Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaMercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte contributo del Capodanno lunare: sale il commercio al dettaglio e ristorazione; 500 mln i viaggi turistici
Governo aumenta sussidi per beni di largo consumo: salgono le vendite di frigoriferi e di elettrodomestici continua

Economia e finanzaCommodities. Soia Usa e arachidi argentine al ribasso
Le dinamiche sono condizionate dall'incognita dazi e dall'abbondanza di prodotto
L’1 febbraio il neo-eletto presidente degli Stati Uniti ha approvato tramite ordine esecutivo l’introduzione di nuovi dazi al 10% sulle importazioni provenienti dalla Cina e del 25% per Messico e Canada, que... continua

Economia e finanzaPepsiCo, il quarto trimestre delude gli analisti
Il fatturato è diminuito e senza raggiungere le stime a 27,89 miliardi
PepsiCo ha pubblicato i risultati relativi al quarto trimestre 2024 e all'intero esercizio 2024. Il fatturato netto trimestrale è diminuito dello 0,2% a 27,78 miliardi di dollari, mancando stime degli... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: agroalimentare "salva" distretti industriali del Veneto
Dinamiche simili in Trentino Alto Adige e in Friuli Venezia Giulia dove versano in crisi le mele e i salumi
Nel terzo trimestre 2024 i distretti del Triveneto hanno sfiorato i 10 miliardi di euro di esportazioni registrando una leggera flessione a prezzi correnti (-1,3%), in controtendenza rispetto alla media... continua

Economia e finanzaIwb, analisti confermano giudizio buy
Dopo la pubblicazione dei risultati preliminari 2024
Banca Akros ha incrementato il target price a 32 Euro per azione da 30 Euro) e confermato la raccomandazione (a Buy) sul titolo Italian Wine Brands (IWB), gruppo vinicolo quotato su Euronext Growth Milan,... continua

Economia e finanzaCredit Agricole Italia sempre più capace di generare utili
Il gruppo che sostiene l'agroalimentare italiano chiude il 2024 con fatturato a 1,5 miliardi euro
Sono stati resi noti oggi i risultati al 31 dicembre 2024 di Crédit Agricole Italia che, come sottolinea il comunicato ufficiale, "dimostrano la capacità di generare risultati positivi nel tempo". Il g... continua

Economia e finanzaCns: portafoglio lavori a 1,62 mld euro nel 2024
Il 17% degli appalti del consorzio riguarda la ristorazione. Previsioni di crescita nell'anno in corso
Ammonta a 1,629 miliardi di euro il valore del portafoglio lavori del Consorzio Nazionale Servizi (Cns) al 31 dicembre 2024. Un dato che dovrebbe portare ad una crescita del fatturato 2025, previsto a... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio /2. Assoutenti: "Italiani a dieta forzata"
Richiesto un intervento del Governo a fronte del crollo degli acquisti alimentari
I dati sulle vendite al dettaglio di dicembre 2024 diffusi dall'Istat (leggi notizia EFA News), "confermano in modo definitivo i tagli alla spesa operati dalle famiglie e la dieta forzata cui si sono sottoposti... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: stime in crescita a dicembre 2024
Vendite alimentari in crescita in valore e in calo in volume /Allegato Istat
A dicembre 2024. l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore (+0,6%) sia in volume (+0,8%). Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

Economia e finanzaLa Cina prepara i controdazi agli Stati Uniti
Tariffe +15% su carbone e gnl e del 10% sui macchinari agricoli ma Pechino sembra prendere tempo
La Cina prepara le sue contromisure ai dazi del presidente americano Donald Trump. Quelli che vengono già chiamati "controdazi" applicati dalla Cina vedono imporre, da oggi, "tariffe mirate" sulle importazioni... continua

Economia e finanzaDazi, Trump ci ripensa e le borse prendono ossigeno
In standby le misure contro Messico e Canada: i listini viaggiano intorno alla parità
Sembra una giornata più tranquilla rispetto a ieri quella che stanno vivendo le Borse europee. A metà seduta perde qualcosa (ma poco) il Ftse Mib milanese (-0,1%) insieme allo Smi svizzero (-0,5%%) mentre i... continua

Economia e finanzaDazi/2. Cellie (Fiere Parma): "Faranno male più agli Usa che all'UE"
Agroalimentare italiano meno a rischio, gli americani cercano "qualità e autenticità"
"I dazi voluti dal presidente Trump rischiano di essere un boomerang e di colpire più gli Stati Uniti che l'Europa". A dichiararlo è Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma a margine d... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump alimentano l'inflazione alimentare Usa?
In vigore dal week-end, le nuove tariffe scuotono le Borse...
...Ma potrebbero ritorcersi contro i consumatori americani sui beni di prima necessità continua

Economia e finanzaIstat: coni gelato e speck entrano nel paniere dell'inflazione
Aggiornamento tiene conto delle nuove abitudini di spesa e dell'evoluzione delle norme /Allegato
Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo stimati in crescita a gennaio 2025
Incremento tendenziale anche per i beni alimentari (+1,8%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di gennaio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta di 0,6 su dicembre e dell’1,5% su gen... continua

Economia e finanzaSace, più legami Italia-Serbia nell'agribusiness
L'ad Alessandra Ricci interviene al Business Forum: "sono tante le nuove aree di collaborazione"
"Far crescere i legami con la Serbia e i Balcani apre opportunità sia per le aziende italiane che per i piani di crescita di questi Paesi ai quali l’eccellenza del Made in Italy può offrire un grande con... continua

Economia e finanzaDe' Longhi sale in borsa sulla scia dei conti
Risultati in ascesa spingono il titolo: gli analisti di Barenberg alzano il rating
Sale a Piazza Affari il titolo De' Longhi, gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè, della cucina, della climatizzazione e della cura... continua

Economia e finanzaCommodity. Caffè qualità arabica alle stelle: +80% in un anno
Si consolida il trend inflattivo pluriennale, segnando un +200% da inizio 2020
Solo negli ultimi dieci giorni, i prezzi del caffè arabica sono aumentati del 14% toccando un nuovo record ad oltre 370 c$/lb. A livello medio, a gennaio 2025, i prezzi segnano un +80% rispetto a gennaio... continua

Economia e finanzaIstat: retribuzioni contrattuali in crescita nel 2024
Alimentari (+5,1%) al terzo posto tra i settori con aumenti più elevati /Allegato
Secondo quanto riferisce l'Istat, alla fine di dicembre 2024, i 47 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 49,2% dei dipendenti – circa 6,4 milioni – e corrispondono al... continua

Economia e finanzaDalla Bei 100 milioni di euro alla Regione Calabria
Intesa per prime 2 tranche da 50 mln destinate all'agricoltura: il pacchetto è più ampio e vale 300 mln totali
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Regione Calabria hanno firmato contratti di finanziamento per un totale di 100 milioni di Euro per promuovere l'occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture... continua

Economia e finanzaPernigotti-Walcor, fatturato export in aumento del 15%
Obiettivo per il 2025: ampliare la presenza negli Stati Uniti e rafforzare le posizioni in Europa
Pernigotti e Walcor, storiche aziende dolciarie controllate dal 2022 da JP Morgan e Invitalia, hanno comunicato che il fatturato complessivo per l'export delle due società è in notevole crescita, con u... continua

Economia e finanzaLargo Consumo: Valore Gdo si attesta a 135 mld euro
I canali distributivi che crescono di più sono i discount, poi superstore e supermercati
“Lo stato del Largo Consumo in Italia” di NielsenIQ analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nel 2024 e nel dicembre dello stesso anno, fornendo una panor... continua

Economia e finanzaNewlat Food fissa il tasso del bond da 300 milioni
Pari al 4,75% lordo su base annuale. Collocamento dal 4 febbraio
È stato fissato al 4,75% lordo annuo il tasso fisso del bond di Newlat, il cui collocamento è previsto dal 4 al 10 febbraio. Lo ha comunicato la stessa società di Reggio Emilia in una nota ufficiale. "F... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato in crescita a novembre 2024
In flessione, al contrario, il settore dei servizi, specie nel commercio all'ingrosso /Allegato Istat
Nel mese di novembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dell’1,5% in valore e dello 0,6% in volume, registrando incrementi dell’1,5% sul m... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: distretti al Sud crescono più della media nazionale
Olio e pasta baresi e Montepulciano d'Abruzzo trainano export agroalimentare
Nei primi nove mesi del 2024 le esportazioni dei distretti del Mezzogiorno hanno raggiunto 7,3 miliardi di euro, segnando una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023 e superando la media n... continua

Economia e finanzaCastello sgr, acquisizione da 45 milioni nel centro di Roma
Nuova vita per l'ex Grand Hotel Continental, oggi sede degli uffici del ministero dell'Interno
Castello Sgr, tramite il fondo di investimento di nuova costituzione Intracento, ha completato l'acquisizione per 45 milioni di Euro dell’immobile cielo-terra a uso prevalentemente direzionale situato i... continua

Economia e finanzaOpa Piovan, Investindustrial deposita documenti offerta
Pagherà 14 euro ad azione per 16 milioni di titoli, pari al 31,5% del capitale sociale dell'azienda veneta
Investindustrial ha depositato presso la Consob il documento di offerta relativo all'opa, offerta pubblica di acquisto obbligatoria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Piovan, società quotata su... continua

Economia e finanzaIstat: Pil stazionario nel III° trimestre 2024
Diminuisce valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca /Allegato
Nel quarto trimestre del 2024, l'Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,... continua

Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali/2. Alantra alza il rating
Target price a 8 euro per azione da 7,6 euro e conferma della raccomandazione "Buy"
Inducono all'ottimismo i conti appena divulgati di Industrie chimiche forestali (leggi notizia EFA News), società tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione,... continua

Economia e finanzaImport extra-UE: lieve riduzione a dicembre
Export stazionario, trainato da Paesi Asean (+39,9%) e Regno Unito (+11,5%)/Allegato Istat
A dicembre 2024, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una lieve riduzione congiunturale per le importazioni (-0,3%) mentre le esportazioni risultano stazionarie.La stazionarietà su... continua

Economia e finanzaFiducia dei consumatori, ottimismo condizionato
Il dato torna a crescere ma preoccupa la leggera battuta d'arresto della distribuzione commerciale
Secondo i dati Istat resi noti oggi, a gennaio sale la fiducia dei consumatori da 96,3 a 98,2 (leggi notizia EFA News) e le associazioni dei consumatori evidenziano i loro commenti quando non le loro perplessità.... continua

Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali, aumenta la redditività
Preliminari 2024: ricavi a 75 milioni di euro, cresce l'ebitda a 8,7 milioni
Il consiglio di amministrazione di Industrie Chimiche Forestali S.p.a, società tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese in aumento
Migliorano le aspettative sulla situazione economica generale e su quella futura/Allegato Istat
Secondo l'Istat, a gennaio 2025 aumenta sia il clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 96,3 a 98,2) sia l’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 95,3 a 95,7). Tra i consumatori, si... continua

Economia e finanzaCampari, prosegue buyback
Riacquisto di titoli propri dal 20 al 24 gennaio: operazione da oltre 1,1 milioni di euro
Prosegue il programma di acquisto di azioni proprie di Campari. Lo comunica la stessa Davide Campari-Milano N.V. che annuncia, "nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da... continua

Economia e finanzaSmithfields debutta al Nasdaq
E' leader del settore delle carni confezionate e della carne di maiale fresca
Ha debuttato oggi al Nasdaq americano Smithfield Foods azienda alimentare americana e uno dei maggiori produttori al mondo nel settore delle carni confezionate e della carne di maiale fresca. Il simbolo... continua

Economia e finanzaTerreni coltivabili: i più costosi dell'UE sono a Malta
Nel 2023, il prezzo medio di affitto è stato di 173 euro all'ettaro
Secondo Eurostat, nel 2023, il prezzo medio di 1 ettaro di terreno coltivabile nell'Unione Europea è stato di 11.791 euro, mentre il prezzo medio annuo di affitto di terreni coltivabili e/o pascoli permanenti... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Dea Capital: a Park West arriva Fiditalia
Dopo la firma del contratto di locazione, raggiunto il 75% di occupancy
Fiditalia, società del credito al consumo appartenente al Gruppo Société Générale, ha scelto gli uffici di Park West a Milano come nuovo headquarter italiano. Con il supporto di Dils in qualità di advis... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Emilia-R. Agroalimentare traina export
Boom lattiero-caseario nei distretti di Parma (+38,3%) e Reggio Emilia (+16,7%)
L'Emilia-Romagna si conferma tra le principali regioni italiane per valore delle esportazioni dei distretti industriali, registrando un totale di 16,1 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2024. Tuttavia,... continua

Economia e finanzaAgroalimentare. Crea: lieve crescita su base annua nel III trimestre 2024
Export continua a salire e supera i 16,8 mld euro in valore. Usa sempre in testa (+20,9%)
Stazionaria la performance economica nel III trimestre 2024, senza variazioni del Pil rispetto al trimestre precedente, che però è cresciuto dello 0,4% nei confronti del medesimo trimestre del 2023. S... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mln euro con Garanzia Futuro Sace, a Pata
Azienda mantovana di snack salati finanziata per investimenti sul ciclo produttivo
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 10 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Pata S.p.A per investimenti finalizzati al perfezionamento del ciclo produttivo, della distribuzione... continua

Economia e finanzaNewlat food, Equita alza il rating
Target price +9% a 15 Euro per azione e conferma raccomandazione Buy
Equita ha incrementato a 15 Euro per azione (+9%) il target price su Newlat Food, gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext Star Milan, confermando la raccomandazione... continua

Economia e finanzaIl Pastaio, primo stabilimento negli Usa
Le autorità approvano per l'azienda produttrice di gnocchi un impianto da 71.300 mq
Aprirà il suo primo stabilimento negli Stati Uniti, in Pennsylvania, Il Pastaio, azienda di Brescia conosciuta per la produzione di gnocchi di cui considerata uno dei punti di riferimento nel mondo del... continua

Economia e finanzaCommodities, corre la soia, "vivaci" grano e mais
Secondo gli esperti di Teleborsa, la soia è in rialzo dell'1,9%: grano +0,8%, mais +0,2%
Settimana vivace per il grano, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso dello 0,84%. Lo segnala l'Ufficio Studi di Teleborsa che, oggi, 27 gennaio, tira le somme dell'andamento delle materie... continua

Economia e finanzaSimest investe nelle fragranze di Agrumaria Reggina
Finanziata con € 7,6 mln l'espansione in Egitto dell'azienda di ingredienti a base di agrumi per il mercato f&b
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, contribuisce con 7,6 milioni di Euro alla crescita in Egitto di Agrumaria Reggina, im... continua

Economia e finanzaEurovo punta al Nord Europa: acquisizione in Belgio
L'azienda di Imola specializzata in ovoprodotti compra la belga Hulstaert nota col marchio Fleggs
Si espande in Belgio Eurovo, il gruppo italiano con sede a Imola (BO) e uno dei principali leader europei nella produzione e distribuzione di uova e ovoprodotti. Lo fa mediante l'acquisizione di Hulstaert... continua

Economia e finanzaSace, accordi per 6,6 miliardi di dollari in Arabia Saudita
Tra le nuove iniziative, Piano Mattei, export per pmi e filiere italiane, energia rinnovabile
Nell’ambito della Missione del Governo italiano in Arabia Saudita, Sace, il gruppo assicurativo e finanziario italiano partecipato dal ministero dell’Economia e delle finanze, firma 5 operazioni e acc... continua

Economia e finanzaNoberasco ottimista sul 2025
Chiuso il 2024 a 85 milioni di fatturato, l'azienda di frutta secca punta a 120 milioni nel 2027
"Con grande piacere comunichiamo che, la scorsa settimana, l’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio 23/24 con rinnovato ottimismo". Così dichiara Flavio Ferretti ceo di Noberasco, storica azienda sp... continua

Economia e finanzaCampari chiude la migliore seduta in Borsa da 4 mesi
Rialzo del 5,3% sotto la regia degli hedge fund: attese meno negative per i dazi di Trump
Campari aspettava il rimbalzo (leggi notizia EFA News) che, forse, è arrivato oggi. Il marchio del famoso bitter, infatti, ha messo a segno la migliore seduta da 4 mesi a questa parte chiudendo l'ottava odi... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: import/export da record
Usa e UK rimangono le principali destinazioni commerciali, mentre calano Australia, Cina e Russia
A ottobre 2024, il commercio agroalimentare dell'Unione Europea ha raggiunto livelli da record, con esportazioni per un totale di 21,7 miliardi di euro e importazioni per 16,2 miliardi di euro. Su base... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Piemonte: cresce export distretti agroalimentari (+5,7%)
Nel 2024, l'ascesa Dolci Alba e Cuneo (+18,6%) compensa il calo di nocciole e frutta (-16,1%)
Nei primi nove mesi del 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi sono state pari a 9,6 miliardi di euro, in crescita dell’1,8%, per 167 milioni di euro. Le vendite all’estero sono aumentate in tut... continua