ma produttività è ferma /Allegato
Un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali. È questa la fotografia scattata dal Rapporto R... continua

Ristorazione e ospitalitàLiguria, 5 milioni dal Patto per il turismo a disposizione delle pmi
Da oggi i moduli per la richiesta dei bonus assunzionali del Patto per il Lavoro 2025: beneficiarie anche le imprese di ristorazione
Da oggi, nell'apposita sezione dei bandi sul sito di Filse, la finanziaria della Regione Liguria, sono pubblicati in modalità offline i moduli per la richiesta dei bonus assunzionali relativi all'edizione... continua

ViniDazi/4. Federvini approva la "pronta risposta" del sistema
Apprezzamento per l’annuncio di un imminente incontro con l’amministrazione Usa per azzeramento reciproco dei dazi
“Il mercato statunitense è insostituibile per il nostro export e l’introduzione dei dazi del 20% rischia di compromettere seriamente la competitività delle nostre imprese e l’intera filiera del Made in... continua

ViniVinitaly/2. Il commissario Ue Hansen premia 4 cantine centenarie
Consegnate allo stand Confcoopertive targhe celebrative a Cantina Bozen, Cantina Merano, Cantina Sankt Pauls e Cantina Tre Secoli
Il Commissario Ue all’Agricoltura Christophe Hansen, nel corso della sua visita allo stand di Confcooperative al Vinitaly, ha consegnato una targa celebrativa a quattro cantine cooperative centenarie, l... continua

BeverageA Vinitaly focus Agronetwork sul settore beverage
Il comparto si conferma strategico per l’industria agroalimentare: segnali di resilienza "importanti", soprattutto nell'export
In un contesto internazionale segnato da incertezze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e nuovi assetti nei consumi, il settore delle bevande italiane si conferma strategico per l’industria agroalimentare e... continua

Economia e finanzaDazi/3. Cia: serve strategia di sistema
Il presidente Fini ha illustrato alla presidenza del Consiglio le 4 direttrici per fronteggiare le tariffe Trump
C'era anche la Cia-Agricoltori italiani con il suo presidente Cristiano Fini all’incontro a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, per fronteggiare gli effetti delle tariffe di Trump sul settore a... continua

ViniL'economia del vino secondo l'Osservatorio Wine Monitor
Presentata a Vinitaly la 3a edizione del “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino”, di Nomisma e UniCredit
È stata presentata al Vinitaly la terza edizione del “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino”, realizzato da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con UniCredit. L’evento si è svolto presso l... continua

Economia e finanzaMimit, 300 milioni alle pmi del Mezzogiorno per il green
“Investimenti sostenibili 4.0”: al via le domande a Invitalia dal 20 maggio
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande... continua

Economia e finanzaDazi/2. La premier Meloni ha incontrato le categorie produttive
A Palazzo Chigi l'agroalimentare italiano: illustrate le proposte del governo per sostenere le filiere maggiormente danneggiate
Come da agenda divulgata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, si è svolta ieri l'attesa riunione sul tema dazi Usa con i rappresentanti delle categorie produttive, che sono stati convocati dal... continua

VideoConsorzio Vino Toscana debutta a Vinitaly
Intervista esclusiva col presidente Cesare Cecchi
Un calice di vino, un simbolo di identità e un traguardo importante: il Consorzio Vino Toscana ha celebrato la sua prima partecipazione ufficiale al Vinitaly, il più importante salone internazionale d... continua

ViniDazi Usa, non si placa il caos sui mercati
Preoccupazione diffusa che le tariffe di Trump influiscano sull'export made in Italy (soprattutto del vino)
"I dazi imposti da Trump causeranno un inevitabile caos sui mercati e determineranno un contraccolpo nei risultati economici delle aziende del vino italiano che hanno raggiunto, negli ultimi anni, performance... continua

Packaging e logisticaFederlogistica dalla parte dell'autotrasporto
Falteri: si insegue solo il mito ferroviario ma senza trasporto su gomma si blocca l’Italia
Esisteva una rubrica fissa sulla Settimana Enigmistica, periodico di gran moda per chi si esercitava sui rebus e sulle parole incrociate. Il titolo era “Forse non tutti sanno che...” e si attaglia per... continua

ViniIsmea, nuove strategie per la gestione del rischio nelle viti
Presentato a Vinitaly il progetto Cevi che assegna ai comuni italiani un "rating" di vulnerabilità agli eventi climatici estremi
Si è svolto ieri presso lo stand istituzionale del Masaf a Vinitaly 2025, l’evento Ismea “Nuovi strumenti e prospettive per la prevenzione, difesa e gestione dei rischi nella filiera uva da vino”, un imp... continua

Formaggi e latticiniC'è maretta nel consorzio del Parmigiano Reggiano
Perplessità a che nessun rappresentante della montagna reggiana sia in lista per il rinnovo del Consiglio
Animi surriscaldati all'interno del Consorzio Parmigiano Reggiano. No, questa volta non c'entrano i dazi di Trump ma, più semplicemente, la riorganizzazione interna dell'organismo. Sì, perché nessun rap... continua

AgroalimentareZurich con xFarm Technologies protegge l’agricoltura italiana
Le nuove soluzioni digitali offrono un immediato rimborso senza necessità di perizia
Zurich Italia conferma il proprio impegno a tutelare il futuro del comparto agricolo italiano. Lo fa con il lancio di nuove soluzioni parametriche, frutto della partnership ormai consolidata con xFarm... continua

AttualitàAccademia Naz. Agricoltura: il 14 aprile inaugura 218° Anno Accademico
Presidente Copa Giansanti terrà prolusione. Targa d'onore al generale Rispoli
Si terrà lunedì 14 aprile, a partire dalle ore 15.30 presso la Sala dello Stabat Mater di Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani 1, Bologna), la cerimonia d’inaugurazione del 218° Anno A... continua

Economia e finanzaZignago Vetro prepara l'assemblea
Depositate 2 liste di candidati per i componenti del cda: riunione il 29 aprile o il 7 maggio (in 2a convocazione)
Zignago Vetro, società quotata al mercato Euronext Star Milan produttrice di contenitori di vetro di elevata qualità per alimenti e bevande, ha comunicato in una nota ufficiale che sono state depositate 2... continua

Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE: surplus a 63,6 mld euro
Crescono sia le esportazioni (+6,6 mld), sia le importazioni (+12,4 mld). UK primo partner
Il rapporto agroalimentare 2024 della Commissione europea mostra che sia le esportazioni che le importazioni nel settore hanno raggiunto un livello record. Nonostante le sfide globali in corso, il rapporto... continua

FiereMacfrut: focus sui prodotti erboristici e naturali
Salone Spices&Herbs Global Expo approfondirà su un settore da oltre 1 mld euro solo in Italia
Negli ultimi mesi è cresciuta la domanda di materie prime erboristiche e di ingredienti attivi ricavati dalle piante. Parliamo di un settore, quello dei derivati botanici per il benessere e la salute,... continua

Economia e finanzaOk dall'Antitrust all'operazione Granterre-Parmacotto
Il deal non ostacola "in misura significativa la concorrenza"
L'operazione Granterre-Parmacotto si può fare. Annunciata a ottobre 2024 (leggi notizia EFA News) adesso riceve l'ok dall'Antitrust. L'Agcm,. infatti, nel suo bollettino settimanale numero 13 del 2025... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla: sostiene comunità in Myanmar
Fondazione Alimenta dona a favore dell'Unhcr nel paese terremotato
La Fondazione Alimenta, costituita da Barilla nel 2009, ha effettuato una donazione in favore dell’Unhcr, agenzia Onu per i Rifugiati, per supportare gli interventi di emergenza a seguito del devastante t... continua

Formaggi e latticiniMilano Family Run: successo per Frùttolo
Circa 8000 partecipanti e oltre 15mila merende distribuite alla corsa non competitiva
Lo scorso 5 aprile grandi e piccini hanno corso la divertentissima Milano Family Run, l’evento di corsa non competitiva dedicato soprattutto ai bambini per avvicinare le nuove generazioni allo Sport, a... continua

AgroalimentareCso Italy: Bruni confermato presidente
Assemblea rinnova cda e approva bilancio consuntivo 2024
Paolo Bruni è stato confermato oggi all’unanimità presidente di Cso Italy per il prossimo triennio. Nel corso dell’odierna assemblea, è stato anche rinnovato il consiglio di amministrazione che risult... continua

ViniDealcolati. Uiv: segmento in crescita del 38%
Segretario Castelletti: "Contesto di mercato favorevole per questa nicchia"
Un mercato globale attuale da 2,4 miliardi di dollari che punta a raggiungere i 3,3 miliardi di dollari nel 2028. Sono i numeri dei No-Lo (no e low alcohol) secondo l’analisi dell’Osservatorio del Vin... continua

FiereAgriumbria, oltre 85mila presenze
Si sono contesi il podio 109 esemplari di razza Chianina e i 57 di razza Romagnola
Spenti i riflettori sulla 56° edizione di Agriumbria (28-30 marzo 2025) che anche quest’anno ha registrato un’affluenza da record superando le 85mila presenze, Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovi... continua

Economia e finanzaLongino & Cardenal: Integrae Sim conferma Buy
Target price ridotto a €2,50 per azione da €3,6: la raccomandazione alla luce dei risultati 2024
Gli analisti di Integrae Sim hanno ridotto a 2,5 Euro per azione dai precedenti 3,6 Euro il target price, confermando la raccomandazione "Buy", sul titolo Longino & Cardenal, società quotata su Euronext... continua

FiereDazi Usa/3. Legacoop, niente drammi ma soluzioni in tempi brevi
Dallo spazio "Assaggi di Cooperazione" al Vinitaly il presidente Maretti presenta il modello filiera corta: sulle tariffe invita alla ponderazione
"Vogliamo far conoscere e apprezzare i prodotti di eccellenza delle nostre filiere cooperative. Mettiamo insieme vino e cibo, e chi degusta può conoscere di persona chi quel cibo o quel vino lo produce".... continua

Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi: per TP ICAP Midcap è "buy"
Per gli analisti francesi la società beneficia di forti dinamiche di mercato: target price di 4,7 euro
TP ICAP Midcap ha avviato la copertura sul titolo Misitano & Stracuzzi con una raccomandazione "Buy" e un target price di 4,70 Euro per azione (upside potenziale del 93%).La società siciliana quotata... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Tradizionale Modena conquista pubblico Usa
Vicepresidente Consorzio a Boston e New York per presentare Arena Opera Festival 2025
Grande successo per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, tra le Dop più rappresentative del made in Italy, in tour negli Stati Uniti ad accompagnare la Fondazione Arena di Verona per la presentazione de... continua

AttualitàDazi/2. Berni (Grana Padano): "Non saranno dannosi? Tesi bizzarra..."
Stimate perdite per 100 mln euro, tuttavia "ce la caveremo anche stavolta"
“Sta girando una tesi bizzarra che noi prodotti “premium” (Parmigiano Reggiano e Grana Padano) non avremmo impatti troppo negativi dai dazi così come decisi da Trump. Questo, almeno per il Grana Padano... continua

SaluteNestlé Health Science: Meritene racconta la longevità attiva
On air la nuova campagna che celebra l’energia di una generazione sempre più consapevole/Video
La longevità non è solo un traguardo anagrafico, ma una nuova stagione di vita da vivere con energia, entusiasmo e libertà. Con questa visione, Meritene, brand di Nestlé Health Science, lancia il nuovo spo... continua

SaluteBatteri carbapenemasi. Efsa: forse sono trasmissibili anche all'uomo
Autorità europea promuove ulteriore indagine sulla loro diffusione nella catena alimentare /Allegato
I batteri produttori di carbapenemasi, un tempo ristretti al solo ambito ospedaliero, ora vengono rilevati negli animali da allevamento e nei prodotti alimentari in tutta Europa. E' questa una delle conclusioni... continua

BeverageMavolo Beverages: fatturato sale a oltre 116 mln euro nel 2024
Exploit generato in particolare dal successo delle etichette premium e ultra-premium (+30%)
Per il secondo anno di seguito, Mavolo Beverages sfora il tetto dei 100 milioni fatturato. Chiudendo l'esercizio 2024, per la precisione, il gruppo veneto di bevande e spirits ha osservato una crescita... continua

Packaging e logisticaLogistica, Trasportounito lancia il j'accuse al governo
Niente blocco tir a Roma il 14 aprile: il sindacato chiama in causa direttamente la premier Meloni contro "l'inerzia" del ministero
“Non siamo interessati agli equilibri politici e men che mai agli equilibri all’interno dei partiti, nel caso specifico, la Lega. Nel nostro elenco delle priorità si colloca al primo posto il futuro, ma s... continua

Formaggi e latticiniUe modifica il disciplinare Dop del Parmigiano Reggiano
In Gazzetta Ufficiale il regolamento di esecuzione
Di 10 mesi è l’età massima entro cui le bovine vengono introdotte nella filiera produttiva, rafforzando il legame tra il prodotto e la sua zona di origine continua

IndustriaKellogg's nel mirino della la procura del Texas: violata la protezione dei consumatori?
Suoi prodotti a base di cereali pubblicizzati come “salutari” conterrebbero coloranti artificiali
Si fa più "feroce" negli Stati Uniti la caccia ai coloranti artificiali nei cibi Usa non considerati "sani". Dopo la battaglia iniziata della Fda a gennaio contro il colorante sintetico red dye N° 3 (... continua

ViniVinum Alba, presentata a Vinitaly la 1a edizione da Fiera Internazionale
Nuova formula, ospiti internazionali ed etilometro monouso Vinum: novità all'evento di Alba (CN) del 25, 26, 27 aprile e 1°, 2, 3, 4 maggio 2025
È con una citazione del grande enologo-intellettuale Luigi Veronelli, ossia “Il vino unisce le genti, parla tutte le lingue e conosce tutte le strade” che viene presentata l’edizione 2025 di Vinum Alba.... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 7 mld euro erogati dalla costituzione della Direzione Agribusiness
80 mln concessi per pegno rotativo su prodotti Dop, di cui 20 mln su vino Doc/Docg/IG
In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro dell’agroalimentare”, per offrire al... continua

ViniIl vitivinicolo si conferma settore centrale in Italia
A Vinitaly la tavola rotonda tra Masaf, Ismea e Comitato nazionale vini
Il settore vitivinicolo conferma la sua centralità nell’agroalimentare nazionale e rafforza il suo ruolo di punta sui mercati internazionali. Con 14 miliardi di Euro di fatturato nel 2024, la filiera vi... continua

AttualitàVinitaly /2. Lollobrigida e Várhelyi: no alla "criminalizzazione del vino"
Convergenza tra titolare Masaf e commissario UE alla Salute sul consumo responsabile
"Abbiamo oggi un rischio ancora più importante dei dazi che impatta sul mondo del vino, che è la sua criminalizzazione. Escluderne o depotenziarne la presenza sul mercato crea ovviamente un problema c... continua

BeverageBirra Messina: installazioni esclusive nel cuore di Milano
In occasione della Design Week, gli spazi urbani si trasformano in luoghi straordinari
Birra Messina porta la sua creatività nel cuore di Milano, trasformando un muro di Via Tortona - fulcro vibrante della Milano Design Week - in un’opera d’arte a cielo aperto, firmata dall’artista sicili... continua

AttualitàDazi: Tajani chiede rimozione tariffe UE sul bourbon Usa
Per il ministro degli Esteri sarebbe una mossa "controproducente" per l'export vitivinicolo italiano
Quella dei dazi è ormai una telenovela, con più colpi di scena in ogni ora della giornata. Secondo un'anticipazione del Financial Times, l'Unione Europea rimuoverà il bourbon dalla lista dei prodotti st... continua

DolciLoacker 1925-2025: 100 anni di scelte ribelli
Un saggio ripercorre il cammino dell'azienda altoatesina verso l'olimpo dell'eccellenza dolciaria italiana
Loacker celebra il suo primo secolo anche con la pubblicazione di una monografia celebrativa, dal titolo “Che Bontà! Loacker dal 1925. 100 anni di scelte ribelli” (Hoepli, 2025, pp. 176) Questo volume ripe... continua

ViniVinitaly: il debutto del Consorzio Vino Toscana
Presidente Cecchi: "Un momento fondamentale per tutta la filiera vitivinicola regionale”
Un calice di vino, un simbolo di identità e un traguardo importante: il Consorzio Vino Toscana ha celebrato ieri la sua prima partecipazione ufficiale al Vinitaly, il più importante salone internazionale d... continua

AgroalimentareVitigni resistenti 'Tea'. Crea: "Valutarne anche sostenibilità economica"
A Vinitaly si fa il punto della situazione con istituzioni, esponenti della ricerca e mondo produttivo
“Avanti tutta con Tea e vitigni resistenti, ma come Crea oltre a fare ricerca ne dobbiamo anche valutare la sostenibilità economica e le ricadute per assicurare all’agricoltura italiana ciò di cui ha da... continua