EFA News - European Food Agency
45.786 notizie trovate

ViniConegliano Valdobbiadene: previsioni vendemmiali ottimistiche
Dopo un primo periodo molto accelerato la maturazione è rientrata su valori normali
A qualche giorno dall’inizio ufficiale della vendemmia nelle colline di Conegliano Valdobbiadene, il clima che si respira tra i viticoltori è di grande ottimismo. Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Pr... continua

BeverageCina: 35 mld litri di birra consumati nel 2024
Il Paese conferma il suo record nel settore brassicolo, dove Heineken è il brand straniero più venduto
La Cina conserva il primato nel consumo e nella produzione di birra per il 20° anno consecutivo. Secondo dati diffusi da Drinktec, nel 2024, la produzione è stata di circa 35,21 miliardi di litri, in l... continua

TecnologiaCappuccino e cornetto sempre più "digital"
SumUp, nei bar e nelle caffetterie crescono i pagamenti digitali: +42% nel 2025
Cappuccino e cornetto in Italia si pagano con la carta. Lo conferma l’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp che ha analizzato l’andamento dei pagamenti con carta nei primi otto mesi del 2025 nei... continua

AttualitàMercosur. Italia d'accordo apre a consultazioni
Il Governo accoglie "con favore" l’inserimento delle "salvaguardie aggiuntive"
Dopo la proposta di ieri della Commissione Ue su Mercosur e Mga, l'accordo con il Messico (leggi notizia EFA News), l'Unione sembra aver trovato il modo di sbloccare il dossier sul negoziato faticosamente... continua

Economia e finanzaSi chiama 3F holding la nuova cassaforte dei Ferrero
Cambio di nome (da Bermic a 3F) e ricapitalizzazione da oltre 2 miliardi di euro
Si chiama 3F holding la nuova cassaforte della famiglia Ferrero. Ex Bermic, 3F viene resa protagonista di una maxi ricapitalizzazione da 2 miliardi di euro che di fatto rafforza la struttura patrimoniale... continua

Atti governativiPiano Mattei: Lollobrigida in Senegal per rafforzamento cooperazione agricola
Risicoltura e orticoltura irrigata tra le filiere che il governo italiano intende sostenere nel Paese africano
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida è stato in missione in Senegal, segnando la prima visita di un Ministro italiano nella nazione africana d... continua

AgroalimentareFondo Innovazione Agricoltura/2. Federacma: "Serve la graduatoria"
Delle circa 6000 domande presentate, solo 2000 risultano potenzialmente ammissibili con le risorse attuali
“Accogliamo con favore l’ulteriore stanziamento di 47 milioni di euro per il Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, che porta le risorse complessivamente disponibili a 222 milioni di euro. Un segnale impor... continua

EsteriBrasile: Agricoltura cresce a due cifre
Incremento produttivo trainato in particolare da mais, soia, riso
L'agricoltura brasiliana è cresciuta del 10,1% nel secondo trimestre del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024. Ciò rappresenta un aumento del Prodotto Interno Lordo del 2,2% rispetto allo stesso p... continua

ItticoGranchio blu è arrivato anche in Toscana
Danni al pescato e agli attrezzi dei pescatori artigianali
“Il granchio blu non è solo un problema della Laguna di Orbetello, ma di tutta la costa toscana. La massiccia presenza del crostaceo, che negli ultimi mesi e in particolare ad agosto ha invaso reti e... continua

FrodiSalmonellosi: una decina di contagi a Messina, chiuso un panificio
Multa di 7500 euro al titolare. Tre bambini ricoverati dopo una festa di compleanno
Nuovi casi di salmonellosi sono stati riscontrati in Sicilia. Dopo i ricoveri agli ospedali Papardo e Policlinico di Messina, il servizio di Igiene degli Alimenti di origine animale dell'Asp ha effettuato... continua

DolciGranTurchese: nuova referenza antispreco
In edizione limitata, la linea dei BiscoRotti è ottenuta da scarti di produzione
GranTurchese, insieme a Dude, presenta BiscoRotti: non conta essere perfetti, ma di che pasta sei fatto. Il biscotto del Gruppo Colussi diventa un’edizione limitata, unica e con un messaggio dal forte v... continua

Economia e finanzaMercosur/4. Per Confindustria accordo "fondamentale"
Il presidente Orsini: un mercato da 700 milioni di persone
"Ci risulta che forse, spero e mi auguro nella giornata odierna si apra definitivamente il capitolo Mercosur, quindi io credo che sia per noi fondamentale". Lo ha detto il presidente di Confindustria Emanuele... continua

AttualitàUE-Mercosur /3. Centinaio: "Voto Italia non sia scontato"
Per vicepresidente del Senato, le tutele dovranno essere anche sanitarie e ambientali
“L’Italia non può dare per scontata la propria approvazione alla ratifica dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur". Lo afferma il vicepresidente del Senato e senatore della Lega Gian Marco... continua

ViniMasi si aspetta una vendemmia "di spessore"
L'annata si presenta caratterizzata da un equilibrio tra sfide climatiche, potenziale qualitativo e nuove prospettive di valore
Dopo le prime raccolte di metà agosto nei vigneti del Trentino, del Friuli e dell’Oltrepò Pavese, la vendemmia 2025 è ufficialmente iniziata anche nei poderi di Masi Agricola nelle Venezie e in Toscana. Un’a... continua

DistribuzioneCarrello della spesa, dove si risparmia di più?
Altroconsumo pubblica indagine su discount e supermercati: sorpresa Eurospin
In tempi in cui il carrello della spesa corre più veloce dell’inflazione e può assorbire fino al 19% del bilancio familiare, scegliere con attenzione dove e cosa acquistare può fare molta differenza. A se... continua

Economia e finanzaCampbell's, trimestre difficile per il mito Usa delle zuppe
Vendite nette calano su base organica. Annunciata l'eliminazione dei coloranti FD&C
Campbell's Company, la famosa società nota nel mondo per le sue zuppe (e per le lattine, immortalate anche da Andy Warhol) ha comunicato oggi i risultati del quarto trimestre e dell'intero anno fiscale... continua

Ristorazione e ospitalitàKfc: cinquina del mese
La catena sale a quota 132 insegne in Italia e crea 130 nuovi posti di lavoro in cinque regioni
Agosto caldo per Kfc. La catena americana del pollo fritto ha effettuato cinque inaugurazioni nello stesso mese in altrettante località d'Italia, molto distanti tra loro. Si è iniziato il 1° agosto a... continua

Atti governativiCarta uso suolo: road show formativo di Agea
Al via domani il progetto itinerante che coinvolge 11 organismi pagatori interessati
Parte domani, 4 settembre, da Ancona, il progetto di formazione itinerante su tutto il territorio nazionale organizzato da Agea: 6 le città coinvolte – Ancona, Torino, Cagliari, Catania, Verona e Roma –,... continua

Succhi di fruttaUe autorizza acquisto di Austria Juice da parte di Agrana
L'operazione riguarda la produzione di concentrati di succhi, preparati per bevande e aromi
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo di Austria Juice da parte di Agrana. Entrambe le aziende hanno sede in Austria:... continua

AttualitàUE-Mercosur/2. Uiv: "Vino italiano ha bisogno di questi accordi"
Associazione vede all'orizzonte un'ulteriore crescita dell'export in America Latina
In controtendenza con le organizzazioni agricole, Unione Italiana Vini si schiera apertamente a favore dell'accordo di scambio col Mercosur.“L’apertura al Mercosur è un segnale importante in favore del... continua

Studi e ricercheSurgelati: se ne consumano sempre di più
In Italia 17,5 kg pro capite annui. Stabile il fuori casa, cresce il retail
Gli alimenti surgelati confermano sempre di più la loro significativa presenza nelle abitudini di consumo degli italiani, tanto da registrare un risultato in controtendenza e positivo rispetto alla diminuzione... continua

Ristorazione e ospitalitàAll’Antico Vinaio apre a Londra a Soho
Locale n. 48 per la catena di schiacciate fiorentine che punta ai 100 mln euro fatturato
Dopo Usa ed Emirati Arabi, brand toscano debutta nel Regno Unito. continua

Studi e ricercheFao, in Africa le donne trainano il settore agricolo
Nell'Africa Sub-Sahariana il 76% delle donne sono impiegate nei sistemi agroalimentari e rappresentano il 49% della forza lavoro
Nell'Africa subsahariana, circa tre donne lavoratrici su quattro, pari al 76%, sono impiegate nei sistemi agroalimentari e le donne rappresentano il 49% della forza lavoro dei sistemi agroalimentari. All'interno... continua

SaluteLondra vuole vietare le bevande energetiche ai minori di 16 anni
Consultazione per proibire la vendita di energy drink ad alto contenuto di caffeina
Il governo laburista della Gran Bretagna si consulterà nei prossimi giorni per vietare la vendita di bevande energetiche ad alto contenuto di caffeina ai minori di 16 anni a causa dell'impatto negativo... continua

Economia e finanzaEurozona, indice Hcob Pmi: il terziario rallenta
Il dato segna record ma il settore dei servizi frena. Italia al massimo da 3 mesi
"Seguendo la tendenza che si ripete da inizio anno, i dati raccolti dall’Indagine HCOB PMI hanno segnalato un aumento dell’attività dell’eurozona". Lo sottolinea il comunicato di S&P Global secondo cui l’... continua

FiereAnuga Select Ibérica: prima edizione a Madrid
Frutto di accordo strategico tra Koelnmesse e Ifema Madrid
Koelnmesse, organizzatrice di Anuga, una delle più grandi fiere mondiali dedicata al settore alimentare e delle bevande, e Ifema Madrid, uno dei più grandi centri espositivi d'Europa, hanno stretto un'alleanza s... continua

SostenibilitàIndonesia contro Ue sul biodiesel
Il governo esorta l'Ue e non fare appello contro sentenza che sostiene le esportazioni di biocarburante
L'indonesia si schiera contro l'Ue per una controversia sul biodiesel, combustibile vegetale ottenuto da fonti rinnovabili, generalmente grassi vegetali (come colza, girasole, soia) e animali tramite un... continua

Studi e ricercheQuale futuro per la politica agricola comune?
Convegno a Roma il 5 settembre organizzato da Akadémeia, Federcasse e Confcooperative
Si terrà venerdì 5 settembre a Roma presso il Palazzo della Cooperazione il convegno “Quale futuro per la politica agricola comune - Le sfide dell’innovazione, delle nuove generazioni, dell’economia dei ter... continua

Atti governativiFondo Innovazione Agricoltura: dotazione a 222 mln euro
Scorrimento nella graduatoria che si andrà formando
Con il comma 2 dell'art. 15 del Decreto-legge 30 giugno 2025, n° 95 convertito con modificazioni dalla Legge 8 agosto 2025, n° 118, la dotazione del Fondo per l'Innovazione in Agricoltura è stata incrementata di... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla svela la storia dimenticata del "primo cuoco della Formula 1"
Per Pasticcino: un omaggio ai pasti condivisi, alla cultura italiana e alla pasta come in famiglia/Video
Prima che si accendessero i semafori verdi e che i motori rombassero sui rettilinei, nei paddock delle corse degli anni Settanta stava prendendo forma un altro tipo di rituale. Non esattamente quello che... continua

OrtofruttaKiwi: aumenta la domanda globale
Jingold prevede incrementi produttivi per la varietà gialla (+20%) e rossa (+10%)
Jingold partecipa anche quest’anno ad Asia Fruit Logistica, vetrina di riferimento per il settore ortofrutticolo e per il business dei freschi in Oriente. Dal 3 al 5 settembre l’azienda italiana, punto di... continua

Economia e finanzaInflazione area Euro: agosto stabile a 2,1%
Il tasso annuo più elevato è quello dei prodotti alimentari e alcolici (+3,2%)
L'inflazione annuale dell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,1% nell'agosto 2025, in aumento rispetto al 2% di luglio. Lo ha specificato la stima flash di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione... continua

IndustriaItalpizza: finanziamento da 10 mln euro con Sace e Bnl Bnp Paribas
Per sostenere i progetti di internazionalizzazione, focus strategico sulla Francia
Il Gruppo Italpizza ha concluso un accordo per la sottoscrizione di un finanziamento di 10 milioni di euro da parte di Sace, per il quale Bnl Bnp Paribas ha agito come partner finanziario. L’operazione, e... continua

BeverageHeineken/2. Differenze generazionali non ostacolano lavoro di squadra
Ferro (People Director): "In azienda liberiamo il potenziale di ciascuno"
Alla luce dell'ultima ricerca commissionata da Heineken Italia nell’ambito della campagna “Together” (leggi notizia EFA News), le differenze generazionali non sono un ostacolo al lavoro di squadra, anzi:... continua

AgroalimentareAuricchio-Granterre: accordo per mercato iberico
Entrambe le aziende fanno ingresso in Hispano Italiana, importatore del Made Italy
Gennaro Auricchio e Gruppo GranTerre, tramite la controllata Caseifici Granterre, hanno siglato un accordo che prevede l’ingresso al 40% del Gruppo modenese nelle quote della Società spagnola Hispano It... continua

Atti governativiLa Commissione spinge su accordi con Mercosur e Messico
La proposta al Consiglio: definiti "di importanza cruciale"
La Commissione europea ha presentato al Consiglio le sue proposte per la firma e la conclusione dell'Accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA) e dell'Accordo globale aggiornato UE-Messico (MGA). Questi... continua

Atti governativiIn arrivo la carta "Dedicata a te" 2025
Garantirà 500 euro a oltre 1,1 milioni di famiglie per l'acquisto di generi alimentari (no alcolici)
"Anche quest'anno prende il via 'Carta Dedicata a Te', una misura ormai strutturale inserita in Legge di Bilancio per sostenere i nuclei familiari nell'acquisto di beni di prima necessità". Lo ha annunciato... continua

Studi e ricercheEuropei stakanovisti? Sì, soprattutto in agricoltura
Eurostat: gli occupati del settore agricolo/silvicoltura/pesca lavorano più di tutti
Europei stakanovisti? Sembrerebbe, stando a quanto certifica Eurostat secondo cui nel 2024 il 6,6% delle persone occupate di età compresa tra 20 e 64 anni nell'Ue ha trascorso solitamente 49 ore o più a... continua

Economia e finanzaDazi, Trump va alla Corte Suprema
Ma il tycoon teme una bocciatura
Dal 26 agosto il presidente Usa Donald Trump non dorme più sonni tranquilli. A turbare il riposo del tycoon è la sentenza della Corte d'Appello federale che ha dichiarato illegali i suoi dazi (leggi n... continua

BeverageHeineken Italia: per 81% dipendenti la socialità sul lavoro è fondamentale
Ricerca commissionata dal brand nell'ambito della campagna “Together”
Pratolongo (Corporate Affairs Director): "Creare connessioni autentiche è la nostra responsabilità fa parte della nostra identità". continua

AttualitàUE-Mercosur: altre due associazioni contro l'accordo
Secondo Farm Europe e Eat Europe, l'intesa trasforma l'agricoltura da risorsa strategica a merce di scambio
Mentre la Commissione europea si appresta a presentare domani l'accordo UE-Mercosur per la ratifica, Farm Europe ed Eat Europe denunciano con forza questa mossa come una "scorciatoia politica dannosa che... continua

AttualitàCopa Cogeca si oppone al Mercosur
"Profondamente dannosa" la prospettiva di un'imminente presentazione dell'accordo
"La spinta alla ratifica dell'accordo UE-Mercosur approfondirà ulteriormente il divario tra le comunità agricole e la Commissione europea". Lo scrive in un comunicato il Copa Cogeca (principale organizzazione e... continua

TradizioniZafferano dell’Aquila Dop celebra il suo ventennale
Due settimane di seminari e showcooking dedicati all'eccellenza abruzzese
È stato presentato questa mattina, a Palazzo Margherita, a L’Aquila, il programma delle celebrazioni per il ventennale dello Zafferano dell’Aquila Dop, che si svolgeranno dal 5 al 19 settembre.“La Dop ha... continua

ViniCaporalato tra i filari dell'astigiano
La vendemmia inizia con la Guardia di Finanza che scopre 10 lavoratori in nero
Inizia la vendemmia nell'astigiano, con un po’ di anticipo a causa delle condizioni climatiche, e si contano subito i guai per imprenditori o simili accusati di caporalato. In questo caso parliamo della v... continua

ItticoGrupo Consorcio: tonno più sostenibile
Azienda pubblica 8° bilancio di sostenibilità. Cresce la quantità di pesce recuperato
Grupo Consorcio, operatore internazionale nel segmento premium del mercato delle conserve ittiche con 75 anni di esperienza, pubblica l’ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità, che rendiconta i... continua

AgroalimentareAvanza la Strada del biologico della Val di Vara
A Brugnato (SP) convegno il 5 settembre promosso dalla Camera di Commercio
Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 10:30, la Sala Consiliare del Comune di Brugnato (SP) ospiterà il convegno "Strada del Biologico e dei Sapori della Val di Vara: dalla fase di progetto a quella dello s... continua

Ristorazione e ospitalitàEstate 2025: boom prenotazioni online
Turisti stranieri hanno speso al ristorante il 30% in più rispetto agli italiani
Il rientro dalle vacanze estive e l’attuale incertezza economica stanno influenzando le abitudini di consumo degli italiani, ma il settore della ristorazione resiste. A confermarlo è TheFork, tra le pr... continua

AgroalimentareOrtofrutta: consumi tornano a salire in volumi e in valore
Gdo consolida la sua leadership con oltre l’80% dei volumi complessivi
Il 2025 conferma, mese dopo mese, segnali di recupero nei consumi di ortofrutta delle famiglie italiane. Dopo un lungo periodo caratterizzato da pandemia, crisi energetica e inflazione, il primo semestre... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura: focus su evoluzione digitale allevamenti
Appuntamento mercoledì 15/10 a Modena. La corretta informazione sul settore tra gli argomenti di discussione
L’ottava edizione della Giornata della Suinicoltura (Modena, 15 ottobre 2025) è ormai alle porte. I preparativi sono in pieno svolgimento per offrire un evento di alto livello, capace di affrontare i... continua

ItticoEmilia-Romagna: moria delle vongole, gravi danni agli acquacoltori
Regione si impegna a tutelare il reddito dei soggetti colpiti da calamità naturali
La Regione Emilia-Romagna è pronta a mettersi a disposizione dei pescatori e degli acquacoltori colpiti dalla moria delle vongole seguita agli eventi metereologici che hanno colpito il litorale la scorsa... continua