EFA News - European Food Agency
43.828 notizie trovate

AgroalimentareRapporto Turismo Dop italiano: 361 consorzi, 597 prodotti e 585 attività
103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette
Prosciutto di Parma e Grana Padano tra le "case histories" del documento continua

Atti governativiTerzo settore: resi strutturali 50 mln euro per fondo indigenti Masaf
Decreto a firma ministri Calderone e Lollobrigida prevede l'acquisto di un paniere di prodotti alimentari italiani
Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest'anno avrà una dotazione strutturale di 50 milioni di euro invece che di 4,9 milioni di euro... continua

SaluteNestlé Italia con Serenis per potenziare supporto alle proprie persone
Azienda offre la possibilità di usufruire gratuitamente di un pacchetto di sedute psicologiche
A partire da questo mese è attiva una nuova partnership tra il Gruppo Nestlé in Italia e Serenis, il centro medico online per il benessere fisico e mentale. Attraverso di essa, il Gruppo ha deciso di m... continua

DistribuzioneCrai: Ugo Tutino nuovo Chief People Officer
Con la recente nomina, l'insegna punta sempre più alla valorizzazione delle risorse umane
Crai, storica insegna della distribuzione moderna, annuncia la nomina di Ugo Tutino a Chief People Officer. "Questo ingresso ribadisce la centralità delle persone nel percorso di crescita del Gruppo:... continua

Economia e finanzaConsumi: maggio segna inversione di rotta (+1,5%)
Ristorazione (-0,3%) e altro retail (-1,4%) chiudono tuttavia in negativo
A sorpresa il mese di maggio chiude in campo positivo a +1,5% a valore dopo 4 mesi di flessione prolungata. I consumi si lasciano alle spalle il -4,1% del mese di aprile e portano una boccata d’ossigeno a... continua

AgroalimentareErba medica: Congresso mondiale debutta in Europa
Appuntamento a Reims (Francia), dal 3 al 6 novembre 2025. Aife tra gli organizzatori
Huyghe (Comitato Scientifico): "Prodotto sempre più determinante per l'agricoltura UE". continua

TradizioniFerrero festeggia i suoi 1.143 dipendenti anziani
Il 27 giugno ad Alba (CN) celebrazione per chi ha 25, 30, 35 e 40 anni di attività nel marchio "datore di lavoro ideale per gli italiani"
Si celebra dopodomani, venerdì 27 giugno nello stabilimento ormai storico di Alba (CN) la 53ª edizione della Premiazione Anziani del gruppo Ferrero. La manifestazione vede "celebrare" un totale di 1.143 p... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0 toglie dagli scaffali i prodotti israeliani
Via le referenze di arachidi e salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, spazio alla Gaza Cola
"Ribadiamo l'appello a supporto delle popolazioni civili della striscia di Gaza. Rimossi anche dagli scaffali prodotti israeliani". È con questo comunicato dal titolo inequivocabile che Coop Alleanza... continua

Atti governativiFormica di fuoco, la Sicilia si prepara alla guerra
La Regione avvia il programma di contrasto: distribuito il biocida “Advion fire ant bait” per limitare il proliferare dell’insetto
Al via il programma di contrasto alla diffusione della “formica di fuoco” nella provincia di Siracusa. L’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente ha iniziato, infatti, a distribuire il bioc... continua

Economia e finanzaLinfa: investire nell'innovazione
Intervista esclusiva con Mauro Odorico, founder del fondo di Riello Investimenti
Private equity sempre più attivo nell'agroalimentare, come testimonia anche kla recente operazione del fondo Linfa su Bevy, start up della distribuzione a domicilio (vedi articolo di EFA News).Mauro Odorico,... continua

Ristorazione e ospitalitàHo.Re.Ca.: filiera con oltre 107 mld fatturato e 1,5 mln addetti
Distribuzione fuori casa conta circa 3.400 imprese attive e genera 2,7 mld valore aggiunto
Nel 2024 la filiera Ho.Re.Ca. ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di Valore Aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al contempo... continua

AttualitàEcotrophelia Italia: trionfo dei "Trebbini"
Successo per la 15° edizione dell'evento di Federalimentare dedicato all'eco-innovazione
Si è conclusa con successo la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nazionale dedicata all'eco-innovazione nel settore alimentare, organizzata da Federalimentare. L'evento, tenutosi oggi p... continua

Economia e finanzaNestlé riduce la produzione in Repubblica Ceca
Cala la domanda della fake meat: possibili 80 licenziamenti da settembre
In attesa che avvenga il cambio della guardia ai vertici dopo l'addio del presidente del cda Paul Bulcke annunciato pochi giorni fa (leggi notizia EFA News) Nestlé fa i conti con il calo della domanda... continua

FiereGreenitaly/2. Tutti gli appuntamenti del salone del florovivaismo
A Fiere di Parma (15-17 ottobre 2025), convegni e dibattiti alla presenza di paesaggisti, urbanisti e agronomi
Ad aprire la riflessione nella giornata inaugurale del salone del 15 ottobre sarà la lectio magistralis dell’architetto del paesaggio João Ferreira Nunes, figura di riferimento internazionale nella pro... continua

VideoNutraceutica. Erfo rivoluziona il mondo degli integratori
Intervista esclusiva con Alessandro Cutè, presidente e ad del gruppo
Laboratorio Farmaceutico Erfo, PMI innovativa e società benefit, quotata al segmento EGM di Borsa Italiana, è un punto di riferimento nel settore nutraceutico. Lo scorso 16 giugno ha presentato, presso P... continua

FiereGreenitaly: I° edizione dal 15 al 17 ottobre a Fiere di Parma
La tre-giorni metterà in rassegna le nuove rotte del florovivaismo per la rigenerazione urbana
Cellie: "Sarà un salone dove immaginare, progettare e realizzare concretamente i paesaggi nei quali vorremmo vivere e lavorare”. continua

SostenibilitàCambogia: inaugurata scuola col supporto di Intesa SP
Progetto di solidarietà Avintavé, con Cesvi e crowfunding tra i clienti della banca
Inaugurati oggi in Cambogia un campo da basket e un’aula di musica, arte e informatica nella scuola primaria Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut di Phnom Penh, realizzati grazie al progetto “La Scuola dei... continua

Studi e ricercheDagli scarti dell'olio d'oliva un nuovo alimento salutare
Scoperta dall'Università di Teramo dalla fermentazione della sansa di oliva denocciolata
L’industria olivicolo-olearia è impegnata da anni nella ricerca di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale degli scarti della sua produzione che, grazie a tecnologie innovative e pratiche di economia circ... continua

AttualitàCarabinieri, concorso per "difensori" dell'ambiente e dell'agroalimentare
Domande fino al 7 luglio per l'ammissione di oltre 4.900 allievi della Forestale
Il ministero della Difesa ha indetto il concorso finalizzato all’ammissione di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo Appuntati e Carabinieri dell’Arma. Il concorso apre a un’opportunità unica... continua

Carni e salumiConsorzio San Daniele: inaugurato impianto per riciclo sale esausto
L'investimento in economia circolare rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità della Dop
È stato inaugurato lunedì 23 giugno, a Trasaghis (UD), il nuovo impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini derivanti dalla produzione del Prosciutto di San Daniele Dop. L’impianto, pro... continua

SostenibilitàUe, ci mancava l'allarme biomassa
Un report chiede azioni urgenti per garantire una produzione compatibile con i limiti ecologici e gli obiettivi Ue
La domanda di biomassa è in aumento in tutto il mondo: può essere trasformata in materiali ed energia, ma la sua estrazione per ottenere i prodotti da cui dipendiamo ha conseguenze ambientali. Ebbene, m... continua

Economia e finanzaValsoia, terza trance di stock option per l'ad Panzani
Esercitati diritti di opzione per 20.000 azioni ordinarie
Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan, comunica che Andrea Panzani, direttore generale e amministratore de... continua

ViniDiplomazia, pac e risorse UE sempre più vitali per il vino
Associazioni del comparto francese, italiano e spagnolo si sono riunite a Montepulciano nel "Gruppo di Contatto"
Nei giorni scorsi Montepulciano (Siena) è diventata la capitale europea del vino ospitando l’incontro annuale delle associazioni nazionali di Francia, Italia e Spagna. L’incontro, ufficialmente chiamato "Gru... continua

OrtofruttaLe insalate Planet farms arrivano a Eataly
L'azienda agritech comasca lancia nuove ricette esclusive
Planet Farms, azienda agritech specializzata nell’agricoltura verticale per la produzione di insalate ed erbe aromatiche, ed Eataly, realtà unica che si pone da sempre l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza enogas... continua

Ristorazione e ospitalitàLa Torino che non ti aspetti sull'app Unexpected Italy
In occasione dei Food Oscar di 50 Best restaurant, il progetto per una mappa alternativa del gusto
C’è un’Italia che sfugge alle rotte turistiche più battute, che si nasconde dietro insegne "modeste", nei vicoli fuori mano, nei racconti dei locali. Un’Italia che parla la lingua dell’autenticità e della qu... continua

AttualitàVolano gli stracci tra Cia Abruzzo e Agea
L'agenzia per le erogazioni in agricoltura ribatte alle accuse di "lentezza nei pagamenti" lanciate dall'orgnanizzazione abruzzese
"In merito al comunicato diffuso da CIA Abruzzo, è necessario ristabilire la realtà dei fatti con dati concreti e verificabili". Lo scrive in un comunicato Agea, l'Agenzia per i pagamenti in agricoltura, t... continua

CaffèStarbucks, marcia indietro sulla Cina?
La catena di caffetterie è indecisa sul da farsi: non sa se vendere in blocco i negozi o tenerne una parte
Sulla sua presenza in Cina rimane più amletica che mai Starbucks. La catena di caffetterie statunitense con sede a Seattle, infatti, replica al moltiplicarsi delle indiscrezioni di stampa che la vogliono... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano-Banca Centro Emilia: firmato accordo strategico
L'obiettivo è valorizzare il territorio, rafforzando il legame con le imprese e lo sviluppo sostenibile
È stato firmato oggi, presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano, un protocollo d’intesa tra Banca Centro Emilia e il Consorzio, volto a facilitare l’accesso al credito per le imprese della fili... continua

Economia e finanzaNewPrinces/2. La borsa approva l'operazione Diageo
Il titolo sale del 4,2% a Piazza Affari sulla scia dell'acquisizione
Giornata di sole a Piazza Affari per il titolo NewPrinces, il gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare quotato su Euronext STAR Milan. Aperura in territorio positivo a 17,06 euro, con un... continua

ViniVino certificato: valore oltre i 9 mld euro
Un anno di consolidamento per l’enologia italiana a fronte di una condizione d’instabilità globale
Presentato l’Annual Report 2025 di Valoritalia, azienda leader nella certificazione vitivinicola con 37 sedi operative in tutta Italia, 219 denominazioni d’origine certificate pari al 56% della produzione naz... continua

DistribuzioneDespar Tribù: app celebra decennale con concorso per i clienti
62mila buoni spesa per un montepremi complessivo di 365mila euro
Un’applicazione che ha rivoluzionato il rapporto con i clienti, trasformando la spesa in un’esperienza digitale, innovativa e coinvolgente, grazie al mix vincente di risparmio, gamification e servizi esc... continua

Economia e finanzaRimini capitale della finanza internazionale
Il 26 e 27 giugno le Bcc dell'Emilia Romagna e Federcasse protagoniste di Efic 2025
La Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna e Federcasse saranno tra i partner istituzionali dell’EFiC 2025 Conference in Banking and Corporate Finance, evento internazionale pro... continua

PersoneMarco Serafini eletto presidente Anicav
L'associazione imprese di trasformazione di pomodoro rinnova le cariche anche nel Gruppo Giovani: presidente Francesca Pancrazio
Marco Serafini è stato eletto presidente di Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, la più grande associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione di pomodoro a... continua

ZootecniaPsa: Cerep guida progetto per tutelare export salumi italiani
Feliziani (ASFree Meat): "Stiamo raccogliendo i primi risultati su insaccati contaminati artificialmente"
Quattro Istituti Zooprofilattici Sperimentali coinvolti (Umbria-Marche, Lombardia-Emilia Romagna, Venezie e Abruzzo-Molise); una trentina di ricercatori impegnati; un capofila, il Centro di referenza nazionale... continua

Acque minerali e bevandeNewPrinces conclude acquisizione affiliata di Diageo
La transazione include lo stabilimento produttivo italiano di Santa Vittoria d'Alba (CN)
Come anticipato (vedi articolo EFA News), la NewPrinces - ossia la ex Newlat Food della famiglia Mastrolia - ha concluso l'acquisizione dello stabilimento Diageo di Alba.NewPrinces annuncia la firma di... continua

Studi e ricercheSalute del microbiota: l'impatto dei cibi ultra-formulati
Convegno di studi promosso da Aletheia e Mimit sul ruolo della scuola
Il simposio oggi 24 giugno alle ore 11 presso il Ministero dell'istruzione e del merito (Viale Trastevere 73/a, Roma) in presenza. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito del Mimit e della Fondazione Aletheia. continua

VideoStarbucks: assegnato il premio Barista Champion per l'Italia
Il commento in esclusiva di Vincenzo Catrambone, GM Starbucks Italia
Si è svolta presso la prestigiosa location di Starbucks di piazza San Silvestro a Roma la finale nazionale italiana del barista championship di Starbucks 2025 (vedi articolo di EFA News)Una competizione... continua

Succhi di fruttaDerby Blue e Clara: il tormentone dell'estate suona rosé
Edizione limitata accompagnerà il prossimo tour della cantante fino ad autunno inoltrato
Fresco, dissetante, senza zuccheri aggiunti. E soprattutto con uno stile unico e inconfondibile. Sono queste le caratteristiche del nuovo succo di frutta Derby Blue Limited Edition Pompelmo Rosé firmato... continua

Ristorazione e ospitalitàLiguria a tutto turismo
Sbloccati fondi per le staff house del comparto turistico ricettivo: ad aprile nuovo record di presenze
“Quanto approvato dall'ultimo consiglio dei ministri in tema di staff house è la dimostrazione che l'attuale Governo mantiene effettivamente quanto promette". Lo lo ha detto oggi l'assessore regionale al... continua

Atti governativiPsa. Lollobrigida: Thailandia riapre a carne suina stagionata dall'Italia
Il blocco risaliva al 2022, in seguito alla comparsa di focolai sul nostro territorio
Il Department of Livestock Development (Dld) della Thailandia, ha ufficialmente autorizzato la ripresa delle importazioni di carne suina stagionata proveniente dall'Italia. Il blocco era stato imposto... continua

BeverageAssobibe, ok al rinvio sugar tax (che resta una spada di Damocle)
L'assciazione di Confindustria plaude per la decisione, ma esorta ad abolire la tassa quanto prima
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, commenta "positivamente" la scelta del Governo in consiglio dei ministri, di n... continua

Economia e finanzaAgroalimentare settore centrale nei rapporti con la Cina
L'export, sebbene in crescita del 30% rispetto al pre-pandemia, resta un potenziale "limitato"
È stata presentata all'Auditorium Ferrero della SDA Bocconi School of Management, a Milano, la XVI edizione del Rapporto Cina di Italy China Council Foundation-ICCF. All'evento ufficiale per l'uscita... continua

DolciLa Svizzera si fa bella grazie al cioccolato di Dubai
La storica cioccolateria Läderach conta di realizzare il 20% di fatturato in più nell'esercizio 2024/2025
L'aumento dei dazi doganali e dei prezzi del cacao non può fermare la crescita di Läderach. Lo ha detto in un'intervista Johannes Läderach, amministratore delegato dell'azienda di famiglia, una delle pi... continua

BeverageHeineken, stabilimento a rischio in Congo
Le strutture di Bralima nella regione orientale sarebbero state occupate dai ribelli dell'M23
Heineken perde il "controllo operativo" dei suoi impianti nella parte orientale della Repubblica democratica del Congo. Secondo quanto confermato dallo stesso gigante olandese della birra, la filiale congolese... continua

Acque minerali e bevandeIl Soda Maker di Smeg ti "gasa" la vita
L'azienda reggiana di elettrodomestici debutta nel mercato dei gasatori d'acqua
Cosa rende davvero frizzante la vita? Secondo una nuova ricerca commissionata ad AstraRicerche da Smeg, marchio italiano di cucine ed elettrodomestici con sede a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia,... continua

Economia e finanzaAgea eroga oltre 64 milioni all'agricoltura
Primo decreto da 59 milioni per lo sviluppo rurale, secondo decreto da 5,2 milioni a Misura investimento vino campagna 2024/2025
Agea, l'Agenzia per i pagamenti in agricoltura, con l’emanazione di altri due decreti di pagamento, ha erogato 64.282.568,8 Euro nel settore primario. I pagamenti sono così suddivisi:il primo decreto è... continua

ViniSi apre la Strada del vino dei Colli di Luni
Un "itinerario di prodotto" tra dop e doc dello spezzino
La Val di Magra, territorio di riferimento della DOC Colli di Luni, ricadente in area GAL della Provincia della Spezia, presenta il Gruppo di Cooperazione che si è costituito per realizzare un vero e... continua

AgroalimentareL'imprenditoria femminile in agricoltura
Incontro a Roma il 1° luglio organizzato da Confagricoltura Donna
Si svolgerà martedì 1° luglio, alle ore 10 nella sede di Confagricoltura a Palazzo della Valle a Roma l'incontro organizzato nell’ambito del progetto europeo Agrinet4Women. Curato da Alessandra Oddi Bagli... continua

ZootecniaMucche all'asta, 510 milioni per salvarle dalla malnutrizione
Procura di Ivrea chiude con vendita all'incanto online la vicenda della maxistalla Mellano di Rivarolo Canavese
Si è chiusa l’asta giudiziaria degli animali della maxistalla Mellano di borgata Vittoria, a Rivarolo Canavese in provincia di Torino. La gara si è svolta in modalità online: ben 510 mucche sono state vend... continua

Atti governativiIn Texas passa il disegno di legge sulle nuove etichette
La scritta "avvertenza" dovrà essere apposta su alimenti e bevande con ingredienti artificiali vietati in Ue
Alla fine il Texas chiude con un provvedimento legislativo la querelle sulle etichette alimentari. Il disegno di legge approvato il 5 giugno scorso (leggi notizia EFA News), è stato appena controfirmato... continua