Economia e finanza
821 notizie trovate

GlutenfreeAndriani, nuovo Rapporto di Sviluppo Sostenibile
Prosegue l'impegno dell'azienda verso i 17 SdGs dell'Agenda Onu
Andriani è l’azienda pugliese impegnata dal 2009 nella sfida di innovare il settore alimentare attraverso la produzione e la distribuzione di pasta a base di materie prime naturalmente prive di glutine, co... continua

CaffèJacobs Douwe Egberts fa shopping in Svizzera
Il colosso del caffè rileva Repa e Fruchthof
Jacobs Douwe Egberts, una delle più grandi aziende di caffè e tè pure-play al mondo, ha annunciato l'acquisizione di Repa Ag e Fruchthof Aktiengesellschaft. Entrambe le società hanno sede a Hendschiken, in... continua

IndustriaTyson Foods chiude l'anno fiscale in forte crescita
Il gruppo Usa dribbla il Covid, grazie anche agli ottimi risultati dell'ultimo trimestre
Tyson Foods, azienda alimentare leader Usa del mondo delle proteine con marchi tra cui Tyson, Jimmy Dean, Hillshire Farm, Ball Park, Wright, Aidells, ibp e State Fair, ha pubblicato i risultati del bilancio... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano/2: primi nove mesi in crescita
In aumento vendite, produzione e remunerazione dei produttori
Crescono vendite del porzionato (+15,1), quotazioni (+30%) e produzione (+4,86%). continua

Ristorazione e ospitalitàIstat/2, salgono i prezzi al consumo per frutta e verdura
Spostamenti per risparmiare ammessi anche nelle zone rosse
Con le prime file davanti ai supermercati per l’effetto Covid, in controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa con un rincaro al dettaglio che va dal 9.9% p... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo ottobre 2020 (dati definitivi)
Nic: +0,2% su base mensile e -0,3% su base annua
Secondo i dati Istat definitivi, nel mese di ottobre, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base... continua

DistribuzioneCovid/2: in crisi settore della distribuzione automatica
Confida: "Consumi a -34% nel 1°semestre, ad aprile -70% e zero aiuti dallo Stato"
"L’emergenza sanitaria, le decisioni del Governo e le ordinanze dei governatori locali rischiano di mettere in ginocchio il settore della distribuzione automatica che in Italia si compone di 3.000 aziende e... continua

Atti governativiCovid: più di 15 miliardi di perdite per le cooperative italiane
Uecoop: "Oltre 6 imprese su 10 registrano una riduzione dell’attività e della clientela"
Un buco da 15,2 miliardi nei conti delle cooperative italiane a causa dell’emergenza Covid con le necessarie misure anti contagio, la frenata dell’economia e l’incertezza crescente sul futuro. E’ quanto... continua

IndustriaBarry Callebaut salva l'anno nell'ultimo trimestre
Ricavi totali per 6,9 mld CHF e utile netto di 311,5 mln (-9,4%)
Barry Callebaut compagnia dolciaria nata nel 1996 dalla fusione tra il produttore di cioccolato belga Callebaut e l'azienda dolciaria francese Cacao Barry, dopo un calo del 14,3% dei ricavi ad agosto... continua

Economia e finanzaLockdown, la spesa degli italiani diventa più sana?
Lo dimostrerebbe un'indagine svolta da Oplà
Una nuova indagine per guardare al futuro dell’industria e della distribuzione con un focus sui temi della salute e della nutrizione. continua

IndustriaDeA Capital rileva la maggioranza di Gastronomica Roscio
Il fondo Taste of Italy 2 mette a segno il primo investimento
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Gastronomica Roscio Srl.... continua

CaffèMassimo Zanetti BG, perdita di 20,5 milioni nei primi 9 mesi 2020
Vendita di caffè tostato in calo del 6,7%
Il covid-19 si abbatte sui conti di Massimo Zanetti Beverage Group che ha chiuso i primi 9 mesi del 2020 con una perdita di 20,5 milioni di Euro, a fronte di un utile di 8,1 milioni dello stesso periodo... continua

Economia e finanzaProdotti tipici: governo difende i tagli ai contributi
Fondi per la promozione rimandati al prossimo anno. "Norma resa necessaria dalla soppressione delle fiere"
Il Covid-19 ha avuto inevitabili conseguenze anche sulla promozione dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità ma non ha rallentato il lavoro di sostegno al made in Italy del ministero delle Politiche... continua

EsteriBurocrazia, rischio 682 milioni di contributi Ue
Italia fanalino di coda in Europa per l'utilizzo dei fondi di sviluppo rurale
Il ritardo nella spesa dei fondi comunitari rischia di far perdere all’agricoltura italiana ben 682 milioni di contributi pubblici dei piani europei di sviluppo rurale 2014-2020 delle regioni, se non ve... continua

EsteriNomad Foods acquisisce Findus Svizzera per 110 milioni di Euro
La transazione unificherà la proprietà del Gruppo in tutta Europa
Nomad Foods Limited ha annunciato oggi di aver concluso un accordo per l'acquisizione di Findus Svizzera da Froneri International Ltd, e di alcune proprietà di un'affiliata di Nestlé per un corrispettivo c... continua

Economia e finanzaQuattro milioni di poveri senza cibo a Natale
Appello di Coldiretti per accelerare bandi programma di distribuzione di derrate alimentari
Salgono a 4 milioni i poveri che con l’aggravarsi della situazione sono costretti per Natale a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di pacchi alimentari. E’... continua

EsteriNestlé rileva la maggioranza di Mindful Chef
Azienda produttrice di pasti pronti nutrizionalmente bilanciati in Uk
Nestlé ha annunciato l'acquisizione di una quota di maggioranza della società britannica Mindful Chef con una mossa per rafforzare la sua offerta diretta al consumatore nel Regno Unito e in Irlanda. F... continua

CaffèCaffè Borbone traina i conti di Italmobiliare
Ricavi a 51,5 milioni, (+27%) nel 3° trimestre, e 155,8 mln (+23%) nei primi nove mesi
Il consiglio di amministrazione di Italmobiliare ha approvato l’informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 30 settembre 2020. Nel corso dei primi nove mesi dell’anno, anche alla luce di un positivo and... continua

Economia e finanzaBoom di raccolta per Taste of Italy 2
Il fondo Food&Beverage di DeA Capital mette in cassa 330 mln
Boom di raccolta per Taste of Italy 2. Il fondo del food & beverage di Dea Capital Alternative Funds Sgr ha chiuso la raccolta a quota 330 milioni di euro, superando l'obiettivo iniziale di 300 milioni... continua

DistribuzioneIstat: vendite alimentari a settembre + 3,8%
Federdistribuzione: "Dati ormai superati dal contesto emergenziale"
I dati relativi alle vendite al dettaglio di settembre, diffusi oggi dall’Istat, fanno registrare una crescita del +1,3% a valore, rispetto a settembre 2019 con un +3,8% sull’alimentare e un calo del -0,... continua

Economia e finanzaFerrero punta altri 80 milioni sui Nutella Biscuits
Raddoppierà la produzione, dopo aver venduto un miliardo di biscotti in un anno
IRI: "La crescita del mercato dei biscotti in Italia è stato trainato per il 75% dai Nutella Biscuits. Il lancio sul mercato italiano è da considerarsi il più importante nella storia del largo consumo nel nostro Paese". continua

Economia e finanzaCommercio: volano acquisti cibo low cost, +8.6%
Famiglie tendono al risparmio, basso prezzo e beni essenziali, secondo analisi Coldiretti
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo dell’8,6% nelle vendite rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occ... continua

DistribuzioneKraft Heinz risorge nel 3° trimestre
Vendite in crescita del 6%, a 6,44 miliardi di dollari grazie al consumo "at home"
Il report relativo all'andamento economico di Kraft Heinz, nel terzo trimestre 2020, mostra una crescita delle vendite nette su tutte le sue sei piattaforme di consumo, grazie al boom dei consumi casalinghi.... continua

IndustriaCovid, con il nuovo dpcm stop per il 27% dei pubblici esercizi
Fipe-Confcommercio: “Subito risorse per arginare lo tsunami”
Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi), commenta l'entrata in vigore dell'ultimo Dpcm approvato da governo. "Non c’è pace per i pubblici esercizi italiani. Il nuovo de... continua

Ristorazione e ospitalitàRinnovabili, le mani cinesi su Sebigas
Tica (con Nanjing Golden Eagle) acquisisce il gioiello varesino
Sebigas, operatore italiano impegnato nel settore del biogas entra a far parte ufficialmente del gruppo Tica, che conta un fatturato di 830 milioni di Euro (2019), circa 3000 dipendenti, 10 stabilimenti... continua

ViniRecovery Fund: Emilia Romagna punta sull'agroalimentare
Verso la stesura finale del documento per il ministro Bellanova
"Una forte accelerazione sul fronte dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione dei processi produttivi e il rafforzamento delle filiere agroalimentari, con focus su ortofrutta, vino e zootecnia". S... continua

Economia e finanzaÈ crisi per le Pmi, ma crescono e-commerce e distribuzione
Secondo i dati del nuovo Rapporto Cerved
Peggiorano i mancati pagamenti e raddoppiano (da 8,4% a 16,3%, fino a 21,4% con nuovi lockdown) le Pmi che potrebbero andare in default. La metà dell’occupazione andrebbe persa nei dieci settori più colpiti: nei ristoranti si avrebbero tra 432 mila (-22%) e 667 mila (-34%) lavoratori in meno; negli alberghi tra 115 (-28%) e 152 mila (-37%). continua

Economia e finanzaCrédit Agricole, i risultati dei primi nove mesi
Utile netto per il gruppo in Italia a 551 mln (-15%)
La banca ha concesso oltre 37.000 prestiti relativi al Dl Liquidità, di cui l’89% con importo fino a 30 mila Euro. continua

Formaggi e latticiniBando formaggi per indigenti, Sardegna stanzia 6 milioni
Maieli: "un aiuto alle famiglie in difficoltà, un sostegno alle imprese dell'isola"
La giunta regionale sarda, guidata dal presidente Christian Solinas ha stanziato 6 milioni di Euro per un programma di fornitura gratuita alle famiglie indigenti di prodotti tipici a lunga conservazione... continua

BeverageAB InBev: aumentano le vendite, +12,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre
Performance positiva in Brasile e Stati Uniti, in calo Colombia e Sudafrica
AB InBev ha registrato un miglioramento del numero delle vendite nel terzo trimestre, guidato dalla continua forza del trend di premiumisation con innovazioni come il seltzer Bud Light che ha avuto un... continua