Economia e finanza
5.513 notizie trovate

Economia e finanzaPrezzi al consumo in aumento a maggio (+1,7%) su base annua
Inflazione alimentari lavorati cresce più della media (+3,2%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di maggio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mens... continua

Economia e finanzaKi Group va verso il fallimento?
I giudici di Milano potrebbero non concedere il concordato per la ex società del ministro Santanché
Potrebbe arrivare a breve la dichiarazione di fallimento per Ki Group Holding, società del gruppo bio-food già guidato dal ministro del Turismo Daniela Santanchè e dal suo ex compagno Giovanni Canio Ma... continua

Economia e finanzaPil Italia: crescita dello 0,7% nel primo trimestre su base annua
Agricoltura, silvicoltura e pesca registrano crescita superiore alla media /Allegato Istat
Nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Triveneto: export distretti in lieve calo
Vini del Veronese, Mele dell’Alto Adige, Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene tra i comparti più in crescita
E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto al quarto trimestre 2024, curato da Research Department Intesa Sanpaolo. Nel 2024, le esportazioni dei distretti industriali del T... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Emilia-R: cala export distretti (ma food è in controtendenza)
Crescono salumi modenesi, ma soprattutto lattiero-caseario parmense e reggiano
Nel 2024 le esportazioni dei distretti industriali dell’Emilia-Romagna si sono attestate a 21,7 miliardi di euro, con una variazione tendenziale del -2% rispetto al 2023.Un andamento complessivo frutto d... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, entusiasmo in borsa dopo il rating al rialzo di Barclays
Il titolo viaggia oltre il 4% sulla scia del nuovo giudizio Equal-weight
Svetta in Borsa a Piazza Affari De' Longhi che, in mattinata, sale del 4,3% a 29,3 Euro dopo una partenza lampo in apertura di seduta a 30,1 Euro, con un aumento del 6,97%, risultando il miglior titolo... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese: risale la china a maggio
Nel commercio al dettaglio peggiorano solo le aspettative sulle vendite/Allegato Istat
A maggio 2025 sia il clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in aumento (da 92,7 a 96,5 e da 91,6 a 93,1 rispettivamente).Tra i consumatori, s... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra-UE: forte calo export ad aprile
Salgono, al contrario, le importazioni, in particolare da Usa e Cina /Allegato Istat
Ad aprile 2025, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27, un’ampia riduzione congiunturale per le esportazioni (-7,5%) e un aumento per le importazioni (+1,6%).La diminuzione su... continua

Economia e finanzaUsa, Corte federale sospende i dazi di Trump: sono illegali
Sentenza choc: la legge "non dà al presidente l'autorità di imporre dazi universali e sostituirsi al legislatore"/Allegato
Battuta da tutte le agenzie di stampa internazionali, viene già definita "notizia choc" l'ultima novità che riguarda il presidente Usa Donald Trump. La US Court of Interntational Trade, la corte federale s... continua

Economia e finanzaUK, balzo del 4,1% inflazione di generi alimentari
Nelle 4 settimane fino al 18 maggio toccato il livello più alto degli ultimi 15 mesi
L'inflazione dei prezzi dei generi alimentari in Gran Bretagna è salita al 4,1% nelle quattro settimane fino al 18 maggio. Si tratta, secondo i dati forniti dalla società di ricerche di mercato Kantar, d... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Toscana: export distretti cresce più della media nazionale
Agroalimentare (+23,4%) trainato dal distretto dell’Olio toscano e dei Vini dei colli fiorentini
Nel 2024 l’economia toscana ha registrato una performance molto positiva sul fronte delle esportazioni dei distretti industriali, raggiungendo i 37,7 miliardi di euro, con un incremento del 20,3% rispetto a... continua

Economia e finanzaKfc investe 2 miliardi in Uk e Irlanda nei prossimi 5 anni
L'intenzione è creare 7.000 posti di lavoro aprendo 500 ristoranti nel prossimo decennio
KFC ha deciso di investire nei prossimi cinque anni 1,49 miliardi di sterline, pari a oltre 2 miliardi di Euro, in Gran Bretagna e Irlanda. Lo fa sapere la stessa società, dichiarando l'intenzione di... continua

Economia e finanzaConsumi: continua la flessione ad aprile (-4%) su base annua
Più contenuto il calo per la ristorazione (-1,5%) nel primo quadrimestre
Continua la flessione dei consumi con un mese di aprile a -4,1% a valore rispetto ad aprile 2024. Lo certifica l’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala, che evidenzia la frenata del totale mercato nonostante l... continua

Economia e finanzaUe, 280 milioni di euro per le inondazioni
Ristori per i danni causati dalle alluvioni in Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Bosnia-Erzegovina e Moldavia
Mentre dall'altra parte del mondo l'Australia è alle prese con le terribili inondazioni che stanno devastando il Paese (leggi notizia EFA News), oggi la Commissione europea ha proposto di stanziare 280... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Avviato buyback per 2 mld euro autorizzato da Bce
Il programma verrà eseguito da un intermediario terzo, senza alcun coinvolgimento del Gruppo bancario
Intesa Sanpaolo comunica l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie finalizzato all'annullamento (buyback) per un esborso complessivo massimo di 2 miliardi di euro e per un numero di azioni n... continua

Economia e finanzaCampari prosegue il buyback
Dal 19 al 23 maggio la società ha acquistato oltre 471 mila azioni proprie per un controvalore di 2,6 milioni di euro
Davide Campari-Milano comunica che, "nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani incentivazione basati su strumenti finanziari", deliberata dal... continua

Economia e finanzaGelati. Casa Optima passa di mano
Cessione dell’azienda a un gruppo di investitori guidato da Terlos
Casa Optima, gruppo italiano attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi tra i più diffusi e apprezzati nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato, c... continua

Economia e finanzaRegardia cresce con acquisizioni
Rileva Awp e Santucci e nasce gruppo da 70 milioni di euro
Dalma Mangimi, primo gruppo italiano nella produzione di ingredienti sostenibili per mangimi animali a base di ex-prodotti per alimentazione umana, trasformato in Regardia a dicembre 2024 (leggi notizia... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: nasce Grenke Italia
Prende il via la partnership industriale con il gruppo bancario
Nasce Grenke Italia, una realtà nel mercato nazionale del noleggio operativo strumentale di beni e servizi per imprese, liberi professionisti e artigiani. Si è, infatti, concluso l’iter delle autorizzazioni di... continua

Economia e finanzaDazi contro l'Ue al 50%, Trump proroga al 9 luglio
Decisiva una telefonata di Ursula von der Leyen
Il presidente americano Donald Trump ha deciso di "congelare" i dazi Usa al 50% verso l'Ue fino al 9 luglio. Lo ha dichiarato lo stesso presidente sul suo social Truth. La decisione, dice Trump, è stata... continua

Economia e finanzaPanico nelle borse Ue dopo la "sfuriata" di Trump sui dazi
Tutti giù i listini dopo l'annuncio sul social Truth: "50% sull'Ue, dal 1° giugno"
Ha avuto l'effetto di uno tsunami sulle borse mondiali l'ultima uscita del presidente Usa Donald Trump in tema di dazi. Oggi, sul sul suo social Truth, il presidente Usa ha scritto: "l'Unione europea,... continua

Economia e finanzaEataly, flop a Verona dopo appena due anni
Pochi clienti e ingenti perdite operative: 33 dipendenti perdono il lavoro
Dopo soli due anni e mezzo abbassa le serrande il supermercato gourmet Eataly di Verona all’interno della stazione frigorifera degli ex Magazzini generali a Verona sud, nel cuore della Zai storica, ne... continua

Economia e finanzaFinance for food, primo bilancio consolidato a 1,5 milioni di euro
L'azienda advisory per l'agroalimentare chiude l'esercizio 2024 con un ebitda a oltre 333 mila euro
Finance for Food, società di consulenza quotata su Euronext Growth Milan che offre servizi di advisory con una specializzazione nella filiera agroalimentare e delle energie rinnovabili, rende noto che... continua

Economia e finanzaDazi Usa-Ue, Giorgetti: possibile accordo
Il ministro dal G7 in Canada sottolinea che "l'interesse comune è trovare un'intesa"
Sui dazi "l'interesse comune è trovare un'intesa". Lo ha detto il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato al Festival dell'Economia di Trento, in collegamento dal G7 in Canada. Secondo... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump spaventano l'eurozona
La Commissione europea pubblica le previsioni economiche: -0,4 per cento nel 2025
I dazi statunitensi spaventano l'eurozona. Ma anche la guerra russo-ucraina che va avanti, le tensioni in Medio Oriente non fanno bene all'ottimismo europeo. Lo sottolinea, ce ne fosse bisogno, la Commissione... continua

Economia e finanzaEurozona, primo calo della produzione in 5 mesi
L'indagine PMI di maggio indica una riduzione concentrata nel settore terziario
Nuovo calo dell’attività economica dell’eurozona, causato dall’ennesima flessione dei nuovi ordini. È questi il dato fondamentale dei dati previsionali dell’indagine PMI di maggio che ha indicato una riduz... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Export: agroalimentare traina ancora
Negli Usa, il food&beverage italiano pesa per l'11,4%, in attesa dell'impatto degli eventuali dazi
I primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da una grande incertezza su scala globale, alimentata dal susseguirsi degli annunci di nuove misure tariffarie da parte dell’Amministrazione americana. Non... continua

Economia e finanzaUe, stanziati 83 milioni in aiuti umanitari per cibo e sanità
Altri 50 milioni di euro a Gaza e Cisgiordania, 20 per la Siria e 13 al Libano per esigenze di base come quella alimentare
In risposta al rapido deterioramento della situazione a Gaza e in Cisgiordania, la Commissione europea ha stanziato altri 50 milioni di Euro di fondi umanitari, portando l'assistenza totale nel 2025 a... continua

Economia e finanzaCommodities. Frumento duro: quotazioni in ribasso in Italia
Tendenza favorita dall'apprezzamento dell'euro rispetto al dollaro. Calo anche per le lenticchie
Nelle ultime settimane i prezzi italiani del frumento duro hanno registrato ribassi. Le analisi di Areté mostrano come, in media tra marzo e le prime settimane di maggio, vi sia stato un calo del 7% per... continua

Economia e finanzaItalpizza, pioggia di milioni dalle banche
Finanziamenti per 58 milioni con garanzia Sace per l’innovazione di processo e di prodotto
Italpizza, azienda modenese specializzata nella produzione di pizze surgelate Made in Italy, ha concluso un accordo per 58 milioni di Euro realizzato attraverso la sottoscrizione di contratti di finanziamento... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: sostegno a progetto "Orto, Cucina e Comunità"
Lanciato crowfunding con l'obiettivo di raccogliere 100mila euro entro fine agosto
Intesa Sanpaolo, coadiuvata nella scelta da Cesvi, ha deciso di sostenere il progetto “Orto, Cucina e Comunità” di Asad Cooperativa Sociale attraverso il Programma Formula, dedicato a sostenibilità ambie... continua

Economia e finanzaListino Egm di Borsa, aumentano le società che rendicontano la sostenibilità
Secondo l'Osservatorio Ecm di IRTop sono 67, pari al 32% delle quotate, per una capitalizzazione di € 3,5 mld
IRTOP Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione, Ipo Partner di Borsa Italiana, annuncia le analisi dell’Osservatorio ECM ESG su Euronext Gro... continua

Economia e finanzaCereali italiani: export crescono in volume (+3%) e calano in valore (-1,7%) nel primo bimestre
Si riducono in particolare le vendite dei mangimi (-2.200 t) e di riso (-3.300 t)
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del 2025 sono aumentate sia nelle quantità... continua

Economia e finanzaIn Italia il terziario giovane è in caduta libera
Confesercenti: dal 2019 perso il 22% delle imprese under 35 nel settore bar, ristoranti e ricettività
L’Italia non è un Paese per giovani? Parrebbe, almeno a livello imprenditoriale. Secondo un’analisi condotta da Confesercenti sui dati camerali delle imprese registrate nel commercio, nella ricettività e nei... continua

Economia e finanzaEurozona, inflazione stabile ad aprile
Tassi al 2,2% rispetto a marzo: ad aprile 2024 il tasso era del 2,4%
Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea conferma il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro attestato al 2,2% nell'aprile 2025, stabile rispetto a marzo. Un anno prima il tasso era del... continua

Economia e finanzaLinkontro: giovani guadagnano e spendono più rispetto al passato
Dalle nuove generazioni, emerge l'esigenza di investire su prodotti di qualità e duraturi
Nel corso della 42° edizione del forum del Largo Consumo, promosso da NielsenIQ. continua

Economia e finanzaDeficit Usa: Moody's declassa il debito
Dopo S&P e Fitch, gli americani perdono l'ultima tripla A rimasta
E' uno shock per la finanza e il governo americano: il debito pubblico perde l'ultima tripla A (ossia diventa meno affidabile), dopo che Moody’s, ultima tra le principali agenzie di rating a farlo, ha d... continua

Economia e finanzaUE. Import agroalimentare (+19%) sale più dell'export su base annuale
Boom vendite caffè, tè, cacao e spezie (+55%). Calano flussi verso Cina (-13%) /Allegato
Le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea hanno raggiunto i 19 miliardi di euro a gennaio 2025, il 4% in più rispetto a gennaio 2024. Il Regno Unito si è confermato la principale destinazione, c... continua

Economia e finanzaCommodity, olio evo: Italia contro Spagna
Stime divergenti: quotazioni in ribasso dell'1,6% in Spagna e in rialzo da noi.
Le tendenze dei prezzi dell'olio EVO italiano e spagnolo si mantengono divergenti. Secondo le analisi di Areté, sul mercato spagnolo, le quotazioni di Jaén hanno consolidato i recenti ribassi, con quotazioni i... continua

Economia e finanzaNewlat Food, analisti positivi sul titolo
Equita aumenta il target price a 23 euro per azione e conferma il giudizio Buy
Rating al rialzo per Newlat Food, gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext STAR Milan, Equita ha incrementato a 23 Euro per azione dai precedenti 16,5 Euro il target... continua

Economia e finanzaMarr, Equita conferma giudizio buy
Limato del 2% il target price a 13 euro: secondo gli analisti l'azienda "offre valutazioni attraenti"
Equita conferma la raccomandazione "Buy" e abbassa a 13 euro per azione (-2%) il target price sul titolo Marr, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella distribuzione specializzata di prodotti... continua

Economia e finanzaCommodities. Olio Evo quotazioni in rialzo in Italia (ma non in Spagna)
Nel nostro Paese, prezzi vicini al record di 9775 euro/ton toccato a gennaio 2024
Le tendenze dei prezzi dell'olio Evo italiano e spagnolo si mantengono divergenti. Secondo le analisi di Areté, sul mercato spagnolo, le quotazioni di Jaén hanno consolidato i recenti ribassi, con quotazioni i... continua

Economia e finanzaCommercio estero: export aumenta su base annua (+5,8%) a marzo 2025
Alimentari e bevande (+6,6%) crescono più della media /Allegato Istat
A marzo 2025, l'Istat stima una flessione congiunturale contenuta delle esportazioni (-1,0%) e una sostanziale stazionarietà delle importazioni (+0,2%). La diminuzione su base mensile dell’export è dov... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo in ascesa (+1,9%) ad aprile
Inflazione beni alimentari non lavorati sopra la media (+3,3%)/Allegato Istat
Nel mese di aprile 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,9% su base annua (come... continua

Economia e finanzaFine Foods, rating al rialzo da Intesa Sanpaolo
Gi analisti alzano il target price a 11,9 euro per azione e confermano il giudizio "buy"
Giudizio al rialzo dopo la trimestrale per Fine Foods & Pharmaceuticals (leggi notizia EFA News), cdmo italiana indipendente specializzata nello sviluppo e nella produzione per l'industria nutraceutica,... continua

Economia e finanzaIvs chiude un primo trimestre a due velocità
L'azienda vending acquisita da Lavazza aumenta del 3,9% i ricavi ma l'ebitda scende dell'11,6%
IVS Group, società che ha lasciato Piazza Affari lo scorso anno dopo l'opa di Lavazza (leggi notizia EFA News) e attiva nel settore della distribuzione automatica (vending) di bevande e snack, ha comunicato... continua

Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali, primo trimestre 2025 in leggero calo
Fatturato a 18,3 milioni da 19,5 milioni di un anno fa: ebitda stabile a 2,1 milioni, migliora la marginalità all'11,5%
Industrie Chimiche Forestali S.p.a., uno degli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto... continua

Economia e finanzaClabo, primo trimestre in chiaroscuro
Ricavi consolidati a 15,8 milioni di Euro in calo del 5,9%, vendite in leggero aumento a 15,5 milioni
Ha preso visione dei principali dati consolidati gestionali relativi ai primi tre mesi dell’anno in corso il consiglio di amministrazione di Clabo, società del settore delle vetrine espositive professionali pe... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 20 mld per imprese del Veneto
Sottoscritto nuovo accordo con Confindustria per investimenti, innovazione e credito
Si è svolta oggi a Padova la presentazione del nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso gennaio dal presidente di Confindustria Emanuele... continua

Economia e finanzaMoody's, outlook negativo su Esselunga
L'agenzia di rating: colpa della "sottoperformance" 2024
Moody's ha confermato il rating Ba1 sul lungo termine di Esselunga ma ha abbassato l'outlook da stabile a negativo. L'abbassamento dell'outlook, secondo quanto ha riferito l'agenzia di rating, "riflette... continua