Clara Moschini
4.514 notizie trovate

Atti governativiEnergia. Da Regione Piemonte altri 8 mln: stavolta tocca al manufatturiero
Dopo i 65 ad artigiani, commercianti e impianti sportivi, l'investimento sale a 73 milioni
Dopo i 65 milioni di euro stanziati per l’efficientamento energetico delle imprese artigiane, dei commercianti e degli impianti sportivi, Regione Lombardia ha deciso di aumentare sia la dotazione finanziaria, s... continua

EsteriUsa: produttori di pesticidi Syngenta e Corteva denunciati alla Corte Federale
L'accusa della Federal Trade Commission: ostacolo alla libera concorrenza a danno degli agricoltori
La Federal Trade Commissio (FTC, ovvero l'Agenzia governativa statunitense i cui compiti principali sono l'applicazione della legge antitrust civile, e la tutela dei consumatori), e una coalizione bipartisan... continua

AgroalimentareEnte risi su denuncia produzione di risone, raccolto 2022
Il quantitativo va comunicato entro il 10 novembre /Allegato
Chi coltiva riso, entro il 10 novembre deve comunicare il quantitativo di risone raccolto. La denuncia di produzione deve essere presentata ai sensi della legge istitutiva dell'Ente Nazionale Risi e della... continua

Economia e finanzaSettembre. Volano i prezzi nel carrello della spesa: mai così da 40 anni
L'inflazione sfiora il 9% trainata soprattutto dai beni alimentari /Allegato
Secondo le stime preliminari rese note oggi da Istat, nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell... continua

AttualitàPollo arrosto day/2. Perché mangiarlo con le mani: il manifesto...
Le 10 regole definite in collaborazione con l’Accademia Italiana del Galateo
Da un comunicato Unaitalia, il manifesto del Pollo arrosto con le maniSi dice che le regole esistano per essere infrante. Mangiare il pollo arrosto con le mani è trasgressione al diktat del galateo ortodosso... continua

AttualitàUnaitalia. Due ottobre, si celebra il Pollo arrosto day
Mani o forchetta? Chef, blogger e influencer lanciano la deroga al galateo
Giunge alla VI edizione la maratona di eventi che celebra un piatto cult della cucina mondiale: dirette, social, degustazioni, ricette e curiosità fanno scoprire la carne più consumata in Italia continua

Economia e finanzaCai: utile consolidato di € 6,4 mln nella semestrale 2022
Ebitda consolidato di 14,6 milioni
Nel primo semestre il valore della produzione di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. si è attestato a 235,5 milioni di euro e quello consolidato è di 407,9 milioni di euro continua

AttualitàContro lo spreco, ricette "stellate" con le eccedenze alimentari
Mangiar bene con la cucina degli avanzi si può, parola di Chef Save The Food
Torna con una edizione speciale Chef Save The Food, il progetto di CODICI Lombardia finanziato dalla Regione con l’obiettivo di educare a un consumo alimentare sostenibile e responsabile, evitando gli s... continua

ZootecniaFiliera bovina eccellenza del made in italy, ma politiche Ue mettono a rischio il settore
Bilancio delle emissioni: il sistema italiano è già “Net zero”
Fotografia del settore del bovino italiano scattata oggi al simposio internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” continua

AttualitàGolf: finalissima dell'11° Torneo Rigoni di Asiago al Club Resort Argentario
Ultimi colpi di drive per un 24 coppie: i valori dello sport sposano la solidarietà
A remare contro, ed è proprio il caso di dirlo, è stata la pioggia via via sempre più forte, ma i golfisti amano a tal punto questo sport che hanno tirato dritto. Come per magia dalle sacche sono usciti gl... continua

AttualitàZootecnia. De Castro: i nostri allevamenti non sono ciminiere
Così l'europarlamentare sulla nuova proposta Ue di riduzione delle emissioni industriali
"Condividiamo l’obiettivo dell'esecutivo Ue di ridurre i gas serra e l’inquinamento nel suolo e nell’acqua. Ma non permetteremo che questo obiettivo degeneri nell'ideologia, paragonando i nostri allev... continua

IndustriaHi-Food inaugura nuovo stabilimento nel parmense
Moderno impianto di circa 6000 metri quadrati dedicati al cibo innovativo
Venti milioni di euro di investimento, 24 mesi di lavori e 10 imprese locali impegnate per la realizzazione del nuovo headquarter dell'azienda italiana parte del Gruppo CSM Ingredients continua

AttualitàIl "Buon lavoro" di Copagri al neo-eletto presidente di Federalimentare
Verrascina: "pronti a portare avanti la proficua collaborazione avviata col suo predecessore"
“Voglio inviare i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente della Federazione Italiana dell'Industria Alimentare (Federalimentare), Paolo Mascarino, che entrerà in carica dal prossimo gennaio 2023... continua

AttualitàFederalimentare, Paolo Mascarino nuovo presidente
Succederà a Ivano Vacondio; l'insediamento a partire dal 1° gennaio 2023
L’Assemblea di Federalimentare ha eletto Paolo Mascarino alla presidenza di Federalimentare (Federazione italiana dell'industria alimentare) per il quadriennio 2023-2026. Mascarino succederà a Ivano Vac... continua

PetfoodPurina punta sulla rigenerazione delle risorse grazie a 6 nuovi commitment
L'annuncio al BetterWithPets Forum 2022: obiettivi ambiziosi per l'alimentazione e il benessere dei pet
Purina, azienda leader in Europa nella cura degli animali da compagnia, ha presentato al BetterWithPets Forum 2022 sei nuovi impegni dedicati a migliorare la vita e il benessere dei pet, delle persone... continua

FiereFiera Rimini: TTG 2022, oltre 50 destinazioni estere per vivere "unbound"
A ottobre il market place del turismo di Ieg raddoppia la quota di espositori nell’area The World
Raddoppiano le destinazioni estere a TTG Travel Experience 2022, il market place turistico di Italian Exhibition Group (IEG), che porta in fiera a Rimini dal 12 al 14 ottobre oltre 50 destinazioni estere... continua

AttualitàConfeuro: agroalimentare motore della crescita
Indispensabile tutelarlo per far ripartire il Paese, dichiara il presidente Tiso
Rilanciare l’agroalimentare significa promuovere la crescita dell’intero sistema produttivo italiano dopo oltre due anni di crisi sanitaria ed economica, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale di... continua

Economia e finanzaFatturato dell'industria: -0,1% a luglio; +16,3% sull'anno, secondo Istat
Manifatturiero: nel mese l’indice destagionalizzato in volume è in lieve aumento/Allegato
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,1%, in termini congiunturali, sintesi di una variazione nulla sul mercato interno e di un calo su q... continua

Economia e finanzaSettembre: dopo il rimbalzo di agosto, di nuovo in calo la fiducia dei consumatori
Scende anche quella delle imprese, ai minimi dai 2021: pesano caro vita e bollette/Allegato
A settembre 2022 si stima un calo deciso sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,3 a 94,8) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 109,2 a 105,2).Guardando all... continua

Ristorazione e ospitalitàCirfood e Gruppo Hera firmano patto per la sostenibilità
Un Mou siglato alla vigilia della Giornata contro lo spreco alimentare
Cirfood, impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno firmato oggi -alla vigilia... continua

Sicurezza alimentareScarsa igiene: Nas chiudono noto ristorante all'isola di Ortigia
Oltre alle criticità igienico-sanitarie, rinvenuti alimenti mal conservati destinati ai clienti
I Carabinieri del NAS di Ragusa, nell'ambito dei controlli volti a contrastare il fenomeno delle frodi alimentari, collaborati dal personale tecnico del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della locale... continua

Studi e ricercheMangiare fuori casa: gli italiani spendono il 35% in più
La nuova tendenza secondo American Express: andare fuori a cena di lunedì
Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Agli italiani piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fu... continua

Carni e salumiA Cremona torna la Festa del salame, quarta edizione
Dal 7 al 9 ottobre le eccellenze della tradizione gastronomica cremonese e lombarda
È stata presentata questa mattina la quarta edizione della Festa del Salame che si terrà nel centro di Cremona dal 7 al 9 ottobre 2022. Un evento gastronomico-culturale in cui conoscere e degustare i m... continua

EsteriMenu speciali di noti chef sugli aerei di Eva Air
Dal 1° ottobre al 31 dicembre per i passeggeri classi Economy e Premium Economy
Eva Air, aviolinea privata taiwanese, offre una selezione di nuovi menu creativi per i passeggeri di Premium Economy ed Economy Class che dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022 viaggeranno sui voli da Taipei... continua

AgroalimentareAgricoltura Sardegna: va rafforzata la filiera del grano
Per l'assessore Murgia questo favorirà le economie locali e lo sviluppo sostenibile
“Uno degli obiettivi di questa Giunta regionale è stato da subito quello di puntare su una valorizzazione dell’intero comparto agricolo in funzione dello sviluppo economico e culturale dei singoli terr... continua

Ristorazione e ospitalitàBollette e imprese turismo: ok Lombardia ai criteri d'utilizzo € 2 mln
Risorse per mitigare l'impennata dei costi e a sostegno dell'efficienza energetica
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo è pari a 40.000 euro continua

Economia e finanzaCommercio extra Ue in calo ad agosto; export accelera sull'anno
Primi 8 mesi 2022: il deficit energetico tocca i 70 miliardi
Ad agosto 2022, secondo quanto rende noto oggi Istat, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 si stima una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-... continua

AttualitàAgrifish/2: bene il fronte salva-raccolti formatosi oggi in Consiglio
Coldiretti commenta la pausa di riflessione sui fitofarmaci decisa oggi in sede Ue
E’ importante il fronte salva raccolti di 17 Paesi che si è formato in occasione del Consiglio dei ministri agricoli Ue per una pausa di riflessione e approfondimento sulla proposta di regolamento sull’uso dei... continua

AttualitàOggi a Bruxelles il Consiglio Agrifish
Fra i temi: etichettatura, revisione emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci
Ribadito dall'Italia il no al Nutriscore e la necessità di difendere il diritto dei consumatori europei ad avere informazioni e non condizionamenti continua

ItticoIttico: rinnovato CCNL per gli addetti alla pesca marittima
Alla vigilia della ripresa in molte marinerie delle attività dopo il fermo obbligatorio. Aumenti
E’ stato rinnovato il CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima che riguarda circa 27.000 lavoratori che svolgono il proprio lavoro su circa 12.000 imbarcazioni. Lo rendono n... continua

BeverageAd Eataly Roma arriva la Festa delle birre artigianali
Bionde, rosse, senza glutine, speziate, luppolate e tanto altro dal 29/9 al 2 ottobre
È quasi al via presso Eataly Roma la Festa delle Birre Artigianali, che si svolgerà dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi dell’ampio parcheggio davanti lo store di Ostiense. Oltre 60 tipi di birre art... continua

AttualitàTorino. Chiude Terra Madre: oltre 350 mila passaggi a Parco Dora
Slow Food: scommessa vinta, una grande festa popolare all'insegna al cibo buono, pulito e giusto
La 14esima edizione di Terra Madre, organizzata da Città di Torino, Slow Food e Regione Piemonte, è stato un successo di pubblico. In cinque giorni, l’evento ha registrato oltre 350 mila passaggi di vis... continua

SostenibilitàCameo: la neutralità climatica dei suoi impianti internazionali entro fine 2022
Ad un anno dal lancio, si concretizzano i prossimi impegni a favore di ambiente, persone e buon cibo
Ad un anno dalla pubblicazione della Carta della Sostenibilità -il documento all'interno del quale Cameo ha definito i suoi impegni nei confronti dell’ambiente, delle persone e del buon cibo-, l’azienda annu... continua

BeverageIeg-Unionbirrai: a Rimini il futuro delle birre artigianali italiane
Siglata oggi intesa tra i due. Beer&Food Attraction si conferma piattaforma nodale per il settore
È una partnership molto importante quella siglata oggi tra Italian Exhibition Group e Unionbirrai, che si pone l'obiettivo di contribuire allo sviluppo del mondo del craft beer italiano. L´accordo comprende l... continua

Atti governativiAgnello di Sardegna Igp: il comparto ha il sostegno del governo dell'isola
Unica regione italiana a supporare con proprie risorse il settore ovicaprino
Lo afferma il presidente regionale Christian Solinas commentando il report annuale diffuso ieri da Contas. "Con la legge Omnibus sarà inoltre completato anche il quadro degli interventi sui settori ortofrutticolo e cerealicolo", conferma continua

FiereTortellini, anolini e cappelletti, pasta ripiena di tutti i tipi all'EmiliaFoodFest
Maxi formati e sfogline al lavoro per la disfida prevista nella tre-giorni di settembre a Carpi
Sabato 24 settembre ad EmiliaFoodFest saranno protagoniste le paste ripiene in brodo emiliane, grazie a due diversi appuntamenti. Dalla mattina Rina Poletti, maestra sfoglina dell’Accademia della sfoglia di... continua

AttualitàAlluvione Marche/2: profondo cordoglio per le vittime da Copagri
La solidarietà degli agricoltori è già in moto... /Video
“La drammatica alluvione che ha colpito le Marche nelle ultime ore palesa una volta di più la grande necessità per il nostro Paese di dotarsi di un serio e strutturato piano nazionale di assetto idrogeologico che... continua

AttualitàA giorni apre la prima scuola internazionale sul riuso dell'acqua
All'Università di Torino dei seminari indirizzati a tutte le professionalità di settore
Dal 19 al 21 settembre, al Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino inizia il ciclo di lezioni della School on Water re-use. I seminari saranno tenuti da docenti che provengono da 10 diverse un... continua

AttualitàFrode alla Ue, indagate Veronafiere e Unione italiana vini. Uiv: piena fiducia in Magistratura
Sequestrati oltre 2 mln di Euro nell'ambito di un'inchiesta della Procura europea
Un'inchiesta coordinata dalla Procura europea ha portato ad un sequestro del valore di 2,085 milioni di Euro ai danni di due società indagate: Veronafiere ed Unione italiana vini. L'accusa mossa dai giudici... continua

Economia e finanzaAgosto accelera l'inflazione; +9,6% nel carrello della spesa
L'aumento nel carrello non si osservava da giugno 1984 (+9,7%) /Allegato
Nel mese di agosto 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su bas... continua

Economia e finanzaImport ed export tornano a crescere a luglio
Ma risulta in disavanzo la bilancia commerciale secondo i dati Istat/Allegato
A luglio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,1%) che per le importazioni (+3,4%). L’aumento su base mensile dell... continua

EsteriPeruvian Culinary Experiences 2022: l'ardua sfida del Perù
Obiettivo una posizione di primo piano nella ranking del turismo gastronomico mondiale
Il Perù ha accettato la sfida di diventare una delle principali destinazioni di turismo gastronomico del mondo, riconoscendo in questo segmento di mercato un’importanza strategica fondamentale per rafforzare la... continua

ViniAlcool. Uiv denuncia: col voto dell'Oms nasce un nuovo proibizionismo in Europa
Oms Europa dispone linee guida choc sui consumi di alcol. Italia e Ue tacciono...
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)-Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi un comparto, quello del vino europeo, che solo nel nostro Paese co... continua

BeverageArriva in Italia Tanqueray 0.0%, il nuovo gin alcool free
L'alternativa al classico Tanqueray & Tonic
Diageo, azienda attiva nella produzione e distribuzione di distillati ultra premium, lancia in Italia Tanqueray 0.0%, il nuovo alcohol free spirit che promette di diventare una vera e propria alternativa... continua

AttualitàVino: alla Milano Wine Week torna il battello per degustare Chianti
Dall’8 al 16 ottobre un ricco programma di iniziative, ed eventi legati alla denominazione
Torna, dopo il successo dello scorso anno, il Chianti Lovers Boat, il battello che navigherà sul Naviglio Grande di Milano, proponendo degustazioni, abbinamenti gastronomici e seminari a tema Chianti,... continua

AttualitàRecord: domani si tenterà di fare il fiordilatte più lungo al mondo
Una provocazione contro il caro energia e dei mangimi per gli animali da latte
Con il caro energia e dei mangimi per l’alimentazione degli animali che ha fatto schizzare i costi delle stalle, rischia di scomparire uno dei prodotti simbolo della cultura alimentare del Belpaese, i... continua

AgroalimentarePer Confeuro un'agricoltura senza pericolosi pesticidi è possibile
Possibile anche produzione uguale o migliore di quella che si avvale di prodotti di sintesi industriale
Un’agricoltura senza pericolosi erbicidi non è solo possibile, ma può arrivare ad assicurare livelli di produzione uguali o migliori di quella che si avvale dei prodotti di sintesi industriale, dichiara Andrea Mich... continua

ZootecniaPeste suina africana, abbattuti 60 suini illegali in Sardegna
Erano destinati al mercato illegale di prosciutti e prodotti di salumeria
Prosegue senza sosta nei territori della Sardegna l’attività dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana. Ieri a Urzulei, nel corso delle consuete operazioni di ricerca e depop... continua

BeverageBirrificio tedesco Krombacher annuncia partnership con il Gambero Rosso
Dopo l'apertura della filiale italiana nel 2021, punta al rafforzamento nel Bel Paese
Prossimo appuntamento del binomio, la presentazione della Guida Pizzerie 2023, il 22 settembre presso la Mostra di Oltremare a Napoli. Grande attesa per il Premio “La Miglior Carta delle bevande” continua

Ristorazione e ospitalitàApre a Milano Horto, ristorante guidato dalla filosofia etica
Improntato sul concetto di ora etica, che valorizza il territorio con una filiera corta
Ha ufficialmente aperto a Milano il ristorante Horto: dal tetto del nuovo complesso The Medelan, Horto invita a vivere un momento di rilassante evasione che si eleva dal caos della metropoli, dettato dalla... continua