Luca Marcolivio
10.251 notizie trovate

DistribuzioneConad: Consorzio Nazionale nomina nuovo Cda
Vi siedono i rappresentanti di tutte le grandi cooperative del Sistema. Lusetti confermato presidente
Si è tenuta questa mattina a Bologna l’Assemblea dei Soci per l’approvazione del Bilancio 2024 di Conad Consorzio Nazionale. Il progetto di bilancio è stato approvato all’unanimità dai delegati di tutte... continua

AgroalimentareVino italiano: crolla export extra-UE nel I° trimestre
Usa in controtendenza (+4%) ma ora pende la spada di Damocle dei dazi
Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa - rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) - già da tempo evidente negli outlook rela... continua

AgroalimentareAgricoltura multifunzionale: valore triplicato in 24 anni
Da 6,3 mld euro a 15,3 mld guadagnati tra agriturismo, mercati contadini e fattorie sociali
Dall’approvazione della Legge di Orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi e arrivando a rap... continua

Studi e ricerchePsa: netto calo dei focolai nell'UE
Incidenza più bassa dal 2017. Svezia indenne, nessun nuovo Paese contagiato/Allegato Efsa
Lo scorso anno, i focolai di peste suina africana (Psa) nei suini domestici sono diminuiti dell'83% rispetto al 2023 (da 1.929 a 333), secondo l'ultimo rapporto epidemiologico annuale dell'Efsa. Il calo... continua

PersoneRigoni di Asiago: Bonfatti nuovo direttore commerciale estero
Proviene da Olitalia. Il manager punta allo sviluppo del biologico
Nicola Bonfatti è il nuovo direttore commerciale mercati internazionali di Rigoni di Asiago l’azienda veneta specializzata in confetture e creme spalmabili. Il gruppo così "rafforza ulteriormente il pro... continua

SaluteNestlé Health Science. Malattia di Crohn: incremento diagnosi oltre il 500%
Il dato è legato in particolare al modo in cui mangiamo e al maggior ricorso agli antibiotici in età pediatrica
Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo sulla qualità di vita di oltre 100mila persone in Italia. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie... continua

DistribuzioneNova Coop: vendite lorde salgono a oltre 1,2 mld euro
Utile netto a 12 mln. Stabile il numero dei dipendenti (4570), con 193 assunzioni durante l'anno
Un’azione improntata alla tutela del potere di acquisto di soci e clienti, alla difesa delle quote di mercato e all’incremento dei volumi di vendita è quella che ha contraddistinto Nova Coop nel corso del... continua

BeverageBranca: la collezione entra ufficialmente nei Musei d'Impresa
Oltre 1000 metri quadrati che raccontano i 180 anni della storica distilleria lombarda
In occasione della Giornata Mondiale dei Musei, che si è celebrata domenica 18 maggio, Fratelli Branca Distillerie ha annunciato l’ingresso ufficiale della propria Collezione Branca nell’Elenco dei Muse... continua

Pasta e prodotti da fornoConsorzio Gragnano Dop Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo
Riconoscimento internazionale conferito a bordo della nave Amerigo Vespucci
Dal 13 al 16 maggio, il Molo Angioino di Napoli ha ospitato una delle tappe più simboliche del “Tour Mediterraneo Vespucci – Villaggio IN Italia”, progetto istituzionale ideato dal ministro della Difesa... continua

Economia e finanzaLinkontro: giovani guadagnano e spendono più rispetto al passato
Dalle nuove generazioni, emerge l'esigenza di investire su prodotti di qualità e duraturi
Nel corso della 42° edizione del forum del Largo Consumo, promosso da NielsenIQ. continua

VideoGiornata della Ristorazione: il cibo come valore (non solo economico)
Sbraga (Fipe), Jelinic (Enit) e Picca Bianchi (Fipe) commentano l'evento con EFA News
La ristorazione non è soltanto numeri, affari, volumi e fatturati. A testimoniarlo è il dibattito emerso durante l'Assise della Ristorazione Italiana, svoltasi presso la Camera di Commercio di Roma (leggi n... continua

Atti governativiMasaf apre le porte al pubblico sabato 24 e domenica 25 maggio
Due giornate di Open House alla scoperta del patrimonio artistico e culturale custodito nel ministero
Il Palazzo dell'Agricoltura apre le porte al pubblico anche quest'anno in occasione di Open House Roma. Attraverso visite guidate gratuite, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta del patrimonio... continua

ViniAbruzzo: convention "Donne del Vino" entra nel vivo
L'evento unisce tradizione, paesaggio ed eccellenze enologiche a una visione concreta di futuro
E' l’Abruzzo, da oggi, e fino al 18 maggio, a ospitare la Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino. Si tratta di un appuntamento che unirà tradizione, paesaggio ed eccellenze enologiche a un... continua

AgroalimentareVeneto. Agricoltura sociale: imminente aggiornamento normativa regionale
Tra le novità: riconoscimento ruolo imprese e semplificazione dell’avvio delle attività
“Le fattorie sociali iscritte nel registro regionale in Veneto sono 40 e occupano 140 persone con disabilità e altrettante in situazione di fragilità. Costituiscono un punto di riferimento sociale e s... continua

AgroalimentareUmbria. Agriturismo: investimenti per 3,5 mln euro
Regione dispone sostegno nell'ambito del Complemento di Sviluppo Rurale 2023/27
La Regione Umbria ha pubblicato sul Bur (Bollettino n. 25 del 14 maggio 2025 – supplemento n. 3) un nuovo bando per il sostegno agli investimenti nel settore agrituristico con una prima dotazione di 3... continua

Economia e finanzaUE. Import agroalimentare (+19%) sale più dell'export su base annuale
Boom vendite caffè, tè, cacao e spezie (+55%). Calano flussi verso Cina (-13%) /Allegato
Le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea hanno raggiunto i 19 miliardi di euro a gennaio 2025, il 4% in più rispetto a gennaio 2024. Il Regno Unito si è confermato la principale destinazione, c... continua

FiereCesena Fiera: balzo dell'utile (+53%) nel 2024
Sviluppo trainato da Macfrut (+15%), che porta valore produzione a 9,6 mln euro
Cesena Fiera chiude un 2024 da incorniciare. È stato approvato questa mattina dall’Assemblea dei soci l’esercizio di bilancio anno 2024 che evidenzia un valore della produzione per 9,6 milioni di euro... continua

Economia e finanzaCommodities. Olio Evo quotazioni in rialzo in Italia (ma non in Spagna)
Nel nostro Paese, prezzi vicini al record di 9775 euro/ton toccato a gennaio 2024
Le tendenze dei prezzi dell'olio Evo italiano e spagnolo si mantengono divergenti. Secondo le analisi di Areté, sul mercato spagnolo, le quotazioni di Jaén hanno consolidato i recenti ribassi, con quotazioni i... continua

AttualitàGiornata Ristorazione: III° edizione celebra settore da 59 mld euro
Stoppani (Fipe): "Evento valorizza patrimonio identitario e imprenditoriale che racconta l'Italia nel mondo"
Con 328.000 imprese attive, 1,5 milioni di occupati (di cui oltre 1,1 milioni sono lavoratori dipendenti) e un valore aggiunto di oltre 59 miliardi di euro, la ristorazione italiana rappresenta non solo... continua

Formaggi e latticiniSalone del Libro: Grana Padano celebra Verdi
Un saggio e un docufilm realizzati con il contributo del Consorzio di Tutela
Si è aperta ieri l’edizione 2025 della più importante fiera del libro italiana, celebrando la figura del grande maestro. All’interno dello stand istituzionale della Regione Emilia-Romagna sono stati prese... continua

Economia e finanzaCommercio estero: export aumenta su base annua (+5,8%) a marzo 2025
Alimentari e bevande (+6,6%) crescono più della media /Allegato Istat
A marzo 2025, l'Istat stima una flessione congiunturale contenuta delle esportazioni (-1,0%) e una sostanziale stazionarietà delle importazioni (+0,2%). La diminuzione su base mensile dell’export è dov... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo in ascesa (+1,9%) ad aprile
Inflazione beni alimentari non lavorati sopra la media (+3,3%)/Allegato Istat
Nel mese di aprile 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,9% su base annua (come... continua

ZootecniaFiliera bovina da carne: tavolo Masaf convocato dopo 16 anni
Soddisfazione delle organizzazioni produttive che premono su valorizzazione allevamenti autoctoni
La convocazione del Tavolo di Filiera della Zootecnia Bovina da Carne da parte del ministero dell'Agricoltura ha ricevuto il plauso degli addetti ai lavori. L'organo non si riuniva dal 2009, cosicché,... continua

AgroalimentareSenato: confronto a tutto campo sull'agricoltura italiana
Politici e imprenditori a convegno domani alla Sala Koch di Palazzo Madama
Domani, 15 maggio, dalle 9.30 alle 13.00 nella Sala Koch di Palazzo Madama, si terrà l'evento del dipartimento Agricoltura della Lega dal titolo "Seminando idee, coltivando proposte. Facciamo crescere... continua

Packaging e logisticaMarr /2. Oltre 2,4 mln azioni in portafoglio (3,6% capitale sociale)
Prosegue la messa a regime della piattaforma di Castelnuovo di Porto e del centro distributivo di Monopoli
Il 7 aprile scorso hanno avuto avvio secondo programma le attività operative della nuova Piattaforma Centrale Marr di Castelnuovo di Porto (Roma), destinata al servizio dell’area del Centro-Sud (leggi no... continua

LiquoriAmaro Awards: Ambedue premiato con "Best Amaro" e "Best Idea Concept"
E' l'Amaro di Birra prodotto da 32 Via dei Birrai, reduce dal successo a Tuttofood 2025
Tante trovate brillanti sono scaturite durante i periodi – pur tristi, tristissimi, anzi drammatici – dei lockdown. Persino un amaro di birra che oggi viene pluripremiato dagli esperti del settore. È q... continua

Carni e salumiCarni selvatiche: MEatSchool e Fondazione Una lanciano prima masterclass culinaria
Iniziativa nell'ambito di "Selvatici e Buoni" per una filiera controllata, legale e sicura
Si è svolta oggi la prima masterclass “Selvatici e Buoni a Tavola”, il percorso formativo nato dalla recente collaborazione tra MEatSchool Academy e Fondazione Una – Uomo, Natura, Ambiente, che ha off... continua

DistribuzioneMarr: ricavi consolidati a 409,2 mln euro nel I° trim
Ebitda ed Ebit a 9,9 e 0,9 mln. Vendite si attestano a 403,4 mln
Il Consiglio di Amministrazione di Marr, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha approvato in data odierna il resoconto... continua

Packaging e logisticaEmak: ricavi e marginalità in aumento nel I° trim
Crescita organica delle vendite (+13%). Ebitda raggiunge 26,5 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Emak S.p.A. ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025. Il Gruppo Emak ha realizzato ricavi consolidati pari a 192,3 milioni di euro, rispetto ai 170,1... continua

Atti governativiVino. Masaf: in arrivo 98 mln euro per promuovere export
Meno oneri per i produttori e gestione del commercio tramite piattaforma digitale
È stato pubblicato il nuovo avviso relativo alla misura Ocm Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione d... continua

Carni e salumiAssica: dieci videolezioni in collaborazione con Acadèmia.tv
Percorso per approfondire le conoscenze sui salumi e sulla carne suina
Grazie alla campagna europea "Trust Your Taste – Choose European Quality", Assica ha realizzato in collaborazione con Acadèmia.tv, un corso di formazione online interamente dedicato ai consumatori. Un... continua

TradizioniTradizionale dolce portoghese diventa Igp
Il Pastel de feijão è prodotto esclusivamente nel comune di Torres Vedras, a nord di Lisbona
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta del "Pastel de feijão de Torres Vedras" al registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). La nuova denominazione portoghese è un prodotto da pasticceria t... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 20 mld per imprese del Veneto
Sottoscritto nuovo accordo con Confindustria per investimenti, innovazione e credito
Si è svolta oggi a Padova la presentazione del nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso gennaio dal presidente di Confindustria Emanuele... continua

FiereFood&Science Festival ai nastri di partenza
Da domani a domenica 18 maggio, Mantova centro del dibattito sull'innovazione agroalimentare
Ai nastri di partenza la nona edizione del Food&Science Festival, la manifestazione promossa da Confagricoltura Mantova, ideata da Frame-Divagazioni scientifiche e organizzata da Mantova Agricola che da... continua

ViniConsorzio Emilia-Romagna: Piccinini confermato presidente
Eletti Marco Nannetti e Giorgio Chiarli in qualità di vicepresidenti
L’assemblea dei soci del Consorzio Emilia-Romagna ha confermato Carlo Piccinini (Cantina di Carpi e Sorbara) alla presidenza per un nuovo mandato triennale. Al suo fianco sono stati eletti Marco Nannetti (... continua

FiereMacfrut: International Asparagus e Berries Days uniscono le forze
Novità nel panorama espositivo, grande evento internazionale in programma in ottobre a Bordeaux
International Asparagus Days e International Berries Days uniscono le forze. Fanno squadra per un unico grande evento in programma dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux. Un doppio appuntamento fatto di visite... continua

Conserve e confetturePomì e Andrea Devicenzi: un’impresa senza precedenti
Atleta paralimpico rinnova sponsorship anche per il 2025, e a giugno pedalerà per il primato mondiale
Pomì e Andrea Devicenzi insieme anche nel 2025. Questa volta però la sponsorship tra il brand di punta di Gruppo Casalasco, simbolo di qualità 100% italiana, e l’atleta paralimpico, si rafforza per un’im... continua

Packaging e logisticaStef Italia: Paolo Maraschi nuovo direttore generale
Suo impegno sarà focalizzato sull’efficienza operativa e sulla capacità di rispondere alle esigenze del mercato
Stef Italia, punto di riferimento nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, annuncia la nomina di Paolo Maraschi a direttore generale. Un passo strategico che segna l’avvio d... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food: ricavi in lieve calo nel I° trimestre 2025
Ebitda consolidato si attesta a 52,7 mln euro, in crescita (+62,5%) su base annuale
Il Consiglio di Amministrazione di Newlat Food S.p.A. riunitosi sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2025. I ricavi consolidati... continua

Studi e ricercheResidui pesticidi. Efsa: rischio per salute umana rimane basso
Il 99% dei campioni agroalimentari è risultato conforme alla legislazione europea /Allegato
Il rischio per la salute umana da residui di pesticidi rimane basso, in linea con i dati degli anni precedenti, ha dichiarato l'Efsa nel suo nuovo rapporto annuale. L'Efsa ha analizzato migliaia di campioni... continua

ViniConsorzio Brunello: eletto nuovo Consiglio di amministrazione
Entro la fine del mese prima assise dell'organo per la nomina dei dirigenti apicali
L’assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha eletto questa sera il nuovo consiglio di amministrazione. In una assemblea tra le più partecipate di sempre, le 181 aziende votanti (u... continua

FiereRiminiWellness 2025: benessere passa per alimentazione sana
Amadori, Barilla e Levissima+ tra i brand protagonisti dell'Area FoodWeel (29 maggio - 1 giugno)
RiminiWellness, l’evento di Italian Exhibition Group che è manifesto globale del vivere in forma, torna dal 29 maggio al 1 giugno alla fiera di Rimini e sulla Riviera con una 19ª edizione che pone l’a... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d’Italia: fatturato in calo nel I° trim
Pesa la deflazione e conseguente riduzione del prezzo medio di vendita
Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte d’Italia S.p.A. (Cli) – terzo operatore italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata – riunitosi sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha ap... continua

FiereGrana Padano e Prosciutto di Parma in vetrina a Chicago
Zaghini: “Portiamo oltreoceano il sapore autentico dell’Europa e l’eccellenza dei nostri prodotti”
I Consorzi di tutela del Grana Padano e del Prosciutto di Parma, due delle più celebri Dop italiane, saranno presenti dal 18 al 20 maggio al National Restaurant Association Show (Nra) di Chicago, nell’ambito de... continua

VideoAndriani, il tocco "healthy" di Tuttofood
Marco Lentini (direttore Marketing) illustra a EFA News le ultime novità del brand Felicia
Andriani Società Benefit, punto di riferimento nel settore dell’innovation e dell'healthy food, è stata protagonista a Tuttofood, dove ha presentato le ultime novità del brand Felicia. In particolare, il n... continua

VideoCarrefour-Roma: patto per la raccolta differenziata
Gli artefici del protocollo d'intesa illustrano la portata della novità a EFA news
Un protocollo d'intesa per promuovere l'economia circolare e la gestione sostenibile dei rifiuti urbani. L'accordo è stato firmato in Campidoglio tra Roma Capitale, Ama Spa e Carrefour Italia ed è finalizzato a... continua

Atti governativiBiotecnologie: Commissione UE chiede contributi per nuova legge
L'intento è affrontare ostacoli normativi e di mercato che limitano la competitività delle imprese
La Commissione europea è alla ricerca di un riscontro sulla proposta di legge europea sulle biotecnologie, che cercherà di far progredire il settore delle biotecnologie dell'UE, uno dei settori più in... continua

Carni e salumiCulatello Zibello Dop: disciplinare modificato per la prima volta
La novità principale è legata al peso massimo alla marchiatura, che passa da 5 a 6 chili
Un peso massimo al momento della marchiatura (ovvero 10 mesi) che passa dai 5 agli attuali 6 chili, per venire incontro a una tendenza sempre più evidente tra i produttori del Culatello di Zibello Dop:... continua

Atti governativiMance. Santanché: avanti su tassazione agevolata
Ministro Turismo a confronto con associazioni di categoria per fare il punto della situazione
Fipe-Confcommercio: "Un passo concreto per contrastare il lavoro irregolare e promuovere la trasparenza". continua

GelatiTonitto 1939: Private Label assorbe 70% fatturato
Azienda ligure rafforza la sua presenza nei principali mercati europei
Prosegue il percorso di crescita di Tonitto 1939 nel mercato del Private Label, che oggi rappresenta il 70% del fatturato complessivo dell’azienda. Dopo un 2024 da record, l’azienda leader in Italia nel... continua