Economia e finanza
5.510 notizie trovate

Economia e finanzaDazi Usa, Urso: l'Italia regge l'impatto
Secondo il ministro le tariffe non hanno avuto effetti negativi sull'export verso gli Stati Uniti, aumentati dell'11,8% nei primi tre mesi dell'anno
"Dobbiamo prendere atto che l'annuncio dei dazi al momento non ha avuto effetti negativi sull'export verso gli Usa, che anzi è significativamente aumentato nei primi tre mesi dell'anno con un +11,8% rispetto... continua

Economia e finanzaConfcommercio, l'illegalità zavorra l'economia
Nel 2024 i fenomeni criminali sono costati 39,2 mld al commercio e ai pubblici esercizi: 7,4 miliardi vengono dall'abusivismo nella ristorazione
Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di Euro e ha messo a rischio 276mila posti di lavoro regolari. I dati emergono dalla ricerca “Più sicure... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Economie emergenti trainano distretti agroalimentari italiani
Nuovi mercati rappresentano il 20% del totale e crescono del 7,7% contro il +6,9% dei partner avanzati
Nel recente monitor sui distretti agroalimentari a cura di Intesa Sanpaolo (leggi notizia EFA News), la filiera del riso è l’unica che chiude in terreno leggermente negativo il 2024 (-1,7%). In calo de... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Distretti agroalimentari: export segna nuovo record (28 mld euro)
Filiera dell'olio grande protagonista del nuovo boom (+40,9%), con gli Usa prima destinazione
A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e una crescita del 7,1% rispetto al 2023 (1,9 miliardi i... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Lazio: export sale a 32 mld euro (+8,5%) nel 2024
Agroalimentare cresce a due cifre (+18,4%). Bene occupazione in settore dolci, tè e caffè
La Regione Lazio presenta un’elevata specializzazione nei settori avanzati, in particolare nella farmaceutica, nell’aerospazio, nelle telecomunicazioni, ma anche in settori più tradizionali, come l’al... continua

Economia e finanzaUE: pesticidi in costante calo nell'ultimo decennio
Francia (23%), Spagna (18%), Germania (14%) e Italia (14%) detengono le quote più elevate di volumi
Nel 2023, nell'Unione Europea sono state vendute circa 292mila tonnellate di pesticidi, il livello più basso dall'inizio della serie di dati nel 2011. Ciò ha segnato un calo del 9% rispetto al 2022 e d... continua

Economia e finanzaCommercio agricolo UE: surplus di 39,2 mld euro nel 2024
Regno Unito prima destinazione dell'export (54 mld a valore), primato brasiliano per import (17,1 mld)
Nel 2024, l'Unione Europea ha esportato prodotti agricoli per un valore di 234,1 miliardi di euro e ne ha importati per 194,9 miliardi di euro, generando un surplus di 39,2 miliardi di euro. Rispetto al... continua

Economia e finanzaBayer: fatturato stabile a 13,738 mld euro nel primo trimestre
Divisione Crop Science traina il gruppo: si prevedono oltre 3,5 mld in più entro il 2029
Il Gruppo Bayer ha registrato un solido inizio d'anno. Il bilancio del primo trimestre 2025 fa emergere in particolare la crescita degli utili nella Divisione Farmaceutica. L'azienda prevede che la crescita... continua

Economia e finanzaNestlé Italia: generati 4,4 mld euro di valore condiviso nel 2024
Per ogni dipendente o dirigente, 11 posti di lavoro nell'indotto. Erogati 1,3 mld euro in salari lordi e contributi
Travaglia (AD): "Dati in continuità che confermano la solidità e la sostenibilità del nostro modello d’impresa". continua

Economia e finanzaDanone compra Kate Farms (alimentazione healthy)
La società offre prodotti nutrizionali biologici a base vegetale
Danone ha deciso di unire le forze con Kate Farms per "servire le persone con esigenze di salute sia in campo medico che in quello dell'alimentazione quotidiana". Lo ha annunciato oggi la multinazionale... continua

Economia e finanzaFedrigoni, 2024 chiuso alla grande
Fatturato a oltre 2 miliardi di euro, in rialzo del 14,8%
Il Gruppo Fedrigoni, uno dei leader mondiali nella produzione di carte speciali per il packaging, ha chiuso il 2024 con un fatturato adjusted proforma di 2,076 miliardi di Euro in crescita del 14,8% rispetto... continua

Economia e finanzaBerco vende la fabbrica di Castelfranco Veneto
Impianto "strategico": due nomi alla finestra per l'acquisizione
Lo stabilimento Berco di Castelfranco Veneto (TV) sarà venduto. La novità è emersa dall'incontro tra il ministero per il Made in Italy, i rappresentanti sindacali, Regioni e l'azienda: la decisione fa... continua

Economia e finanzaDazi: tregua con la Cina e tariffe ridotte
Pechino concede taglio da 125% a 10%, Washington da 145% a 30%. Risalgono borse europee e dollaro
Tra Usa e Cina si intravede finalmente il disgelo sui dazi. L'annuncio arriva da Ginevra, dove è in corso la trattativa presso l'abitazione dell'ambasciatore svizzero alle Nazioni Unite. Secondo una dichiarazione... continua

Economia e finanzaCommodity, il calo del prezzo del petrolio ribassa l'olio di palma
In Malesia contrazione del 20%: il caffè, invece, rimane su livelli ancora elevati
Le analisi Areté mostrano come il trend deflattivo che caratterizza i prezzi del petrolio (-16% il WTI da inizio aprile, ai minimi dal 2021) unitamente all’avvicinamento dei picchi produttivi stagionali de... continua

Economia e finanzaUniCredit finanzia Fratelli Sarni
Finanziamento da 25 milioni per ampliamento della rete commerciale e ristrutturazione dei punti autostradali
UniCredit ha erogato un finanziamento Futuro Sostenibile di 25 milioni di Euro alla società Maglione Srl del Gruppo Fratelli Sarni. Il finanziamento è finalizzato all’ampliamento della rete commerciale e a... continua

Economia e finanzaLogistica, Maersk aumenta i ricavi nel primo trimestre
Fatturato +7,8% a 13,3 miliardi di dollari
Maersk, colosso danese del trasporto marittimo, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con una crescita del fatturato del 7,8%, raggiungendo 13,3 miliardi di dollari, con un ebit in aumento a 1,3 miliardi... continua

Economia e finanzaItalia: Pil cresce di poco (+0,3%) a marzo-aprile 2025
Risultati migliori rispetto a Francia e Germania ma la Spagna ci supera /Allegato Istat
L'economia italiana cresce, seppur lievemente, in un contesto nazionale e internazionale di luci e ombre. Questo, in sintesi, l'esito della nota Istat sull'andamento dell'economia italiana relativa ai... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Piemonte: boom export distretti agroalimentari (+4,9%) nel 2024
Dolci di Alba e Cuneo guadagnano 303,5 mln euro in più sui mercati esteri
Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi di euro. La crescita sui mercati esteri rispetto al 2023 è stata lieve, +0,7% a prezzi... continua

Economia e finanzaUe, controdazi per 95 miliardi se i negoziati con gli Usa falliscono
Saranno applicati su prodotti industriali e agricoli: avviata la consultazione pubblica su un elenco di importazioni americane
I negoziati con gli Usa "sono in corso sia a livello politico che tecnico". Lo dice la Commissione europea che intanto continua a preparare potenziali contromisure. Secondo il comunicato ufficiale di Bruxelles... continua

Economia e finanzaAbInbev, solido inizio d'anno
Il primo trimestre del birrificio si chiude con ricavi in rialzo dell'1,5%: il fatturato per hl sale del 3,7%
Ab-Inbev, Annheuser-Busch InBev, il più grande produttore al mondo di birra che ha in portafoglio marchi come Leffe, Budweiser, Corona, Stella Artois, ha chiuso il primo trimestre 2025 con un fatturato... continua

Economia e finanzaDiagram: chiusa acquisizione maggioranza da parte di Cdp Equity e Trilantic Europe
Entrambi i contraenti hanno rilevato una partecipazione dell'41,6% ciascuno da Nexitalia
BF Agricola mantiene una quota del 15%. Il restante 2% è detenuto dal management. continua

Economia e finanzaDoorDash all'attacco: compra anche SevenRooms
1,2 miliardi $ per acquisire la software house per i ristoranti. E chiude 1° trim con ricavi +21%
DoorDash non si ferma. Dopo l'acquisizione multimiliardaria di Deliveroo confermata due giorni fa (leggi notizia EFA News) ora l'azienda americana annuncia un altro accordo, quello per l'acquisizione di... continua

Economia e finanzaLa mitica WeightWatcher tenta il salvataggio in corner
Chiesto il chapter 11 per troppi debiti (345 milioni di dollari): l'azienda crolla per la concorrenza dei farmaci dimagranti GLP-1
WW International, nota in tutto il mondo come come WeightWatchers, tenta di ridurre il suo pesante debito, arrivato a toccare 345,7 milioni di dollari nel 2024. Soprattutto, tenta di contenere lo strapotere... continua

Economia e finanzaUcraina: surplus UE da 18 mld euro nel 2024
Import cereali aumentato di di 2,7 mld, salgono anche grassi e oli animali/vegetali e semi oleosi
Nel 2024, l'Unione Europea ha esportato 42,8 miliardi di euro di merci in Ucraina e ne ha importate 24,5 miliardi di euro, con un conseguente surplus commerciale di 18,3 miliardi di euro. Rispetto al 2023,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo-Confindustria: 6 mld euro a imprese siciliane
Accordo quadriennale a Palermo per investimenti, innovazione e credito
Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso... continua

Economia e finanzaDea Capital RE approva resoconti intermedi
Riguardano la gestione al 31 marzo 2025 dei Fia immobiliari Alpha e Atlantic 1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato i Resoconti Intermedi di Gestione al 31 marzo 2025 dei Fondi di Investimento... continua

Economia e finanzaZignago Vetro, prove di recupero nel primo trimestre
Ricavi a 155,4 milioni di euro (-1,8), generazione di cassa a quasi 30 milioni
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro S.p.a. ha approvato il resoconto Intermedio di gestione al 31 marzo 2025 che conferme, come sottolinea la nota della società che produce contenitori di... continua

Economia e finanzaCambio della guardia in Nestlé Confectionery UK
Scott Coles direttore generale al posto di Mark Davies: guiderà l'espansione delle quote mercato di KitKat
A poco più di una settimana dall'annunciato cambio della guardia in Zona America con il nuovo ceo Jeff Hamilton (leggi notizia EFA News) Nestlé provvede a un avvicendamento anche in Gran Bretagna. Scott C... continua

Economia e finanzaEurozona, a marzo vendite al dettaglio in frenata
Eurostat: sia nell'area Euro che in Ue -0,1% rispetto a febbraio 2025
Sono dati contrastanti quelli che riguardano le vendite al dettaglio dell'Eurozona relativi al mese di marzo. Secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, a livello mensile,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo premiata dagli analisti
Dopo l'ottima trimestrale, il titolo resta sotto i riflettori con giudizi al rialzo
Nonostrante questa mattina il titolo Intesa Sanpaolo stia viaggiando in leggera discesa (-0,6%) in Borsa a Piazza Affari, di fatto allineandosi alla debolezza del listino milanese, le azioni del gigante... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari in calo a marzo 2025
Variazione negativa su base annua, sia in valore (-2,8%), sia in volume (4,2%) /Allegato Istat
A marzo 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa in valore e in volume (-0,5% per entrambi). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (-0,5% in valore... continua

Economia e finanzaNewlat Food comunica il buyback ma la borsa tentenna
Titolo in calo (-2,3%): l'azienda ha acquistato azioni proprie per oltre 373 mila euro
Titolo in calo in Borsa (-2,3%) oggi per Newlat Food S.p.a.. La società guidata da Angelo Mastrolia che nei giorni scorsi ha annunciato il definitivo cambio di nome in NewPrinces (leggi notizia EFA News),... continua

Economia e finanzaCompagnia dei Caraibi, il titolo sale ma la trimestrale è down
Ricavi in calo del 12,4% a causa di un "rallentamento generalizzato dei consumi": investitori fiduciosi in Borsa (+2,2%)
Giornata di sole quelle odierna per Compagnia dei Caraibi che, in Borsa, a Piazza Affari guadagna oltre il 2,2% sul'onda dei risultati del primo trimestre 2025 chiuso con ricavi consolidati pari a 10 milioni... continua

Economia e finanzaIgd, primo trimestre in rialzo ma il food stenta
Aumentano del 2,4% i ricavi e del 2,1% l'ebitda di Immobiliare grande distribuzione: calo dell'1,7% di ipermercarti e supermercati
Il consiglio di amministrazione di Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato le informazioni finanziare periodiche aggiuntive... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: utile netto a 2,6 mld euro nel primo trimestre 2025
Messina: "A fine anno ci attendiamo di andare oltre i 9 mld, grazie al forte potenziale di crescita organica"
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo in data odierna ha approvato il resoconto intermedio consolidato al 31 marzo 2025. I risultati del primo trimestre 2025 evidenziano la capacità di Intesa... continua

Economia e finanzaConfimprese: consumi in frenata anche nel I trimestre 2025 (-2,6%)
Nei settori merceologici si segnalano flessioni in ristorazione (-2,6%) e altro retail (-6,7%)
Continua la flessione dei consumi con un primo trimestre 2025 che chiude a -2,6% a valore rispetto al primo trimestre 2024. Lo certifica l’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala, che evidenzia la frenata d... continua

Economia e finanzaPlanet Farms si espande in Gran Bretagna
Investimento da 30 milioni di euro per una nuova vertical farm che replicherà il sito di Cirimido (CO)
Planet Farms, la fattoria verticale italiana più grande d'Europa, investe in Gran Bretagna. L'azienda, infatti, ha comunicato l'intenzione di investire quasi 30 milioni di Euro in un nuovo impianto di... continua

Economia e finanzaCarrefour, primo trimestre in rialzo
Vendite a 2,6 miliardi di Euro, +2,9% rispetto al 2024
Il primo trimestre 2025 di Carrefour si chiude con vendite a 2,6 miliardi di Euro, in rialzo del 2,9% a parità di perimetro rispetto al 2024 e con un più che onorevole +6,4% se il dato viene depurato d... continua

Economia e finanzaVino. Zoppas (Ice): "Export in Usa vale 2 mld euro"
Presentato Vinitaly a New York e Washington: quasi 300 produttori con 1.800 etichette in 3 anni
“L’export del Made in Italy ha raggiunto i 624 miliardi nel 2024, di cui 69 sono frutto delle esportazioni del comparto agroalimentare. Il vino da solo vale 8 miliardi e gli Stati Uniti contribuiscono a q... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo premia 14 aziende tra Milano e Varese
Tra di esse, sei imprese operative nella distribuzione, nella panificazione e nella ristorazione
Intesa Sanpaolo premia otto aziende di Milano e provincia che si sono distinte per avere adottato criteri Esg, nell’ambito di “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, il programma di valorizzazione dedic... continua

Economia e finanzaEurozona, l'inflazione è attesa stabile
Eurostat, stima flash di aprile +2,2% come marzo: alimentari +3%
È attesa "stabile" l'inflazione in Eurozona ad aprile 2025. Lo sottolineano i dati preliminari di Eurostat, l'Ufficio statistico europeo che ha pubblicato oggi la stima flash dell'inflazione, con un dato... continua

Economia e finanzaAumenta ad aprile l'indice Fao dei prezzi alimentari
In rialzo i prezzi mondiali dei cereali, della carne e dei prodotti lattiero-caseari; in calo le quotazioni dello zucchero
L'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari a livello mondiale è aumentato ad aprile, grazie all'incremento delle quotazioni dei principali cereali, della carne e dei prodotti lattiero-caseari.... continua

Economia e finanzaStarbucks il piano "Back to the future" rende?
Sì, secondo il presidente e ceo Brian Niccol che chiude il trimestre con ricavi netti +2% a 8,8 mld $
Che abbia ragione il presidente e ceo di Starbucks Brian Niccol e il suo piano Back to the future lanciato a gennaio 2025 (leggi notizia EFA News)? Forse, visti i risultati del secondo trimestre dell'anno fi... continua

Economia e finanzaCommercio extra-UE: aumenta export (2,9%) a marzo 2025
Crescono vendite in Usa (+41,2%), in calo Turchia (-31,3%) e Cina (-8,5%) /Allegato Istat
A marzo 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,9%) e una riduzione per le importazioni (-1,1%). L’incremento su base men... continua

Economia e finanzaMacfrut 2025: Blue Star Advice al debutto
Società di consulenza interviene ad evento di Confindustria Romagna e guarda con interesse all'ortofrutticolo
Blue Star Advice sarà presente a 'Romagna Business Matching' l'evento di Confindustria Romagna che quest'anno per la prima volta verrà ospitato nei padiglioni della Fiera di Rimini nell'ambito della 4... continua

Economia e finanzaPonte amaro per Electrolux
Fiom Cgil, l'azienda si ferma: colpa dei risultati trimestrali e delle prospettive
8 continua

Economia e finanzaDe' Longhi, conti 2024 positivi e rinnova il cda
Esercizio con ricavi a +13,7% e utile +24,1%. Fabio de' Longhi nominato presidente
L'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio dell'esercizio 2024 di De' Longhi, gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè,... continua

Economia e finanzaMondelez in rialzo grazie alla politica dei prezzi
Il colosso food chiude il primo trimestre 2025 con ricavi a oltre 9,3 miliardi di dollari
Mondelez ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi netti in rialzo dello 0,2% a oltre 9,3 miliardi di dollari tra 3,7 miliardi degli emerging markets (in calo dello 0,3%) e 5,5 miliardi dei mercati... continua

Economia e finanzaRemy Cointreau fa bene al beverage in Borsa
I conti migliori delle attese galvanizzano il settore: vola Campari
Alla fine i conti trimestrali del colosso francese dei liquori Remy Cointreau fanno bene solo in parte al gigante transalpino. Almeno in Borsa, dove il titolo Remy Cointreau finisce per perdere qualcosa... continua

Economia e finanzaUnilever, fatturato in rialzo: nasce The Magnum Ice cream company
Chiuso il primo trimestre a 14,8 miliardi di euro: dal 1° luglio operativa newco dalla business unit gelati
Chiude con una crescita del fatturato sottostante in rialzo del 3% a 14,8 miliardi di Euro il primo trimestre 2025 di Unilever dovuto soprattutto sulla crescita dei volumi dell'1,3% e dei prezzi dell'1,7%.... continua