EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

IndustriaBayer rafforza l'impegno per la produzione sostenibile di frutta e verdura
Le nuove innovazioni di portafoglio e una strategia commerciale per l'orticoltura
Bayer ha riaffermato il suo impegno nel promuovere l'aumento del consumo mondiale di frutta e verdura con l'annuncio di nuove innovazioni di portafoglio e di una strategia commerciale per l'orticoltura.... continua

FiereMacfrut Field Solution: l'innovazione tecnologica in campo
Prove dal vivo nel segno della tecnologia e della sostenibilità
Innovazione e sostenibilità sono le due parole chiave che attraversano quella che è stata chiamata l’agricoltura 4.0. Al Rimini Expo Center dal 7 al 9 settembre in occasione di Macfrut, fiera internazionale del... continua

PersoneElvira Bortolomiol è presidente del consorzio Prosecco Conegliano Valdobbiadene
Prima donna alla guida dell'organismo di tutela della Docg
Elvira Bortolomiol è la nuova presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. La neopresidente, laureata in agraria, è ai vertici dell'azienda di famiglia Bortolomiol Sp... continua

AgroalimentareMy Cooking Box mobilita Charlie Brown
Campagna di sensibilizzazione col mitico fumetto di Schultz
My Cooking Box, la scatola che contiene tutti gli ingredenti perfettamente dosati per preparare una ricetta della tradizione italiana, si fa portavoce della recente campagna di sensibilizzazione mondiale... continua

ViniApproccio Lean alla tradizione vitivinicola italiana
Mondodelvino adotta il sistema Mes Net@pro di Qualitas
Mondodelvino si è affidata al sistema Mes Net@pro di Qualitas Informatica a supporto dell’integrazione della metodologia Lean nei processi aziendali, contribuendo alla realizzazione di un modello produttivo tr... continua

AgroalimentareConfeuro sullo spreco alimentare
La crisi sanitaria sia occasione per rendere più efficiente la filiera distributiva
Tra gli effetti collaterali della crisi sanitaria c'è anche il maggiore spreco alimentare, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e... continua

AttualitàIl "Risegno" dell'Ente nazionale risi
Un'enorme rosa dei venti fatta appunto di riso ne celebra il 90° anniversario
Ampia quanto 25 campi da tennis, è una sorta di installazione mutevole e cresce quotidianamente in altezza e volume, secondo la naturale trasformazione di colori che segue la maturazione delle piante di riso continua

EsteriUngherese Hell Energy annuncia investimento
Oltre 225 mln Euro per aumentare la produzione di bevande energetiche
Il produttore ungherese di bevande energetiche Hell Energy ha annunciato che aumenterà la capacità produttiva dello stabilimento di Szikszó, situato nella contea di Borsod-Abaúj-Zemplén, nord-est del... continua

BeverageCoca-Cola/2. Vendite record nel trimestre (+42%)
L'azienda alza i target dell'anno grazie alle riaperture dei mercati
The Coca-Cola Company ha riportato risultati per il secondo trimestre che hanno superato le attese degli analisti e ha contestualmente alzato le previsioni per l'intero 2021 alla luce di una forte ripresa... continua

BeverageCoca-Cola: nessun impatto dal gesto di Ronaldo
Il giocatore aveva scansato una bottiglietta in conferenza stampa dicendo "bevete acqua"
Il direttore finaziario di Coca-Cola, John Murphy, in margine alla presentazione dei risultati del trimestre, ha detto che la società non ha subito alcun impatto diretto sulle vendite dopo che Cristiano... continua

SaluteProteine: perchè sono importanti anche d'estate
Il nutrizionista Luca Avoledo: “Una persona su 3 dopo i 50 anni non colma il fabbisogno proteico"
Varietà, quantità, qualità. Queste le tre parole magiche che ci devono guidare nella scelta delle proteine, anche in estate. Fondamentali per la nostra alimentazione, e la salute in generale, insieme a... continua

DistribuzioneCoop: procede campagna di inclusione "Close the Gap"
Coinvolte le donne delle filiere del pomodoro in Campania, delle clementine in Calabria e dell'uva in Puglia
Prosegue Close the Gap, la campagna di Coop sulla inclusione di genere, con l’avvio del progetto di formazione nelle filiere agricole di prodotti a marchio con occupazione femminile. Fino alla fine de... continua

DistribuzioneDelivery: accordo Just Eat-sindacati su contratto rider
Prevista a Roma l'assunzione di mille dipendenti
Just Eat, servizio in rete di ordinazione e consegna pasti, ha concluso con diverse sigle sindacali italiane un’intesa per la sottoscrizione del primo contratto collettivo aziendale relativo all’inquadramento dei... continua

Pasta e prodotti da fornoFelicia è la pasta ufficiale dei campionati italiani di tennis femminili
Oltre 100 atlete in competizione per il titolo di 2a categoria a Bari da domani al 1° agosto
Felicia, brand di Andriani (azienda pugliese punto di riferimento dell’innovation food, che produce pasta a base di materie prime naturalmente prive di glutine come cereali e legumi) in qualità di Match Pa... continua

AttualitàCorso avanzato di olivicoltura e cambiamenti climatici
Online, 27/9-1/10, organizzato da Consiglio oleicolo internazionale e Istituto Agronomico Mediterraneo di Saragozza
Il Consiglio oleicolo internazionale (Coi) e l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Saragozza (Iamz) hanno programmato di organizzare un corso avanzato su Olivicoltura e cambiamento climatico dal 27 settembre... continua

Formaggi e latticiniCasearia Carpenedo vola con Brussels Airlines
Il Blu61 è l'unico formaggio italiano nel menù business class della compagnia
C’è anche il Blu61 de La Casearia Carpenedo, unico formaggio italiano in carta, nella speciale selezione gastronomica curata dallo chef belga Tim Boury, patròn dell’omonimo ristorante Boury, due stell... continua

VideoAssobirra: parla il neopresidente Alfredo Pratolongo
Le prime linee guida del suo mandato in questa intervista esclusiva
Sostenibilità, valore della filiera, italianità, dialogo con le istituzioni sui temi fiscali: questi alcuni dei temi trattati in questa intervista esclusiva da Alfredo Pratolongo, il nuovo presidente di... continua

AttualitàGreen pass/2: Fipe spara a palle incatenate
"Rischia di spaccare 3 milioni di famiglie"
Fipe-Confcommercio spara a zero sull'ipotesi di green pass per accedere al ristorante, senza però chiarire quale potrebbe essere un'alternativa efficace. “Da lunedì prossimo se passa l’obbligo del green... continua

Economia e finanzaALIcrowd investe 600.000 Euro in Orapesce
La prima start-up italiana di fish delivery convince gli investitori e supera l’obiettivo minimo di raccolta
Orapesce, la prima start-up italiana di fish delivery che consegna a casa ai clienti finali pesce fresco pescato e già pulito dei mari italiani, è stata selezionata da Mamacrowd per rientrare negli investimenti d... continua

Carni e salumiRiapre a Fico la fabbrica della mortadella
Dal 22 luglio la possibilità di assistere alla produzione, partecipare all'experience tour e alle masterclass
Dopo la chiusura forzata a causa della pandemia, si potrà finalmente tornare a visitare la prima fabbrica trasparente di mortadella Bologna, inaugurata nel 2017 dal Consorzio di tutela. L’appuntamento è... continua

FiereGruppo Eurovo oltre confine
La partecipazione alle fiere internazionali del mondo del food in occasione della ripartenza
Gruppo Eurovo anche quest’anno prenderà parte alle più prestigiose manifestazioni estere, che ritornano in presenza dopo lo stop forzato causato lo scorso anno dalla pandemia. Si inizia il 23 settembre: per... continua

Sicurezza alimentareUsavano alcol denaturato per produrre vini e liquori
Scattata in Campania "Bad Drink", operazione congiunta GdF e Icqrf
Sequestrati 2.800 litri di alcol, 9.000 bottiglie di liquori e una gran quantità di confezioni di champagne e vini, commercializzati anche con marchi molto conosciuti dai consumatori. Requisiti anche generi alimentari di prima necessità contraffatti continua

AttualitàObbligo del Green Pass sul lavoro
Coldiretti: "a rischio le forniture alimentari del paese"
L’obbligo del Green Pass sul lavoro mette a rischio le forniture alimentari del paese in una situazione in cui solo la metà della popolazione è completamente vaccinata e grandi difficoltà ci sono per... continua

ViniPegno Rotativo: intesa tra Monte Paschi Siena e Consorzio Barolo Barbaresco Alba
Apertura di credito su sei diverse denominazioni di vini per favorire la ripresa economica
Banca Monte dei Paschi di Siena e il consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani hanno stipulato una convenzione finalizzata a favorire il pegno rotativo sul vino, sostenendo l’attività co... continua

CaffèL'effetto positivo della caffeina sulla resistenza nelle prestazioni atletiche
La nuova ricerca pubblicata sul “British Journal of Sport Medicine”
È ufficialmente iniziato il countdown delle Olimpiadi di Tokyo. A pochi giorni dalla cerimonia di apertura del 23 luglio, gli atleti di tutto il mondo si preparano all’evento sportivo per eccellenza. E... continua

Economia e finanzaIstat: fatturato dell'industria maggio 2021
Numeri in calo, ma sale l'Alimentare con +12% mese su mese /Allegato
A maggio, secondo quanto rende noto oggi Istat, si stima che il fatturato dell’industria al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,0%, in termini congiunturali. Il calo è determinato dall’andamento del me... continua

ViniIl Chianti Classico si candida all'Unesco
Il sostegno della regione Toscana nel percorso per farlo diventare "patrimonio dell'umanità"
Il protocollo d’intesa a sostegno della candidatura del paesaggio culturale del Chianti Classico nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco rappresenta un momento fortemente atteso, "essenziale ed... continua

Studi e ricercheIl nuovo fuori casa degli italiani
Ricerca dell'Osservatorio birra: la bevanda più consumata nei mesi delle riaperture
Uno studio commissionato all'istituto Piepoli da Osservatorio birra (Fondazione Birra Moretti), mostra attese e speranze degli italiani verso l’estate e le riaperture, dopo mesi di convivenza con coprifuoco e... continua

Studi e ricercheSmart agrifood: nasce Vicenza Organic Food
Dall'alleanza tra Altromercato, Germinal e Perlage Wines
Con la nascita della start up innovativa Vicenza Organic Food, si avvia alla conclusione un progetto di Smart Agrifood lanciato da tre aziende venete leader nella sostenibilità ambientale e sociale: Altromercato,... continua

AttualitàGiovedì tavolo su “Il sistema delle Indicazioni Geografiche in Italia”
Organizzato da Siena Food Lab Academy
E' previsto per giovedì 22 luglio, a partire dalla ore 18:00, l'evento “Il sistema della Indicazioni Geografiche in Italia”, organizzato da Siena Food Lab Academy. Al tavolo è prevista anche la partecipazione di Ma... continua

Import-exportAumentano le esportazioni di birra analcolica polacca
I maggiori acquirenti sono Francia, Ungheria e Italia
Nelle esportazioni polacche sta aumentando l'importanza della birra analcolica, i cui acquirenti principali sono la Francia, l'Ungheria e l'Italia, secondo i dati resi noti da Tygodnik Gospodarczy, l'Istituto... continua

TradizioniSalento: Pom Dorì valorizza il territorio
La nuova passata di pomodorino giallo di Tenute Gervasi disponibile on-line in Italia e Uk
Nasce oggi un nuovo prodotto in casa Tenute Gervasi in agro di Carpignano Salentino. Dopo anni di ricerca e sperimentazione, la famiglia Gervasi - impegnata nel recupero e nella valorizzazione delle produzioni... continua

IndustriaItalmopa: produzione nazionale frumento duro in recupero rispetto al 2020
Quotazioni su per le previsioni negative sui raccolti internazionali, secondo il monitoraggio dell'associazione
La produzione nazionale 2021 di frumento duro ha fatto registrare, sotto il profilo quantitativo, e a trebbiatura ormai ultimata, un marginale recupero rispetto ai volumi produttivi del 2020, situandosi... continua

EsteriUnilever, governo Israeliano reagisce al boicottaggio
L'azienda ha annunciato di non vendere più i gelati Ben & Jerry's nei territori occupati
Per il primo ministro di Tel Aviv "ci saranno gravi conseguenze". continua

Formaggi e latticiniDalterfood chiude il 2020 in crescita
Fatturato a 111 milioni (+2,8%), quota estero al 76%
DalterFood, uno dei principali produttori ed esportatori di Parmigiano Reggiano, nel 2020 ha messo a segno un aumento del 2,8% del fatturato consolidato, che ha superato i 111 milioni di euro. "Siamo... continua

Atti governativiEconomia circolare: decolla il biometano grazie al Recovery Plan
Semplificazioni e adeguamenti alle norme UE daranno slancio al settore, secondo Cib
Il CIB - Consorzio Italiano Biogas esprime soddisfazione per l’approvazione da parte delle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Ambiente della Camera degli emendamenti al DL Semplificazioni c... continua

ViniForum nazionale vitivinicolo: le richieste al governo
Abbona (Uiv): "Difendere il vino dalle politiche proibizioniste"
“Chiediamo fortemente che lo strumento della promozione Ue sia difeso a livello europeo, nell’ambito della riforma alla quale sta lavorando in questi mesi Bruxelles, in quanto le politiche proibizioniste del... continua

ViniVino italiano riparte: entro il 2021 un rimbalzo del 9%
Il quadro del comparto secondo il "Forum nazionale vitivinicolo"
Dopo l’anno della pandemia, che è costato al settore un crollo medio dei fatturati del 15%, il vino made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%. Ma per tornare ai... continua

Economia e finanzaGruppo Felsineo presenta il bilancio di sostenibilità 2020
Lo storico salumificio bolognese sarà un’azienda a impatto positivo/Allegato
Gruppo Felsineo, produttore di mortadella e affettati vegetali, ha avviato un percorso strutturato che ha portato alla pubblicazione del suo primo bilancio di sostenibilità. Le priorità d’azione sono... continua

Ristorazione e ospitalitàPeck apre a Forte dei Marmi
Quarto locale in Italia per il format della famiglia Marzotto
È un incontro tra storie di qualità, quello tra Peck e Forte dei Marmi. Il fascino antico della costa Toscana, tra borghi di pietra, pinete secolari, il mare degli Etruschi e uno stile di vita che ha s... continua

Economia e finanzaExport: l'Italia rilancia con la "Dolce vita"
Report Confindustria con contributo Sace
Presentato oggi il il rapporto ‘Esportare la dolce vita’ da Confindustria: il report, che include anche il contributo dell’Ufficio Studi di Sace, si focalizza sul macro settore del “Bello e Ben Fatto”,... continua

AttualitàLavoro: convenzione tra imprenditori, sindacati e università
Il settore alimentare riparte dalle persone, dall’alta formazione e dalle relazioni sindacali
Unione Italiana Food, AssoBirra, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, l’università degli studi dell’Insubria e la Rete Fondazioni Its Italia hanno firmato la convenzione per la realizzazione di corsi di alta formazione, per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di tecnici altamente specializzati. continua

AgroalimentareE' record storico per il cibo italiano all'estero
Le esportazioni sono aumentate dell’8,9% nel 2021
L’alimentare made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo dell’8,9% nel 2021 dopo essere stato l’unico settore in crescita anche nell’anno precedente con un valore di 46,1... continua

Economia e finanzaDeA Capital ottiene il rating Esg di Sustainalytics
L'azienda si posiziona al 17° posto su 390 società operanti nel settore “Asset Management and Custody Services”
DeA Capital S.p.A. comunica di aver ricevuto il proprio primo rating annuale Esg, assegnato da Sustainalitycs, uno dei principali provider indipendenti di valutazioni, ricerche e analisi Esg e di corporate... continua

AgroalimentareGrano: va all’Emilia-Romagna la medaglia d’oro delle rese 2021
La produzione di quest’anno segna un incremento medio del 20% circa su tutto il territorio regionale
Va all’Emilia-Romagna la medaglia d’oro delle rese 2021: dai 60 quintali per ettaro nel riminese, alle punte di 90 nell’area bolognese, la produzione di grano di quest’anno segna un incremento medio d... continua

Atti governativiAgronomi e agrotecnici redigeranno perizie credito imposta 4.0
L'Abbate (Comagri): approvato emendamento a Dl Semplificazioni Pnrr
I dottori agronomi e forestali, gli agrotecnici laureati e i periti agrari potranno redigere le perizie tecniche per accedere al credito d’imposta Agricoltura 4.0. È stato, infatti, approvato l’emendamento del... continua

ZootecniaSuinicoltura: Emilia-Romagna e Lombardia chiedono convocazione Tavolo nazionale
Gli assessori Mammi e Rolfi: "affrontare le difficoltà che caratterizzano la commissione unica"
Gli assessori regionali all’agricoltura di Emilia-Romagna e Lombardia, Alessio Mammi e Fabio Rolfi, hanno scritto al ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, per chiedere la convocazione urg... continua

GelatiStime: oltre 167mila i kg di gelato a domicilio ordinati nell'ultimo anno
Roma, Bologna e Milano le città in cui si registrano più vendite, secondo una valutazione di Just Eat
Just Eat, app per ordinare online cibo a domicilio in tutta Italia e nel mondo, ha analizzato l’andamento degli ordini di gelato: oltre 167.000 kg ordinati a domicilio nel 2020, con una crescita del +... continua

ZootecniaPeste suina africana: campagna d’informazione estesa ad altri paesi
L'Efsa si rivolge agli agricoltori di Bulgaria, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Estonia, Ungheria e Romania
L’estate scorsa l'Efsa, aveva avviato un’importante campagna di sensibilizzazione sulla malattia nell'Europa sud-orientale. La campagna era stata condotta in collaborazione con le locali autorità dei... continua

Economia e finanzaDa Bofrost 300mila Euro in cibo per Banco Alimentare
L’azienda ha coinvolto i clienti in questa iniziativa tramite donazione dei punti fedeltà
Bofrost, azienda italiana impegnata nella vendita a domicilio di alimenti surgelati e freschi, nel 2020 ha donato prodotti per un valore di 300.000 Euro a Banco Alimentare, la fondazione che combatte la... continua