EFA News - European Food Agency
44.159 notizie trovate

Economia e finanzaLa Romania diventa primo esportatore europeo di cereali
Battuta la Francia con grano, farina di grano, mais e orzo che rappresentano il 28,3% dell'export UE
La Romania è salita al primo posto nella classifica dei maggiori esportatori europei di cereali, superando la Francia. Lo "scacco al re" avviene nonostante la Romania, nel periodo commerciale 2024/2025... continua

DistribuzioneDespar Nord: confermata certificazione ambientale
Dopo 13 anni anni l'insegna arriva a 90 siti certificati
Despar Nord ottiene per il tredicesimo anno consecutivo la certificazione Uni EN Iso 14001, confermando il proprio impegno nel miglioramento continuo delle prestazioni ambientali. Un traguardo che ribadisce... continua

Atti governativiLatte crudo: ministero Salute emana linee guida
La misura per arginare casi drammatici di Escherichia coli, in particolare tra i minori/Allegato
I recenti drammatici casi di Escherichia coli hanno incentivato il ministero della Salute ad agire con un documento prescrittivo. Le "Linee guida per il controllo di Stec nel latte non pastorizzato e nei... continua

Verdure quarta gammaInsalata dell'Orto riduce i consumi energetici
L'azienda veneta punta anche alla gestione circolare dei rifiuti
L'Insalata dell'Orto, tra i principali player italiani della IV Gamma e primo produttore europeo di fiori eduli, è stata tra le prime aziende dell'ortofrutta italiana a dotarsi del Bilancio di Sostenibilità. I... continua

Economia e finanzaLaviosa: fatturato sale a 137,6 mln euro (+10,9%)
Ebitda a 21,9 mln euro, Ebitda Margin al 15,9%. Avviata ottimizzazione efficienza energetica
Laviosa, azienda specializzata nell’estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto per i settori chiave come quello dei materiali industriali ad alte prestazioni, il benessere a... continua

Economia e finanzaLeone Alato (Generali) punta sulla sostenibilità
Intervista esclusiva con Igor Boccardo, ad del gruppo che controlla 24 aziende agricole
Leone Alato, holding agroalimentare del Gruppo Generali, controlla Genagricola 1851, il polo agricolo, e Le Tenute Leone Alato, il settore vitivinicolo composto dalle seguenti: Bricco dei Guazzi, in provincia... continua

Economia e finanzaDazi Usa/9. Legacoop, Ue prosegua negoziati
Necessario anche favorire la rivitalizzazione del mercato interno e definire strategia di reindustrializzazione per l'agroalimentare
Anche Legacoop si schiera nel coro di quanti hanno commentato -come, tra gli altri, Italmopa (leggi notizia EFA News) e Federalimentare (leggi notizia EFA News)- la nuova presa di posizione del presidente... continua

Ristorazione e ospitalitàCooking sulle navi. Somec, contratti per 110 milioni
L'azienda sigla in Portogallo una commessa per il catering della Ryobi Holdings: a Fincantieri fornirà cucine, aree catering e bar per le Viking
Somec S.p.a, azienda specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, ha annunciato di aver ottenuto commesse per un valore complessivo... continua

Oli e condimentiRoberto Zironi presidente di Aib, Assaggiatori italiani balsamico
Il consiglio ha nominato vicepresidente Cesare Mazzetti e Gian Paolo Braceschi ad
Ad Altavilla, nel cuore del Monferrato, in Piemonte, si è riunito l’organo di governo di Aib, Assaggiatori italiani balsamico, che ha eletto presidente Roberto Zironi, vicepresidente Cesare Mazzetti. Amministratore del... continua

AttualitàDazi /8. Consorzio Chianti: "Puntare America Latina, Asia e Africa"
Presidente Busi guarda con favore a trattative UE-Usa e all'accordo con il Mercosur
“Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro. È inutile piangersi addosso: va vista come l’occasione per a... continua

AgroalimentareAgrifish, Lollobrigida: l'Ue potenzi le fonti proteiche
Appello del ministro dell'Agricoltura per ridurre la dipendenza da singoli paesi
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, è intervenuto oggi al Consiglio Agrifish a Bruxelles nella sessione pubblica dedicata alle colture proteiche, t... continua

AttualitàDazi /7. Emilia-R. sarà una delle regioni a pagare il prezzo più alto
Usa primo mercato di destinazione dei beni prodotti sul territorio, del valore di 10 mld e mezzo di euro
“I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l’Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro... continua

AgroalimentarePsr Campania 2014-2022: 85% aziende olivicole hanno beneficiato di premi di superficie
Investimenti in efficientamento idrico hanno portato a una riduzione media dei consumi pari al 44%
“Sono emersi risultati particolarmente positivi per l’attuazione del Psr 2014–2022, a conferma dell’efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo... continua

Sicurezza alimentareSicilia. Emergenza alimentare: pubblicato avviso per enti terzo settore
Schifani: "Con questo strumento diamo piena operatività alla normativa regionale sulla povertà"
"Da oggi le realtà del terzo settore impegnate nel contrasto all'emergenza alimentare possono presentare istanza per l'erogazione dei finanziamenti regionali. L’assessorato della Famiglia e delle politiche so... continua

DolciFerrara Candy company si prepara a far shopping in Francia
La società di Ferrero sarebbe pronta ad acquisire la transalpina Cpk per proiettarsi nel mercato europeo delle caramelle
È decisamente un momento di grande fermento in casa Ferrero. Dopo lo shopping americano di WK Kellogg avvenuto pochi giorni fa (leggi notizia EFA News) Ferrara Candy Company, operatore nel mercato statunitense... continua

Economia e finanzaKraft Heinz a tutto ketchup: si libera del "fardello" grocery?
Indiscrezioni Usa: la multinazionale potrebbe scorporare alcuni marchi iconici per dedicarsi solo alle salse
La recentissima cessione di Plasmon a NewPrinces diella famiglia Mastrolia da parte di Kraft Heinz (leggi notizia EFA News) farebbe parte di un piano miliardario di "riposizionamento" della multinazionale... continua

AgroalimentareSlow Food: presentato il nuovo Consiglio Direttivo
Al centro dell'assemblea, il cibo come strumento di dialogo e pace e come diritto
Ripristinare il ruolo del cibo come strumento "di dialogo e di pace", anziché "di guerra e di morte". Se n'è discusso nel corso dall'assemblea dei soci di Slow Food Italia, tenutasi la scorsa settimana p... continua

Carni e salumiVismara: la luce fuori dal tunnel?
Recentemente rilevato da Pini, il salumificio torna in utile e presenta un piano di rilancio da 12 mln euro
Dopo l'assorbimento da parte del gruppo Pini avvenuto all'inizio di quest'anno (leggo notizia EFA News), Vismara torna in utile e prepara un nuovo massiccio investimento. La storica salumeria ha approntato... continua

GelatiÈ ancora scontro tra Unilever e Ben&Jerry's
Colpo di mano della multinazionale che nomina Jochanan Senf nuovo ceo della società ice cream Usa
Con un colpo di mano dell'ultima ora si riapre un nuovo capitolo alla battaglia dei gelati tra Unilever e Ben & Jerry's, uno dei suoi marchi di punta negli Stati Uniti, tra quelli che la multinazionale... continua

Economia e finanzaAgroalimentare, in Veneto aumenta del 90% in 10 anni
Tra il 2014 e il 2024 il valore dell'export ha toccato 9,9 miliardi di euro: settori chiave sono i prodotti da forno, lattiero-caseari e le bevande
In dieci anni, tra il 2014 e il 2024, il valore dell'export agroalimentare del Veneto è aumentato del 90%. Il valore delle esportazioni è arrivato a toccare 9,9 miliardi di euro nel 2024. Sono questi i... continua

AttualitàDazi/6. Italmopa: conseguenze pesanti su industria molitoria
Nel 2024 mezzo mln ton importate dagli Usa: eventuali contromisure UE rischierebbero di vanificarle
Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a FederPrima e a Confindustria, ribadisce la profonda preoccupazione del comparto molitorio italiano nei riguardi della possibile applicazione, c... continua

Carni e salumiFinocchiona Igp alla conquista della Grande Mela
Successo per il Consorzio toscano al Summer Fancy Food di New York
Durante la manifestazione, il direttore Francesco Seghi interviene nel corso di un convegno promosso da Assica, condividendone le strategie e le opportunità di crescita per le eccellenze italiane nel mercato globale. continua

SostenibilitàBdm: 5 mln euro ad Agrinatura per realizzazione impianto fotovoltaico
Finanziata azienda agrozootenica pugliese specializzata in colture biodinamiche
BdM Banca – Gruppo Mediocredito Centrale sostiene con un finanziamento di 5 milioni di euro l’impresa agricola Agrinatura nel suo progetto di realizzare un impianto fotovoltaico nel comune pugliese di... continua

Economia e finanzaTop Brand Reputation Italia: Ferrero ancora in testa nel food
Tra le imprese più credibili online, salgono in classifica Granarolo, Nescafé e Cremonini
Due banche al vertice della Top Brand Reputation e molte aziende del food nelle parti alte della classifica. Il rating sulla reputazione digitale delle imprese italiane (elaborata su oltre 3,4 milioni... continua

ViniValdo si ispira al mondo sottomarino per Aquarius Rosé brut
L'edizione speciale con decoro a effetto touch 3D si affianca alla versione Blanc de Blancs
Si chiama Aquarius Rosé Brut, ed è l'ultima novità della cantina Valdo Spumanti. Si tratta di un'edizione speciale che arricchisce la linea Aquarius. Frutto dell’unione tra l’expertise enologica di Val... continua

LiquoriNardini "si beve" la storica distilleria Domenis 1898
La più antica distilleria d'Italia completa l'offerta premium: la produzione resta a Cividale del Friuli
Secondo Angelo Nardini, presidente di Nardini Holding, "l'ingresso di Domenis 1898 rafforza ciò che da sempre consideriamo essenziale: la produzione, la cultura del distillato e l’impegno a portare avanti una tradizione di qualità". continua

AgroalimentareBayer: partnership con M2i Group si estende a livello globale
Accordo apre a distribuzione di gel a base di feromoni in Asia-Pacifico, America Latina e Usa
Bayer ha firmato un accordo di sviluppo e distribuzione con M2i Group, azienda francese specializzata in agroafarmaci, in particolare feromoni (sostanza chimiche naturali), per la distribuzione esclusiva... continua

Economia e finanzaDeA Capital: finanziamento green da 84 mln euro per Fondo Parkwest
Complesso immobiliare pensato per promuovere la sostenibilità, comprensivo di punti di ricarica per veicoli elettrici
DeA Capital Real Estate Sgr annuncia la conclusione dell’operazione di finanziamento green del Fondo ParkWest, Fia (Fondo Investimento Alternativo) interamente sottoscritto da Orion European Real Estate F... continua

AgroalimentareClessidra PE: al via nuovo fondo per Pmi dell'agrifood italiano
Target di 150 mln euro e hard cap di 200 mln per investire in un segmento strategico
Clessidra Private Equity Sgr, società di Private Equity che fa parte del Gruppo Clessidra, uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia, annuncia il lancio del nuovo fondo Clessidra... continua

Packaging e logisticaFrigomeccanica entra a far parte del Gruppo Arneg
Fondi Agroalimentare Italiano e Cresci al Sud cedono le loro partecipazioni
Fondo Agroalimentare Italiano I, gestito da Unigrains, e Fondo Cresci al Sud, finanziato con risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione e gestito da Invitalia, hanno effettuato con successo la cessione... continua

Economia e finanzaDazi/5. La Ue sceglie la via della trattativa
Dovevano entrare in vigore stasera i "controdazi": von der Leyen proroga al 1° agosto
L'Ue è pronta a trattare sui dazi. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, prima della riunione degli ambasciatori dei 27 attesa per oggi. "Estenderemo la sospensione... continua

Economia e finanzaDazi/4. Tariffe oltre la soglia di tollerabilità per le imprese
Federalimentare, Mascarino: chiediamo alla UE un intervento della mano pubblica
“Ogni dazio fa male al commercio e avremmo preferito un’area di libero scambio euroatlantica, a dazi zero: l’imposizione di un dazio al 30% supera ogni soglia di tollerabilità per le imprese, aumentando il ris... continua

AttualitàGrana Padano finanzia restauro tela secentesca
Riconsegnata “L’elemosina di San Lucio” di Francesco Paglia alla chiesa di San Giuseppe a Breascia
È stata accolta con grande partecipazione la cerimonia di riconsegna della tela restaurata “L’elemosina di San Lucio” di Francesco Paglia, svoltasi sabato 12 luglio presso la Chiesa di San Giuseppe a Bres... continua

AttualitàNascondono 3.000 capre e pecore e le macellano abusivamente
Quattro titolari di aziende agricole del bresciano ritenuti responsabili di aver falsamente attestato la movimentazione del bestiame verso altri allevamenti
Occultate e macellate abusivamente 3.000 fra pecore e capre. È questo il triste risultato delle indagini del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno (BS) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Brescia. S... continua

Economia e finanzaDazi/3. L'ira del Consorzio Grana padano
Berni: il 30% è dichiarazione di guerra economica. Il rischio è che il prezzo al consumo superi 50 dollari al chilo
"Trump ha fissato i dazi al 30% sui prodotti dell’Unione Europea. La sua decisione equivale ad una vera dichiarazione di guerra economica. Quindi, da oggi l’Europa non può più considerarlo un competitor, ma co... continua

Economia e finanzaDazi/2. Italia del Gusto: difendere il made in Italy
Le tariffe sono "una misura punitiva e strategicamente miope"
"Il dazio del 30% imposto dagli Stati Uniti su un’ampia gamma di prodotti europei, tra cui molti simboli dell’agroalimentare italiano, rappresenta per Italia del Gusto una misura di fatto punitiva e s... continua

Economia e finanzaTrump gela l'Ue: dazi al 30%
Il presidente Usa ha inviato una lettera a Ursula von der Leyen. Meloni: l'Italia farà la sua parte
Un tranquillo weekend di paura. Così, con il titolo del capolavoro di John Boorman datato 1972, si può definire il fine settimana appena trascorso, marchiato a sangue dalla lettera choc (sotto tutti i... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole chiederà alla Bce l'autorizzazione a salire oltre il 20% in Banco BPM
La banca milanese è sotto attacco di Unicredit che ha lanciato una Ops lo scorso novembre
Si infiamma la battaglia per il controllo di Banco BPM. Il cda Consiglio di Amministrazione di Crédit Agricole S.A. ha approvato la presentazione di una richiesta di autorizzazione alla BCE per il superamento... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione dell'11 luglio 2025
Ferrero si mangia i cereali WK Kellogg. Il Gruppo Ferrero ha acquisito l'americana WK Kellogg, marchio iconico dei cereali da colazione. L'operazione è pari a un valore aziendale complessivo di 3,1 miliardi... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 11 miliardi per l'agroalimentare erogati in 5 anni
Esclusivo: parla Massimiliano Cattozzi, responsabile divisione agribusiness
Con 250 punti operativi, di cui 95 filiali specializzate, e circa 1.100 specialisti, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo offre supporto a oltre 80.000 clienti con servizi mirati su internazionalizzazione,... continua

Verdure quarta gammaLatte Sano entra nel settore delle verdure IV gamma
Lancia il brand "Il nostro ortosano" con 14 referenze di insalate
Il gruppo romano rinnova anche la linea dei fiordilatte. continua

Economia e finanzaLatte vaccino: produzione si contrae in Italia e nell'UE
Dati del I° quadrimestre segnano un'inversione di tendenza rispetto a un 2024 positivo /Allegato Ismea
Dopo il lieve recupero dello scorso anno, la produzione UE di latte vaccino è in contrazione (-1% nel periodo gennaio-aprile 2025), influenzata dall'andamento negativo in alcuni dei principali produttori... continua

EsteriUnilever UK con gli occhi a mandorla
La multinazionale debutta nel mercato dei noodles e lancia il marchio Namdong ispirato alla cucina coreana tanto cara ai giovani british
Unilever con gli occhi a mandorla in Gran Bretagna? Sembrerebbe, vista l'ultima novità annunciata dal colosso Unilever che ha deciso di debuttare come nuovo attore nel mercato dei noodles, o meglio degli... continua

IndustriaFerrari, Ferrero e Barilla ai primi tre posti in Italia per miglior reputazione
Nella classifica dell'edizione 2025 di Merco Imprese anche Lavazza (7° posto), Illy (46°), Campari (53°) e Nestlé (64°)
Ferrari, Ferrero e Barilla. Sono queste le aziende made in Italy che occupano le prime tre posizioni della classifica della terza edizione di Merco Imprese che ha svelato le imprese con la migliore reputazione... continua

ItticoVeneto. Emergenza cormorani: Regione approva Piano di controllo 2025-2029
La massiccia presenza degli uccelli nelle aree lagunari pregiudica la produzione ittica
Richiesti 120mila euro di danni nel 2023, nelle sole province di Rovigo e Venezia. continua

OrtofruttaCrisi Melavì: Regione Lombardia a sostegno della cooperativa
Sollecitata un'alternativa ai tanti frutticoltori rimasti senza un punto di riferimento
Incontro tra gli assessori della Regione Lombardia Alessandro Beduschi (Agricoltura) e Massimo Sertori (Montagna) e una delegazione di aziende frutticole valtellinesi che hanno presentato un’iniziativa c... continua

AttualitàGenova, è polemica sul centro commerciale al Palasport
Previsti ristoranti e supermercati. "Forte preoccupazione" di Confcommercio: la struttura rischia di portare via clienti ai negozi del centro
Genova è teatro di una nuova polemica che ha per protagonista un centro commerciale. A scatenare la rissa è stata la definizione del piano commerciale che riguarda il nuovo Palasport dove inizia a prendere f... continua

Economia e finanzaRicostruzione/4. Sace firma 3 accordi col ministero dell'Economia ucraino
Una delle intese, il mou con Ukreximbank, ha come focus agroindustria, meccanica avanzata, industria chimica
In occasione dell'edizione della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (URC2025) Sace ha firmato tre accordi a sostegno dell’Ucraina con il ministero dell’Economia ucraino, il Fondo Europeo per g... continua

AttualitàDazi /2. Nomisma: "A ogni +10% corrispondono perdite da 500 mln"
De Castro: "Perdita di valore del dollaro rispetto all'euro penalizza competitività prodotti europei"
Anche a Nomisma c'è preoccupazione per le conseguenze a breve-medio termine dei dazi statunitensi. La stima è che "a ogni +10% di dazi aggiuntivi corrisponda una perdita di circa 500 milioni di euro". A... continua

Economia e finanzaNewPrinces, Equita incrementa il target price
Dopo il successo dell'operazione portato a 24,7 euro per azione
Dopo la conference call sull'operazione Plasmon portata a termine con successo l'altroieri 9 luglio da NewPrinces (leggi notizia EFA News), Equita ha incrementato a 24,70 euro per azione (+7%) il target... continua