EFA News - European Food Agency
44.334 notizie trovate

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Liguria: 9,3% export prende la strada degli Usa
Agroalimentare al terzo posto tra i settori destinati oltreoceano, con una quota del 15%
L’Italia, insieme alla Germania, è l’economia europea più esposta sul mercato Usa: gli Stati Uniti assorbono il 10,4% dell’export italiano. Anche la Liguria e la provincia di Genova hanno forti legami... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo-Confindustria: 2,5 mld euro a imprese liguri
Economia del mare ma anche agroalimentare al centro degli investimenti per innovazione
Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Genova l’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane, an... continua

AttualitàDazi /2. Trump: molto vicina intesa con India
Presidente ottimista anche sull'UE, con cui però l'accordo sarà "molto diverso dal passato"
Washington e Delhi sono "molto vicine" alla finalizzazione di un accordo commerciale. Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre proseguono i colloqui ad alto livello tra le due... continua

Formaggi e latticiniDalter Food: fatturato consolidato sale a 176 mln euro (+10,7%) nel 2024
1° quadrimestre conferma andamento positivo dello scorso anno. Dipendenti aumentano da 181 a 189
In un contesto macroeconomico sfidante, segnato da dinamiche di mercato non sempre favorevoli che hanno influenzato il profitto, determinando performance non allineate alle aspettative, DalterFood Group... continua

PersoneBayer: prolungato incarico a Bill Anderson
Nuovo mandato per l'ad, che rimarrà in carica fino al 31 marzo 2029
Il Consiglio di Sorveglianza di Bayer AG ha deciso all'unanimità di prorogare il contratto dell'amministratore delegato Bill Anderson fino al 31 marzo 2029. Il suo contratto era originariamente previsto... continua

Economia e finanzaPrivate equity. Gli obiettivi del nuovo fondo Green Harvest
Escusivo: parla l'ad di Clessidra PE Sgr, Andrea Ottaviano
Clessidra Private Equity SGR - la società di Private Equity che fa parte del Gruppo Clessidra, uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia, controllato dalla Italmobiliare della... continua

Economia e finanzaOsservatorio IrTop: su EGM 218 pmi quotate per 8,8 miliardi di capitalizzazione
"L'Italia è il mercato più attrattivo in Europa per la quotazione delle pmi". Bene le quotate f&b
IRTOP Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione e operazioni di finanziamento, ipo Partner di Borsa Italiana, ha presentato la XII edizione d... continua

SostenibilitàSogemi: taglio del nastro per nuova sede Hub di Aiuto Alimentare
Attivato nel 2021, Foody Zero Sprechi ha recuperato oltre 744 ton di ortofrutta invenduta
Un nuovo spazio, più accogliente e efficiente per volontari e associazioni, che permetterà di potenziare le azioni di recupero delle eccedenze alimentari e della loro distribuzione a chi ne ha più bisogno. E’... continua

AgroalimentareMartinoRossi vuole produrre mais più sostenibile
Progetto sperimentale con Amadori e Galbusera
Agrifuture è l’azienda agricola sperimentale di MartinoRossi dedicata alla ricerca e al test in campo di tecniche agronomiche e soluzioni innovative per l'agricoltura sostenibile.In alcune porzioni de... continua

ViniFedervini: nominati direttore e vicedirettore
Gabriele Castelli e Francesca Migliarucci assumono l'incarico dal Consiglio della Federazione
Il Consiglio della Federazione ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli come direttore di Federvini. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Area Giuridico-Normativa s... continua

Ristorazione e ospitalitàUniCredit e Mcc finanziano il Mannarino
La catena di macellerie con cucina ha emesso un minibond da 4,75 mln euro
UniCredit e Mediocredito Centrale hanno sottoscritto in modo paritetico un minibond da 4,75 milioni di euro emesso da Il Mannarino, brand italiano di macellerie con cucina, a supporto del proprio piano... continua

BeverageIchnusa: omaggio al muralismo sardo con un'etichetta d'autore
Rilancio della referenza "Cruda" firmato dall'artista Maurizio Brocca
La birra più amata in Sardegna regala ai sardi e all’11,8% degli italiani che visiteranno l’isola quest’estate il ritorno di una specialità in una veste completamente rinnovata, pensata soprattutto per i gi... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Dea Capital e Corebridge vendono due complessi industriali in Spagna
25 mln euro pagati da un family office britannico assistito da Delin Property
La joint venture tra DeA Capital Real Estate e Corebridge Real Estate Investors ha annunciato oggi la vendita di due complessi industriali di Classe A a Madrid, in Spagna, a una family office britannica... continua

Economia e finanzaLe banche ristrutturano il debito di Ligabue
50 milioni di euro da Unicredit e Banca Finint per finanziare il gruppo veneziano del food service
È stata perfezionata un'operazione di finanziamento da 50 milioni di euro finalizzata a dare maggiore stabilità e armonizzazione finanziaria al Gruppo Ligabue, ultracentenaria azienda fondata nel 1919 a... continua

LiquoriTerremoto in casa Diageo, se ne va l'ad Debra Crew
Dimissioni con effetto immediato: Nik Jhangiani ceo ad interim
Terremoto in casa Diageo. La società proprietaria di marchi spirit come il whisky Johnnie Walker e la birra Guinness, ha annunciato che Debra Crew ha lasciato la carica di amministratore delegato e di... continua

DistribuzioneCrai, 80 milioni per crescere al sud
Previste 100 nuove aperture in 3 anni
Crai, storica insegna italiana della distribuzione alimentare, rafforza la sua presenza nel Sud Italia con la nascita di Crai Mediterranea, una nuova realtà che guiderà lo sviluppo del Gruppo Crai in C... continua

Ristorazione e ospitalitàXenia (Phi Hotels) punta al Gruppo Italica Turismo
Proposta di acquisto dei rami alberghieri e del tour operator: closing entro autunno 2025
Xenia Hôtellerie Solution Società Benefit, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, attiva nel settore travel&tourism come hospitality company con servizi di accommodation e una propria catena alberghiera P... continua

AttualitàDazi al 30%. Araer: “Penalizzato anche il consumatore Usa”
Neopresidente Cotti richiama l’attenzione sul rischio che incombe sulle eccellenze Dop
“Siamo molto preoccupati. E non potrebbe essere diversamente. I dazi al 30% che Trump introdurrà sui prodotti europei a partire dal 1° agosto prossimo rappresentano una gravissima minaccia per le eccellenze del... continua

Economia e finanzaFrancia, grandi manovre tra supermercati
Auchan vende 19 negozi a Lidl per rafforzare i risultati economici e scongiurare altri tagli
Il gruppo francese di supermercati Auchan venderà 19 negozi alla tedesca Lidl. Lo hanno annunciato le due aziende che però non hanno rivelato i dettagli finanziari della transazione. Le due società so... continua

SaluteLegacoop lancia il Manifesto della Dieta Mediterranea
La visione cooperativa per un futuro sano e giusto per chi produce e per chi consuma
Mettere nero su bianco la visione della filiera agroalimentare di Legacoop e il ruolo della cooperazione nel mondo agroalimentare e della pesca. Una visione univoca dove non ci sono contrapposizioni tra... continua

Economia e finanzaPac, tutti contro von der Leyen
Le proteste di tutte le sigle del settore primario contro i tagli
Come prevedibile non si sono fatte attendere le reazioni (dure) contro il fondo unico che accorperà le politiche europee, comprese le risorse della Pac, inserita tra le nuove proposte di bilancio che... continua

Economia e finanzaSaccheria F.lli Franceschetti, crescita robusta nel primo semestre
Ricavi a 10,2 milioni di euro: l'e-commerce (+28%) traina il business
Ricavi gestionali a 10,2 milioni di euro, rispetto a 9,2 milioni di euro al 30 giugno 2024. È questo il dato saliente, relativo al bilancio d'esercizio dei primi 6 mesi 2025 periodo chiuso al 30 giugno... continua

Economia e finanzaCdp, intesa per lo sviluppo sostenibile in Africa
Siglato oggi protocollo d'intesa tra 7 realtà italiane per la cooperazione internazionale nel Piano Mattei
È stato presentato oggi presso la sede di Acri a Roma un nuovo protocollo di intesa tra sette realtà di primo piano del panorama istituzionale, imprenditoriale e del Terzo settore italiano, con l’obiettivo di... continua

TradizioniSicily Food Vibes fa tappa a Caltagirone (CT)
Dal 18 al 21 luglio la Villa Comunale diventa palcoscenico della rinascita delle tradizioni enogastronomiche dell'isola
Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da... continua

Economia e finanzaCommercio estero /2. Ice: export Italia frena leggermente (-0,4%) nel 2024
Flessioni in trasporti e moda sono state compensate da prodotti alimentari e chimico-farmaceutici
Secondo il Rapporto Ice 2024/2025, le esportazioni italiane di merci si sono lievemente ridotte nel 2024 a 623,5 miliardi di euro (-0,4%), soprattutto a causa della netta caduta delle vendite verso la... continua

AgroalimentareConfagricoltura incontra il Vientam
A Roma mou sull'agroalimentae siglato con il Comitato centrale per le Policy e la strategia del governo del paese asiatico
Made in Italy, sostenibilità e sicurezza alimentare sono stati i temi dell’incontro a Palazzo della Valle tra il Comitato Centrale per le Policy e la Strategia del governo del Vietnam, rappresentato da... continua

AgroalimentareVeneto: 1,5 mln euro per rafforzare competenze agricoltori
Iniziativa regionale punta a promuovere percorsi formativi pluriaziendali che integrino tecnologia e sostenibilità
La Giunta regionale del Veneto, su proposta congiunta dell’assessore alla Formazione e Istruzione Valeria Mantovan e dell'assessore all’Agricoltura Federico Caner, ha approvato l’Avviso pubblico “Nuov... continua

AgroalimentareLombardia: 3,7 mln euro per promozione prodotti a marchio qualità
Consorzio Grana Padano tra i beneficiari del finanziamento regionale, con 280mila euro
Regione Lombardia finanzia con 3,7 milioni di euro 20 progetti destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari a marchio di qualità. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e For... continua

DistribuzioneIgd partner tecnico del centro commerciale Eurasia a Parma
La galleria acquistata a giugno da Bennet: l’ipermercato che all’interno del Centro Commerciale è di Coop Alleanza 3.0
IGD, Immobiliare grande distribuzione SIIQ S.p.a, annuncia di aver sottoscritto con il Consorzio Centro Commerciale Eurosia un mandato di "Technical monitoring & supervision for the capital expenditure... continua

AttualitàCommissione UE: fondo unico e tagli ad aiuti agricoli fino al 75%
Carloni (Comagri Camera): "Proposta apre porte a prodotti extraeuropei privi di sicurezza alimentare"
Un fondo unico che accorperà le politiche europee, comprese le risorse della Pac. E' quanto figura tra le nuove proposte di bilancio che il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presenterà a... continua

EsteriUsa: amministrazione Trump pone fine a sussidi agricoli post-pandemia
Segretario Rollins: "Finanziamenti di Biden sarebbero stati insostenibili a lungo termine"
Il segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti Brooke L. Rollins ha annunciato la cessazione del programma Regional Food Business Centers (Rfbc). Questo programma, avviato dall'ex presidente Joe Biden... continua

ZootecniaLingua blu. Umbria: attivati ristori per allevatori
Regione conferisce 250 euro a capo per i bovini e 70 euro a capo per gli ovicaprini
La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Simona Meloni, ha approvato la delibera che attiva gli strumenti per riconoscere indennizzi agli allevatori umbri colpiti dall’... continua

Economia e finanzaFao-Ocse: consumo calorie previsto in aumento nei Paesi in via di sviluppo
Produzione globale di materie prime agricole e ittiche crescerà di circa il 14% entro il 2034
Si prevede che la produzione e l'apporto calorico di prodotti di origine animale aumenteranno con l'aumento del reddito nei paesi a medio reddito, tuttavia saranno necessari ulteriori aumenti della produzione... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina: vaccino arrivato dal Sudafrica
Bartolazzi (Regione Sardegna): "Ora campagna a tappeto per stroncare il virus"
“Il vaccino è arrivato oggi in Italia dal Sudafrica e dopo le necessarie operazioni di sdoganamento potrà essere trasferito in Sardegna, dove sarà distribuito alle Asl per l’inizio immediato della campag... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: produzione di montagna al 21,7%
Oltre 884.000 forme, in crescita rispetto agli ultimi due anni
Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna, con oltre il 21,7% della produzione totale. Lo confermano i nuovi dati forniti dal Consorzio in occasione della conferenza s... continua

IndustriaBayer Crop Science: il mercato italiano è tra i primi in Europa
Intervista esclusiva con Patrick Gerlich, ad per l'Italia
Bayer ha celebrato 125 anni di presenza in Italia: il gruppo è presente nel nostro paese con le divisioni Phamaceuticals, Consumer Health e Crop Science, rappresentate graficamente nel francobollo celebrativo... continua

Studi e ricercheDistribuzione moderna: cresce la cultura diversità, equità e inclusione
Comitati manageriali dedicati alla DE&I crescono e passano dal 20% al 37%
Si è tenuto oggi a Milano l’evento di presentazione del secondo Osservatorio Diversity, Equity & Inclusion nella Distribuzione Moderna, promosso da Federdistribuzione e curato da Altis – Graduate Scho... continua

AttualitàExport vino: volumi (-3,7%) e valore (-0,9%) in calo nel 1° quadrimestre
Usa rimangono in positivo ma dimezzano la crescita, in declino Europa, crollo Russia (-65%)
Peggiora il trend dell’export italiano di vino, che chiude il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7%, mentre anche i valori virano in negativo per la prima volta nel 2025 (-0,9%, a 2,5 miliardi d... continua

AgroalimentareTea: sostegno ribadito nel manifesto di Cibo per la Mente
Coordinamento associazioni spinge per un'agricoltura più innovativa e più sostenibile /Allegato
Assica, Italmopa e Unaitalia tra i firmatari. continua

AgroalimentareB Corp del Food: in forte crescita le aziende certificate negli ultimi 3 anni
Andriani tra le 30 imprese di un settore che vede la sua massima concentrazione nel Nord Italia
Nel settore food sono sempre di più le aziende che hanno deciso di impegnarsi in un percorso di sostenibilità volto all’ottenimento della Certificazione B Corp, promuovendo modelli di business responsabili, ori... continua

Carni e salumiPreaffettato: fatturati Coppa Parma (+10,4%) e Salame Felino (+3,9%) in ascesa nel 2024
I rispettivi consorzi di tutela protagonisti a Tramonto DiVino in Romagna, ad agosto
Doppio appuntamento in Romagna per la Coppa di Parma e il Salame Felino, che parteciperanno alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico (8 agosto) di Tramonto DiVino, pronti ad accogliere oltre 1.200... continua

BeverageHeineken /2. Birra rimane la bevanda preferita per il 55% degli under45
Filippi (Marketing Director): "Ogni nostro brand valorizza il gusto della convivialità informale"
È quasi l’80% di Gen Z e Millennials a indicare la birra quale presenza ricorrente nei propri momenti trascorsi con gli amici. Lo rivela l'ultima indagine di Heineken Italia, commissionata ad Astraricerche (l... continua

BeverageHeineken Italia: giovani riscoprono il piacere di incontrarsi "in presenza"
Pratolongo (Corporate Affairs Director): "Come azienda crediamo nel valore delle connessioni autentiche"
È in atto una trasformazione profonda nel modo di vivere i momenti di socialità da parte dei giovani, tra desiderio di condivisione e nuove sfide emotive. Se da un lato la tecnologia offre nuove opportunità di... continua

Economia e finanzaCommercio estero: import (-4,1%) ed export (-2,3%) in calo a maggio
Alimentari e bevande tra i pochi prodotti in crescita su base annua /Allegato Istat
A maggio 2025, l'Istat stima una flessione congiunturale più ampia per le importazioni (-4,1%) rispetto alle esportazioni (-2,3%). La diminuzione su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, UE... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo in aumento (+1,7%) su base annuale
Dinamica influenzata dall’accelerazione dei prezzi degli alimentari non lavorati /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel mese di giugno 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su maggio e dell’1,7% rispetto a giugno 2024 (... continua

DolciIngredientistica. Nexture: nasce un colosso da 800 mln euro
Emissione obbligazionaria da 425 mln per la holding scaturita dall'unione Csm Ingredients-Italcanditi
Viene presentata oggi Nexture, la holding che segna una nuova fase nell’evoluzione dell’Ingredient-Tech Platform, nata dall’unione delle competenze industriali e tecnologiche del Gruppo Csm Ingredients e del... continua

AttualitàGaza, la strage dei bambini al mercato
Idf conferma: "malfunzionamento tecnico"
Morire cercando acqua da bere. Sei bambini e 4 adulti sono rimasti uccisi domenica 13 luglio in un bombardamento messo a segno dalle forze israeliane nei pressi di un punto di distribuzione dell’acqua n... continua

ViniDoc Verdicchio Castelli Jesi: da assemblea ok stoccaggio
Bernetti (Imt): "Misura necessaria, con dazi Usa ripercussioni anche sul mercato europeo"
La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al 30 giugno 2026, a salvaguardia del mercato e della denominazione. Lo ha deciso ieri sera a Jesi (Ancona) l’assemblea d... continua

ZootecniaAbruzzo: nasce scuola perfezionamento per pastorizia
Otto masterclass rivolte a giovani aspiranti allevatori, professionisti e studenti
La pastorizia estensiva diventa opportunità di formazione, innovazione e rigenerazione dei territori montani: è stata presentata oggi, nella sala stampa “I. Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila, la Scuo... continua

AgroalimentareLombardia: scarti allevamenti potenziale risorsa per i campi
Regione si candida, prima in Europa, a nuova sperimentazione per utilizzo digestato
Trasformare gli scarti in risorsa preziosa per i campi. È con queste premesse che la Lombardia si candida, prima in Europa, ad avviare una sperimentazione su larga scala per promuovere l’utilizzo del di... continua